29 NOVEMBRE 2014
Se la riga in mezzo per voi è off limits, si può ottenere lo stesso effetto “professionale” anche con una riga di lato altrettanto precisa e rigorosa (facendo particolare attenzione al lato della riga: lì i capelli devono essere proprio “appicciati” alla testa). Se volete “svecchiare” poi un po’ lo stile potete, se avete...continua
Se la riga in mezzo per voi è off limits, si può ottenere lo stesso effetto “professionale” anche con una riga di lato altrettanto precisa e rigorosa (facendo particolare attenzione al lato della riga: lì i capelli devono essere proprio “appicciati” alla testa).
Se volete “svecchiare” poi un po’ lo stile potete, se avete un piccolo ciuffo, lasciarlo libero, oppure comunque pettinare una parte di capelli in modo che vi copra la fronte, come fa Rihanna.
4) TWISTED super-facilissima
Questa è una bella scoperta: a vederla sembra difficilissima da ottenere e in realtà è un’autentica cavolata!! E’ elegante e professionale e insieme un po’ più originale della solita coda bassa! E la potete fare anche senza specchio mentre siete in piedi sul tram, scommettiamo?
Esatto: basta fare una normalissima coda bassa, dividere in due i capelli sopra l’elastico e poi inserire la coda nella fessura ottenuta, facendole fare un giro su se stessa. Facilissimo no? Bastano 30 secondi!!
5) LATERALE BOCCOLOSA (no, non in versione anni ’80-90 ehehe!)
Questa volta entriamo in un campo un po’ più difficile: perchè questa coda venga davvero bene, l’unica cosa importante è la texture dei capelli. Vale a dire che difficilemente verrà bene con i capelli “al naturale”. E’ perfetta quindi se vi eravate fatte il giorno prima i boccoli con il ferro e la dormita li ha un po’ appiattiti o se comunque non sono più freschi come prima. Oppure è necessario la sera prima andare a dormire con uno dei vari metodi-ciompa! In questo caso forse il più adatto è andare a dormire con due trecce abbastanza grandi, a metà tra Pippi Calzelunghe e Mercoledì Addams, ehehehe!
Ottenuta la texture giusta, la cosa migliore da fare è di nuovo dare un po’ di volume alle radici con dello shampoo a secco (coi capelli mossi cotonare è più complesso) e legare i capelli, meglio se senza elastico!!! Se vogliamo l’effetto morbido e “fintamente” dimesso che vediamo in queste foto, anche un elastico morbido darebbe ai capelli una piega troppo rigida. La cosa migliore è incrociare qualche forcina o arrotolare una ciocca intorno ai capelli e fissare con una forcina (e tanta lacca, proprio nel punto di “congiunzione”).
Attenzione: questo tipo di coda è adattissimo anche alle ricce!! Ovviamente se avete un riccio molto stretto è bene pettinare un po’ i capelli e magari “appesantire” un po’ le lungezze modellando i ricci con del gel leggero o con una crema nutriente.
Nella prossima pagina farò un focus sulle ricce (finalmente!! 😉 ) e vi lascerò qualche consiglio generale che va bene per tutte le code!!