carrello

Totale

Capelli

Coda di cavallo: come averla a prova di red carpet proprio durante il proprio bad-hair-day!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

29 NOVEMBRE 2014

Ciao ragazze! Come da richiesta, eccomi qui con un bel post sulla capigliatura più diffusa del mondo: la coda di cavallo! Capelli non proprio puliti? Umidità? caldo infernale? capelli che proprio non ne vogliono sapere di prendere forma? scalatura sbagliata? Moltissime (issimeissime) ragazze rispondono a tutti questi “problemi” con: “allora mi faccio la coda”! Sì ma...continua

Ciao ragazze!

Come da richiesta, eccomi qui con un bel post sulla capigliatura più diffusa del mondo: la coda di cavallo! Capelli non proprio puliti? Umidità? caldo infernale? capelli che proprio non ne vogliono sapere di prendere forma? scalatura sbagliata? Moltissime (issimeissime) ragazze rispondono a tutti questi “problemi” con: “allora mi faccio la coda”! Sì ma non sempre riesce bene e spesso resta una capigliatura lasciata ai momenti in cui ci si può permettere di non essere al 100%. Invece può essere davvero facile farsi una coda che può andare benissimo per una festa e non solo per la palestra!! Leggere per credere 😉 !

Spoiler allert: ci sono 5 code pensate per le ragazze lisce/mosse e 5 per le ricce!!

Jeffrey Mayer

Innanzitutto, come per tutte le cose, non tutte ci vediamo bene con tutti i tipi di coda: c’è chi non riesce a immaginarsi con la riga in mezzo e chi non sopporta le code “basse”. Chi ha i capelli lisci e lunghi e chi ricci e corti, e chi ha la faccia tonda e chi lunga: non voglio fare l’elenco delle cose ovvie, ma solo dire che, come al solito, ognuno deve testare su se stesso qual è la soluzione migliore per sé!

Low-Ponytail-Hair-Trend-2014

Per questo ho selezionato tutti i vari tipi di coda che rientrano nella categoria “a prova di ciompa” eheheh! Perchè va bene badarci un po’ di più di quando andiamo a fare jogging, ma se facciamo anche della coda una cosa super impegnativa, allora non abbiamo più speranza non è vero? 😉

00200h_592x888
no, ecco, restiamo sul facile…!

1) BARBIE PONYTAIL o CHEERLEADER PONYTAIL

01c9be71e3cabeb6b487795969ca587b

Questa è una delle code più ambite! Ve ne ho già parlato nel post sul back-to-school in cui vi avevo anche postato un video! Le caratteristiche sono: volume alle radici, coda alta e voluminosa con la tipica curva che prima di scendere sale leggermente.

beyonce22_gl_19nov10_PA_592x888

Si ottiene grazie a semplici trucchetti: per volumizzare le radici basta cotonare (tecnica facilissima di cui vi ho parlato da poco in questo post) leggermente la sezione più alta di capelli e fissare con la lacca, oppure (soprattutto che i capelli non sono tanto “freschi”) spruzzare sulle radici dello shampoo a secco e alzare le radici aiutandosi semplicemente con le mani.

Per ottenere invece l’effetto “Barbie”, con la curva che sale e poi scende, il trucco è facilissimo: basta inserire una forcina sull’elastico che vi fissa i capelli, nella parte sotto, e fissarla sulla nuca in modo che alzi letteralmente i capelli legati:

cos-07-bobby-ponytail-de
credits: bellamumma.com

Ve l’avevo già detto: sembra una cavolata, ma è rivoluzionario! In questo modo, tra l’altro, la coda non rischierà di “scendere” durante la giornata, obbligandovi a rifarla! Si possono anche usare dei mini-mollettoni a molla: se ne inserirete uno anche all’interno della coda, nascondendolo all’interno del “cerchio dell’elastico”, diciamo, la coda sembrerà ancora più voluminosa!! Effetto Grease assicurato!

hmprod

GetThemedThumb

 

2) VA-VA-VOOM VOLUME A GO-GO

Our Greatest Team Rises - BOA Olympic Concert

Quasi lo stesso effetto, ma esagerato, più rock e meno retrò, è quello che si ottiene prendendo una piccola sezione di capelli in alto, andandoci giù pesante di cotonatura e facendo una piccola mezza coda molto alta. Poi prendendo il resto dei capelli, si legano tutti “sopra” alla mezza coda già fatta.

Accessorize-How-to-Style-The-60s-Ponytail
Credits: Accessorize

L’effetto può essere più “aggressive” o più bon ton a seconda di quanto stretta sarà la sezione di capelli che prendete, quanto cotonate e soprattutto quanto in alto fisserete la mezza coda. Facendola abbastanza bassa ottenete subito un effetto “Brigitte Bardot”, in alto invece è più da rockstar. Guardate che differenza:

Kaley+Cuoco+48th+Annual+Academy+Country+Music+RAT93LaFuwMx

 

long-high-volume-ponytail-easy-hair-styles-in-24-inches-hair-extension-human-hair

 

3) BASSA E RIGOROSA

Decisamente diversa, ma particolarmente in voga in questo periodo, è la coda molto bassa, liscissima e rigorosa, senza ciocche fuori posto o altro. Meglio se con la riga in mezzo.

WellaPro1

So che molte di voi storceranno il naso: può essere davvero una soluzione elegante ed essenziale, perfetta al lavoro come per un’occasione importante, ma bisogna avere lo stile adatto per potercisi sentire a proprio agio.  Beyonce_grammys

 

Infine non la consiglierei alle giovanissime: credo che tanto rigore le potrebbe invecchiare un po’. Cosa ne dite di Selena Gomez agli ultimi AMA? Non si può dire che stesse male, è sempre bellissima, ma di sicuro dimostra più dei suoi 22 anni!

selena-gomez-american-music-awards-2014-amas-2

 

Realizzarla è senza dubbio facile, ma bisogna fare un po’ attenzione. Dopo aver tracciato la riga (oppure no, si può fare anche portando tutti i capelli all’indietro) è importante legare i capelli avendoli già messi con cura dietro alle orecchie: sarebbe anche il caso di avere le dita sporche di gel mentre si fa questa operazione e poi passare tutto con un pettine a denti fitti. Poi legare proprio all’altezza della nuca.

 

 

OQkPfSe1DsUy27SDnKSb

 

Odiate la riga in mezzo? No problem! 😉 Passate alla prossima pagina!