carrello

Totale

Alimentazione e dieta

Errori comuni in palestra💪🏻quali sono e come evitarli?💁🏻‍♀️

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

27 GENNAIO 2022

Si fanno degli errori in palestra che pregiudicano la buona riuscita dell’allenamento. Sono davvero tanti gli errori comuni, molto diffusi specialmente tra le donne, che riguardano l’alimentazione – spesso si mangia fin troppo poco per riuscire a performare bene nell’allenamento! – e gli esercizi. Abbiamo pensato di racchiudere in questo post i principali errori da...continua

Si fanno degli errori in palestra che pregiudicano la buona riuscita dell’allenamento. Sono davvero tanti gli errori comuni, molto diffusi specialmente tra le donne, che riguardano l’alimentazione – spesso si mangia fin troppo poco per riuscire a performare bene nell’allenamento! – e gli esercizi.

Abbiamo pensato di racchiudere in questo post i principali errori da evitare in palestra, sbagli da non commettere che, se corretti con i giusti accorgimenti, lasciano spazio a una routine fitness decisamente più efficace. Quante volte, per esempio, si trascurano le fasi di riscaldamento e stretching? Oppure, ancora, sapete che la maggior parte di noi quando si allena in palestra non beve abbastanza?

Scopriamo insieme gli errori che si fanno in palestra più spesso e come correggerli. Curiose? Via con il post!

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-cover

Credits: Foto di Pexels | Cottonbro

#1 ERRORI DA NON FARE IN PALESTRA: MAI AFFIDARSI AL FAI DA TE

Specialmente quando si tratta di palestra per principianti (i cosiddetti neofiti), uno degli errori più frequenti è quello di pensare di poter fare da soli.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-3

Credits: Foto di Pexels | Andrea Piacquadio

Il fai da te non è una buona idea quando si parla di allenamento in palestra, soprattutto se è la prima volta che ci si approccia a questo tipo di attività fisica.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-5

Credits: Foto di Pexels | Andrea Piacquadio

Ci sono delle questioni importanti, come capire quali esercizi fare e quali sono i più adatti alle proprie esigenze, su cui è fondamentale sentire il parere di chi è preparato in materia, ossia gli istruttori di sala o eventualmente un personal trainer.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-18

Credits: Foto di Pexels | The Lazy Artists

Solo affidandosi a qualcuno di competente è possibile avere una scheda di allenamento che sia davvero performante, studiata per rispondere a bisogni specifici e magari per lavorare in modo più mirato su alcuni gruppi muscolari.

Ciò vale anche per quanto riguarda l’esecuzione degli esercizi. Non improvvisatevi e chiedete sempre aiuto in palestra per farvi guidare nei movimenti e non incappare in spiacevoli infortuni.

#2 AVERE ASPETTATIVE TROPPO ELEVATE E PREFIGGERSI OBIETTIVI POCO REALISTICI

Che si sia agli inizi oppure che ci si alleni da molto tempo, può succedere di avere aspettative decisamente troppo elevate e di prefiggersi in palestra degli obiettivi irraggiungibili.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-16

Credits: Foto di Pexels | Scott Webb

L’ideale, quando ci si allena con i pesi, è procedere per gradi. Soprattutto se il vostro scopo è quello di migliorare la composizione corporea – eliminando massa grassa e incrementando la massa magra – potrebbero volerci mesi e alle volte perfino anni per riuscire nell’intento.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-14

Credits: Foto di Pexels | Pixabay

Date tempo al vostro corpo e allenatevi godendo dei piccoli risultati che sicuramente avrete modo di riscontrare mese dopo mese. Cercate sempre, però, di non ambire a essere qualcun altro, come quell’influencer o quella fitness model che vedete sui social: puntate a essere la migliore versione di voi stesse.

#3 NON ESSERE COSTANTI NELL’ALLENAMENTO

Può essere difficile, specialmente quando per un periodo ci si è tenuti alla larga dalla palestra, riuscire a capire come riprendere ad allenarsi dopo uno stop e ritrovare il giusto slancio.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-9

Credits: Foto di Pexels | Cottonbro

In linea generale, tenere alta la motivazione è fondamentale durante un percorso di allenamento. La costanza negli allenamenti è l’unico modo per riuscire davvero a ottenere dei buoni risultati.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-10

Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska

Cercate, quindi, di non strafare e di instaurare una fitness routine sostenibile sul lungo periodo in modo da assicurarvi di essere costanti nel tempo e non subire battute di arresto.

#4 NON INCREMENTARE I CARICHI E FARE SEMPRE GLI STESSI ESERCIZI

Passiamo a un altro degli errori da non fare in palestra e concentriamoci, nello specifico, sulla tipologia di allenamento. Specialmente noi donne abbiamo spesso paura a incrementare i carichi – ossia aumentare i pesi utilizzati – perché esiste ancora il falso mito che ci si ingrossi troppo.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-4

Credits: Foto di Pexels | Andrea Piacquadio

RIPETERE SEMPRE GLI STESSI ESERCIZI E NON AUMENTARE I CARICHI NON FA PROGREDIRE NELL’ALLENAMENTO

Niente di più sbagliato, ragazze! Incrementare i carichi è importantissimo per allenarsi in modo efficace e riuscire a far rispondere bene i diversi muscoli del nostro corpo. Con una scheda di allenamento ben strutturata, incrementare i pesi non vi farà affatto ingrossare ma vi aiuterà a ridefinire la vostra silhouette.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-11

Credits: Foto di Pexels | Leon Ardho

Anche fare sempre gli stessi esercizi non è un bene, soprattutto se ci si allena da un po’. Gli stimoli a cui sottoponiamo i nostri muscoli dovrebbero variare nel tempo, così da rendere l’allenamento meno noioso e più efficace.

Ragazze, non è ancora tutto! Girate pagina e continuate a leggere per scoprire gli altri errori che noi donne facciamo spesso in palestra e che, invece, è meglio evitare!