carrello

Totale

Alimentazione e dieta

Errori comuni in palestra💪🏻quali sono e come evitarli?💁🏻‍♀️

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

27 GENNAIO 2022

#5 NON FARE RISCALDAMENTO PRIMA DI ALLENARSI A questo punto, ragazze, focalizziamoci sugli errori da non fare in palestra quando ci si allena. Ogni seduta di allenamento dovrebbe iniziare con una fase di riscaldamento, anche se molto spesso si tende a sottovalutare questo passaggio. Credits: Foto di Pexels | Anna Shvets Riscaldandosi prepariamo il nostro...continua

#5 NON FARE RISCALDAMENTO PRIMA DI ALLENARSI

A questo punto, ragazze, focalizziamoci sugli errori da non fare in palestra quando ci si allena. Ogni seduta di allenamento dovrebbe iniziare con una fase di riscaldamento, anche se molto spesso si tende a sottovalutare questo passaggio.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-8

Credits: Foto di Pexels | Anna Shvets

Riscaldandosi prepariamo il nostro corpo all’allenamento con i pesi ed evitiamo di incappare in problemi come infortuni, stiramenti e contratture.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-12

Credits: Foto di Pexels | Mario Valenzu

Ricordatevi di dedicare sempre 10-15 minuti alla fase di riscaldamento. Il vostro allenamento ne beneficerà senz’altro.

#6 TRASCURARE LO STRETCHING: UNO DEGLI ERRORI DA NON FARE IN PALESTRA PIÙ DIFFUSI

Allo stesso modo, nemmeno lo stretching andrebbe mai sottovalutato o trascurato. Dopo aver sollecitato i muscoli, infatti, è importante allungare e mobilitare i tessuti connettivi che li circondano.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-15

Credits: Foto di Pexels | Polina Tankilevitch

Si tratta di esercizi da eseguire in modo lento e graduale, supportati da un’adeguata respirazione, che fanno bene alle articolazioni e alle fibre muscolari. I muscoli si rilassano con lo stretching e così facendo si evitano fastidiose contratture post allenamento.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-19

Credits: Foto di Pexels | Yan Krukov

Fare stretching, inoltre, aiuta il flusso sanguigno e la fase di defaticamento. Anche in questo caso, dedicate almeno 15 minuti agli esercizi di stretching dopo ogni seduta in palestra.

#7 NON BERE ABBASTANZA ACQUA

In realtà, questo errore è rischioso in qualsiasi circostanza, ma ancor di più se ci si allena in palestra. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, infatti, è consigliato a tutti, figuriamoci quando si perdono ingenti liquidi con l’allenamento!

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-2

Credits: Foto di Pexels | Allan Mas

Non tutti sanno, infatti, che allenandosi per 45-60 minuti – la durata media di un allenamento in palestra – si perdono liquidi per 1,5 litri circa. L’ideale, quindi, è bere dagli 8 ai 12 bicchieri di acqua al giorno, quindi addirittura superando i 2 litri quotidiani.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-1

Credits: Foto di Pexels | Adrienn

Un giusto apporto di acqua aiuta a eliminare le tossine e a drenare i liquidi in eccesso. Inoltre, l’acqua è una preziosa alleata per la dieta in quanto aiuta a smorzare la sensazione di fame. Molto spesso, infatti, quando sentiamo il bisogno di mangiucchiare qualcosa è semplicemente perché in realtà il nostro corpo reclama acqua.

#8 NON CURARE ADEGUATAMENTE L’ALIMENTAZIONE

Concludiamo questa carrellata degli errori da non fare in palestra con una preziosa dritta che riguarda l’alimentazione. Nessuna scheda di allenamento, infatti, vi darà risultati se non supportata da una corretta alimentazione.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-7

Credits: Foto di Pexels | Andres Ayrton

TRA GLI ERRORI DA NON FARE IN PALESTRA, MOLTI RIGUARDANO L’ALIMENTAZIONE

Ma cosa significa? Vi consigliamo di rivolgervi sempre a professionisti qualificati, come nutrizionisti e dietisti, gli unici in grado di stilare una dieta adatta all’allenamento in palestra. Di frequente, infatti, noi donne tendiamo a mangiare fin troppo poco per riuscire a performare come si deve in sala pesi.

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-13

Credits: Foto di Pexels | Nathan Cowley

Non vanno demonizzati i carboidrati, fondamentali per avere la giusta energia per l’allenamento. Infine, non fate l’errore di pensare che basti introdurre alimenti proteici a casaccio nella vostra dieta per riuscire effettivamente a mangiare sano e in modo idoneo all’allenamento. Il regime alimentare ideale è perfettamente equilibrato e prevede tutti i nutrienti nelle giuste dosi.

Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema sport, non perdetevi questi post:

1) I MIGLIORI SPORT INDOOR DA FARE IN INVERNO

2) COME ALLENARSI CON IL BOSU

3) 30 MINUTI DI SPORT AL GIORNO: CONSIGLI PER ORGANIZZARSI

cliomakeup-errori-palestra-teamclio-fine

Via Giphy

Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo concluso! Questi erano gli errori da non fare in palestra più comuni tra noi donne. Come sempre, a questo punto, a voi l’ultima parola: cosa ne pensate? Avete mai commesso questi errori? Ditecelo nei commenti, un bacione dal TeamClio!