29 NOVEMBRE 2014
Ecco alcune soluzioni fatte apposta per chi è fiera della sua chioma da far invidia a Merida! 1) BASSA E (MENO) RIGOROSA L’abbiamo vista in versione liscissima, ma questa è una coda che sta benissimo anche alle ricce: sia con i capelli al naturale che leggermente spazzolati e disciplinati. Nel primo caso, l’effetto è un...continua
Ecco alcune soluzioni fatte apposta per chi è fiera della sua chioma da far invidia a Merida!
1) BASSA E (MENO) RIGOROSA
L’abbiamo vista in versione liscissima, ma questa è una coda che sta benissimo anche alle ricce: sia con i capelli al naturale che leggermente spazzolati e disciplinati. Nel primo caso, l’effetto è un po’ più gipsy (e mi piace molto): Thandie Newton non perde occasione per abbinarla ad un paio di orecchini a cerchio che la pettinatura sa mettere in risalto!
Anche questa volta consiglio un po’ di gel tra le dita, da applicare in modo omogeneo e leggero solo sulla parte che rimane aderente alla testa. Anche questa volta la riga in centro può essere una buona idea!
La cosa più importante è conservare il volume dei capelli per le lunghezze: usate un elastico molto morbido e allargate con le dita i capelli all’altezza della nuca. Se volete spazzolarli (come Joan Smalls nella foto qui sopra) la spazzola migliore è quella larga e quadrata!
Facilissima e un po’ vintage la coda ad Ananas riesce a stare benissimo sia sulle ragazze solo mosse che sulle superriccissime! Per ottenerla basta legarsi i capelli a testa ingiù e poi sistemare bene le ciocche a ventaglio. Le più nostalgiche possono aggiungere una bandana, come la ragazza qui sotto 😉
3) ORGOGLIOSA DEL VOLUME
Farla è facile, ma perchè stia bene, i capelli devono essere sani, idratati e luminosi, meglio se appena lavati. Per ottenerla basta non “tirare” i capelli nel raccoglierli e anzi, una volta raccolti nell’elastico, tirare leggermente in fuori una ciocca alla volta, in modo da risultare ancora più morbida. Eviterei di cotonare, ma per ottenere più volume, prima di cominciare potete spruzzare della lacca tenendo i capelli a testa in giù!
4) LATERALE COTONATA
Più simile alle code anni ’80/’90 rispetto a quella vista prima, e sicuramente audace, ma può stare molto bene ed essere divertente da spoggiare a una festa, o per qualche occasione. Si ottiene pettinando bene la parte vicina alla testa (di nuovo, aiutandosi un un po’ di gel) ed esagerando il ricco della coda anche pettinando la lungezza “contropelo”, quasi a cotonarla! Anche questa volta eviterei di torturare i capelli col pettine, optando per una spazzola ampia.
5) MEZZA CODA CON FORCINE
Non è una vera coda, ma credo che stia benissimo a tutti i tipi di ricci. Si tratta semplicemente di fare la riga in mezzo e fissare le ciocce laterali molto in alto e in centro, semplicemente con una forcina. Jennifer Lopez non è praticamente perfetta in questa foto?
Siamo quasi arrivate alla fine!!! Tre semplicissimi consigli, validi per tutti:
1) Non trascurate le lunghezze!! La causa dell’effetto “coda triste” è dovuto praticamente sempre al fatto che le lunghezze sono lasciate un po’ alla buona, ma in realtà sono ciò che fa la differenza. Se non volete lisciare o arricciare i capelli con piastre e ferri (anche se per ottenere certi risultati è necessario), la cosa migliore è andare a dormire con uno chignon, quando si sa che il giorno dopo si farà la coda, o con le trecce, come vi dicevo prima!
2) Scegliere l’elastico giusto! Se avete i capelli che si spezzano o ai quali serve stringere molto l’elastico, cercate di comprarli senza la parte metallica! Ormai sono diffusissimi quelli fatti a fascetta e chiusi con il nodo (li trovate da H&M o da Oysho) e io li adoro!!!
Se invece avete i capelli ricci e volete preservarne il volume e non rovinarli, il migliore è quello di plastica fatto a ricciolo che andava moltissimo quest’estate! Per scrivere questo post ho sbirciato blog e canali youtube di ragazze riccissime, spesso afroamericane e nessuna aveva dubbi: il vostro elastico ideale è questo!
E dopo che lo avete scelto con tanta cura: copritelo! Eheheh non è sempre necessario (a volte gli elastici sono carini!) però in generale la coda fatta coprendo con una ciocca l’elastico è subito più elegante!
3) le ciocche “ribelli” vanno domate! Le ciocche che restano libere rispetto al resto della coda non vanno lasciate del tutto a loro stesse: sono importanti, perchè danno lo stile alla capigliatura, ed essendo vicino al viso sono immediatamente visibili e possono cambiare otticamente la fisionomia della vostra faccia! Quindi se non volete arricciare tutta la chioma, focalizzatevi su queste ciocche davanti. Se proprio sono ribelli fissatele alla testa lasciandole un po’ morbide.
Ragazze, anche per oggi abbiamo finito!! Spero che questo post vi sia piaciuto e che possa essere utile a tante di voi (sia lisce che ricce!). Eravate già informatissime, o avete visto qualcosa di nuovo? Siete di quelle che curano ogni dettaglio anche quando fanno la coda o la vostra coda “da uscita” non è mai stata diversa da quella da jogging? Pensate che d’ora in poi proverete a riprodurre una di queste che vi ho mostrato? Qual è la vostra preferita? Ovviamente se volete postare qualche vostra fotina, a me fa sempre piacere!!! 🙂 A presto bellezze, un besooo!