31 LUGLIO 2014
4) Dormire bene Dormire bene significa tante cose: innanzitutto dormire almeno otto ore non ha mai fatto che bene a tutti. Occhiaie, borse, colorito spento, disidratazione ecc sono tutti sintomi di un cattivo sonno. Ma non basta essere delle dormiglione (ecco le ragazze-ghiro che hanno tirato un sospiro di sollievo troppo presto), bisognerebbe anche stare...continua
4) Dormire bene
Dormire bene significa tante cose: innanzitutto dormire almeno otto ore non ha mai fatto che bene a tutti. Occhiaie, borse, colorito spento, disidratazione ecc sono tutti sintomi di un cattivo sonno. Ma non basta essere delle dormiglione (ecco le ragazze-ghiro che hanno tirato un sospiro di sollievo troppo presto), bisognerebbe anche stare attente a quanto la pelle viene ‘molestata’ durante la notte. Mi riferisco soprattutto agli sfregamenti sul cuscino: dormire di lato o (peggio) a pancia ingiù fa sì che la faccia resti ‘schiacciata’ sul cuscino (non vi siete mai svegliate con le pieghe della federa ‘stampate’ in faccia?) stressando la pelle. La soluzione è dormire sulla schiena e adottare una federa di un tessuto meno aggressivo sulla pelle come per esempio, la seta (ho ceduto anche io alla federa di seta, che comporta benefici anche per i capelli!)
5) Non tirare la pelle.

Ebbene sì, mi riferisco proprio a quel gesto automatico (lo faccio anche io) di tirare la palpebra mentre ci si sta truccando. Bisognerebbe tirare il meno possibile, soprattutto le zone delicate come quella oculare, anche quando ci si strucca! E’ quello infatti il momento in cui si è particolarmente aggressive, magari con il buon intento di andare a letto con una pelle perfettamente pulita. Anche mettendoci tutta la cura possibile, la pelle si sarà un minimo tormentata: a quel punto è il momento di una buona crema occhi e di un buon balsamo per le labbra (anche il contorno labbra è un altro punto ‘critico’).
6) Non fare smorfie.
Ogni espressione del viso, in qualche modo, ‘tira’ e stressa la pelle. Alcune sono inevitabili, ma, in generale, bisognerebbe stare un minimo attenti a non esagerare nel traumatizzare la pelle del viso con espressioni che marcano troppo le rughe.

Victoria Beckham ha dichiarato proprio che da un certo punto in poi della sua vita ha deciso di evitare ogni tipo di smorfia, così da preservare la sua pelle. Si vede infatti la differenza radicale tra la giovane diva negli anni d’oro delle Spices e la versione attuale, la quale ha completamente smesso di sorridere, consolidando l’idea di sè come quella di una donna austera e seria.
I trucchetti sono finiti, ma i ‘consigli’ no…voi cosa ne pensate? Se volete sapere qual è la mia opinione in merito e qual è il mio consiglio personale, potete leggere la fine del post cliccando qui!