carrello

Totale

Capelli

I 7(+1) errori da non fare quando si passa la piastra per capelli 🤔❌

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

17 NOVEMBRE 2022

QUALI SONO GLI ERRORI DA NON FARE QUANDO SI PASSA LA PIASTRA? Vi sono degli errori legati alla piastra per capelli molto frequenti. Un po’ come per gli errori da non fare quando si mette il profumo, per esempio, si tratta di strafalcioni banali e frutto di leggerezza che, però, rischiano di rovinare i capelli...continua

QUALI SONO GLI ERRORI DA NON FARE QUANDO SI PASSA LA PIASTRA?

  1. Vi sono degli errori legati alla piastra per capelli molto frequenti. Un po’ come per gli errori da non fare quando si mette il profumo, per esempio, si tratta di strafalcioni banali e frutto di leggerezza che, però, rischiano di rovinare i capelli e di compromettere la messa in piega.
  2. Usare la lacca prima della piastra è uno degli errori più comuni e favorisce un fenomeno molto diffuso, ovvero quello dei capelli secchi dopo la piastra. La ragione è semplice: l’alcool presente nella formulazione di questo prodotto brucia i capelli, li “prosciuga”!
  3. Che dire, invece, del termoprotettore capelli? Questo prodotto è ancora oggi sottovalutato, ma in realtà è fondamentale quando si adoperano tools ad alte temperature.
  4. Alcuni errori riguardano, poi, l’utilizzo del device, dai dubbi su come passare la piastra senza rovinare i capelli all’impostazione della temperatura.
  5. Infine, è importante non tralasciare la manutenzione della piastra. Sapere quando e come pulire piastre e arricciacapelli è fondamentale.

cliomakeup-errori-piastra-capelli-teamclio-cover

Credits: Foto di Unsplash | Shari Sirotnak

Insomma, bellezze, la piastra fa cadere i capelli e li rovina solo se non viene utilizzata a dovere! Scopriamo insieme, a questo punto, quali sono gli errori legati alla piastra capelli che andrebbero evitati assolutamente per assicurarsi una messa in piega liscia, mossa o riccia impeccabile e non danneggiare la nostra chioma.

#1 ERRORI PIASTRA PER CAPELLI: NON USARE PRODOTTI HAIRCARE IDONEI PRIMA DELLO STYLING

Iniziamo dalle basi, ovvero da come preparare i capelli alla piastra. Ancor prima di utilizzare i vari prodotti che, normalmente, si vaporizzano per agevolare lo styling, è importante assicurarsi di adoperare shampoo e balsamo adeguati.

Se si vuole ottenere con la piastra una piega liscia, è opportuno usare shampoo e balsamo specifici. Lo stesso dicasi per la piega mossa, che potrebbe necessitare specialmente in determinate situazioni (come le giornate di pioggia, per esempio) di prodotti texturizzanti e anti-crespo.

cliomakeup-errori-piastra-capelli-teamclio-1

Credits: Foto di Unsplash | No Revisions

Oltre che del tipo di piega, inoltre, è importante tenere conto anche della propria tipologia di capello. Perfino la piastra più tecnologica e all’avanguardia può fallire se i capelli non sono stati preparati a dovere in fase di lavaggio.

#2 NON USARE IL TERMOPROTETTORE PER CAPELLI

Accantonati gli errori nel lavaggio dei capelli in cui è possibile cadere, focalizziamoci su uno degli errori legati alla piastra in assoluto più comuni. Spesso si tende a sottovalutare l’importanza del termoprotettore che, in realtà, è l’unico prodotto che ognuno di noi dovrebbe necessariamente applicare sui capelli prima di piastrarli. Sì, il termoprotettore funziona davvero e ora vi spiego come.

cliomakeup-errori-piastra-capelli-teamclio-2

Credits: Foto di Unsplash | Curology

Questo prodotto, disponibile in olio, in crema o in spray, crea una sorta di leggera pellicola, in grado di proteggere i capelli dal calore. Con un utilizzo costante, si scongiura il rischio di doppie punte e di capelli danneggiati. La piega, inoltre, avrà una maggiore tenuta e i capelli appariranno più luminosi.

#3 ESAGERARE CON LA TEMPERATURA DELLA PIASTRA E NON IMPOSTARLA CON CRITERIO

Molte piastre, al giorno d’oggi, sono dotate di termoregolazione automatica e “intelligente”, capace di riconoscere le esigenze dei capelli e di adattarsi a esse. Vi sono, però, anche molti modelli che consentono di impostare manualmente la temperatura.

In questo caso, un errore molto diffuso è quello di impostare la temperatura al massimo, pensando di assicurarsi un risultato finale migliore. In realtà, non c’è niente di più sbagliato! Non è necessario strafare, anche perché il rischio di bruciare i capelli è dietro l’angolo.

cliomakeup-errori-piastra-capelli-teamclio-3

Credits: @melihairfactory Via Instagram

MAI ESAGERARE CON LA TEMPERATURA DELLA PIASTRA

Esiste una temperatura ideale per la piastra a seconda del tipo di capelli a cui ci si approccia. In particolare, chi ha come me capelli sottili o molto fragili (come quelli decolorati) dovrebbe piastrarli al massimo a una temperatura di 150°C, mentre per i capelli normali si può raggiungere una temperatura massima di 180-190°C. Per i capelli molto spessi e ricci si può impostare anche una temperatura più elevata, ma l’ideale sarebbe non superare mai i 200-210°C.

#4 LACCA PRIMA DELLA PIASTRA: UNO DEGLI ERRORI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE

La lacca per capelli consente di prolungare la messa in piega, liscia o mossa che sia. Tuttavia, mai applicare la lacca prima della piastra. Avete mai notato che, facendolo, si sente un particolare sfrigolio?

cliomakeup-errori-piastra-capelli-teamclio-4

Credits: Foto di Unsplash | Tuva Mathilde Løland

Succede perché la lacca lascia una patina alcolica sui capelli che, a contatto con il calore, si brucia… bruciando anche i capelli! L’utilizzo della lacca prima della piastra, quindi, è assolutamente da bandire. Meglio usare i prodotti fissanti solo a piega ultimata.

Bellezze, non è ancora tutto! Girate pagina e continuate a leggere per scoprire quali sono gli altri errori da non fare assolutamente quando si passa la piastra per i capelli!