18 APRILE 2023
COME CURARE I CAPELLI BIANCHI? I NOSTRI CONSIGLI BEAUTY Come curare i capelli bianchi è fondamentale per mantenere la chioma sempre stupenda, lucente e in salute. Accettare i capelli bianchi non significa solo invecchiare con grazia, ma anche fare una precisa scelta di stile. I capelli bianchi sono eleganti e regali, e stanno bene anche alle...continua
COME CURARE I CAPELLI BIANCHI? I NOSTRI CONSIGLI BEAUTY
- Come curare i capelli bianchi è fondamentale per mantenere la chioma sempre stupenda, lucente e in salute.
- Accettare i capelli bianchi non significa solo invecchiare con grazia, ma anche fare una precisa scelta di stile.
- I capelli bianchi sono eleganti e regali, e stanno bene anche alle ragazze giovanissime, ma c’è da prestare attenzione.
- La bellezza di una chioma candida o sale e pepe, infatti, è legata ad alcuni dettagli fondamentali come taglio, brillantezza del colore e, naturalmente, abbinamento con il make-up.
- Insomma, sapere davvero come curare i capelli bianchi è importantissimo per convivere sia con una chioma total white che con i primi capelli bianchi.
- Tra shampoo antigiallo, maschere, trattamenti e il giusto haircut abbiamo diversi metodi a nostra disposizione per non tingerli mai più e stare bene con i capelli bianchi naturali.
Credits: via Pinterest, @milva.spina, @womendirect_milano Via Instagram
Anche il taglio fa la differenza: non solo capelli cortissimi bianchi, ma anche long-bob e scalati possono valorizzare il nostro viso insieme al make-up luminoso e fresco che ci dà un tocco di stile in più.
Allora, bellezze, vediamo come curare i capelli bianchi per averli sempre meravigliosi, insieme a tagli e trucco più belli. Via col post!
COME PASSARE AI CAPELLI BIANCHI, OVVERO LA TRANSIZIONE ALLA CHIOMA CANDIDA
È il primo e fondamentale step per avere dei capelli bianchi belli e curati: pianificare la transizione per abbandonare gradatamente la tinta e per ottenere un effetto omogeneo e curato. Molto, ovviamente, dipende dal vostro colore di partenza, infatti, per le bionde è decisamente più semplice e, anzi, con l’aiuto del parrucchiere sarà possibile mescolare i capelli depigmentati alle ciocche colorate.
Credits: @thecolorbarwaxhaw via Instagram
Quanto alla transizione, quindi a come tornare ai capelli bianchi per una chioma castana o nera, è importante mescolare sapientemente ciocche bianche, grigie e colorate per evitare uno spiacevole effetto “a chiazze”. A questo proposito può aiutarci la tecnica del grey blending che consiste appunto nel camuffare i primi capelli bianchi all’interno del nostro colore naturale, a effetto balayage.
Volete semplicemente schiarire la chioma fino a farla risultare candida per cambiare look? In questo caso, sarà essere necessaria una decolorazione e, naturalmente, l’esperienza di un parrucchiere. Non è così raro trovare ragazze che vogliono i capelli bianchi a 20 anni; il consiglio, però, è di cercare di non esagerare con la decolorazione capelli perché li può rovinare.
Credits: @florida.maam via Instagram
Meglio procedere per step: è vero che i capelli bianchi sono di tendenza e che su alcune carnagioni stanno benissimo anche da giovani, ma meglio andare per gradi per capire se è quello che vogliamo davvero. Una volta tinti i capelli bianchi, per tornare al proprio colore naturale ci vorrà del tempo!
TRATTAMENTI PER I CAPELLI BIANCHI: COME CURARLI PER AVERLI STUPENDI
Una volta che abbiamo deciso di passare ai capelli bianchi, bellezze, è fondamentale imparare quali sono i trattamenti imprescindibili per averli lucidi e candidi, senza che compaiano riflessi gialli antiestetici.
1.COME CURARE I CAPELLI BIANCHI CON LO SHAMPOO ANTIGIALLO
Che siano naturali o il risultato di una tinta non fa differenza: i capelli bianchi hanno bisogno di trattamenti antigiallo specifici per mantenere la chioma lucente e, ovviamente, bianchissima!
Credits: @manurepilamuah via Instagram
Affinché una chioma canuta non risulti sciatta, infatti, è fondamentale che i capelli bianchi abbiano sempre un aspetto impeccabile, con riflessi candidi e argentati perfettamente brillanti.
Credits: @katcandohair via Instagram
I CAPELLI BIANCHI HANNO BISOGNO DI TRATTAMENTI ANTIGIALLO
La soluzione migliore per curare i capelli bianchi, in questo caso, è uno shampoo antigiallo che – come specifica il nome stesso – contrasti l’ingiallimento provocato dall’ossidazione dovuta all’esposizione alla luce solare grazie alla presenza di pigmenti blu o viola.
Credits: @mssilverlinings via Instagram
Lo shampoo antigiallo si usa anche sui capelli decolorati biondi per contrastare i riflessi paglierini; sulle chiome bianche, c’è da prestare attenzione al tempo di posa e alla frequenza. Sui capelli bianchi potremmo infatti rischiare di far spuntare indesiderati riflessi violacei!
2.USARE MASCHERE E PRODOTTI RICOSTITUENTI PER RIPARARE LA FIBRA CAPILLARE
Tra i migliori prodotti per capelli bianchi che garantiscono di mantenerli lucidi e corposi i più utili sono certamente i trattamenti riparatori della fibra capillare.
Credits: @camouflageandbalayage via Instagram
Soprattutto nel caso in cui siano veri, i capelli bianchi sono più sottili e fragili, con una tendenza al secco. È perciò importantissimo mantenerli idratati e luminosi, per eliminare anche l’effetto crespo. Per questo è fondamentale introdurre nella propria routine trattamenti altamente nutrienti e che siano in grado di far brillare dall’interno la chioma.
Credits: @baberuth__ via Instagram
Imprescindibili quindi maschere con effetto riparatore, oli nutrienti come l’olio di argan e prodotti termo-protettori per capelli. Quanto allo styling, da evitare assolutamente gel e cere che potrebbero appesantire i capelli e attrarre sporcizia e smog. Al contrario, il rimedio perfetto per mantenere i capelli bianchi puliti e voluminosi è lo shampoo secco.
3.NON DIMENTICHIAMO LA PROTEZIONE UV PER CAPELLI BIANCHI SHINY
Proprio perché la fibra dei capelli bianchi è generalmente più fragile non possiamo dimenticare l’applicazione di uno spray solare per capelli.
Credits: @filippaires via Instagram
Questo prodotto serve per proteggere i capelli bianchi dalle aggressioni esterne e evita che si secchino ulteriormente e virino il colore.