29 OTTOBRE 2024
FILM HALLOWEEN: TRA CLASSICI E NOVITÁ I film di Halloween sono il passatempo perfetto per passare la notte più spaventosa dell’anno all’insegna del terrore, ma anche del divertimento. Complici pellicole d’annata, nuove e film d’animazione paurosi e piacevoli, trascorrerete una giornata all’insegna dell’horror. Anche i più scettici, e i più fifoni, durante la notte di Halloween dovrebbero concedersi qualche jumpscare sulla poltrona. Tra grandi...continua
FILM HALLOWEEN: TRA CLASSICI E NOVITÁ
- I film di Halloween sono il passatempo perfetto per passare la notte più spaventosa dell’anno all’insegna del terrore, ma anche del divertimento.
- Complici pellicole d’annata, nuove e film d’animazione paurosi e piacevoli, trascorrerete una giornata all’insegna dell’horror.
- Anche i più scettici, e i più fifoni, durante la notte di Halloween dovrebbero concedersi qualche jumpscare sulla poltrona.
- Tra grandi classici del cinema horror adatti per Halloween, come Shining, L’esorcista e Poltergeist (solo per citarne alcuni), e film più recenti altrettanto spaventosi e apprezzati dalla critica e dal pubblico, come The Ring, The Conjuring e Noi (per fare qualche esempio), non avrete che l’imbarazzo della scelta.
- Non mancano anche pellicole decisamente più leggere e meno impegnative, adatte anche ai più piccoli, dal meraviglioso Hocus Pocus (di cui, di recente, è uscito il sequel ufficiale Hocus Pocus 2), passando per The Nightmare Before Christmas, fino a Coco, capolavoro distribuito dalla Walt Disney Pictures e creato e prodotto dai Pixar Animation Studios.
- Chi, invece, ha in mente di concedersi una vera e propria maratona di Halloween da far durare tutta la notte (e poi nei giorni a seguire), può optare per una serie tv horror.
Credits: @horrormovie Via Pinterest – Tre scene iconiche dei più spaventosi e amati film horror, perfetti per Halloween
In questo post vi sveliamo quali sono i migliori film Halloween a tema horror, con cui passare una spaventosa notte delle streghe, tra i grandi classici horror, fino ad arrivare alle uscite più recenti, che potete trovare sulle principali piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+. Siete pronte? Allora via con il post!
FILM HALLOWEEN: I GRANDI CLASSICI DA GUARDARE
Sia che voi li abbiate visti più e più volte, sia, a maggior ragione, che non li abbiate mai visti, i classici della cinematografia horror sono i film Halloween perfetti per passare la notte del 31 ottobre.
Credits: Foto di Pixabay | Sammy-Williams
Elencarli tutti sarebbe praticamente impossibile, ma abbiamo cercato di riassumere qui alcuni titoli che gli horror-addicted considerano dei cult da vedere almeno una volta nella vita. Molti di questi titoli li trovate disponibili su Sky, Netflix e Amazon Prime Video.
1# L’ESORCISTA, TRATTO DALL’OMONIMO ROMANZO DI WILLIAM PETER BLATTY
L’esorcista (The Exorcist) è una pellicola del 1973, tratta dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty – che, tra l’altro, scrisse anche la sceneggiatura del film – e diretta da William Friedkin.
Credits: @jay.horror Via Instagram
Nonostante i problemi di censura, il film horror da vedere ad Halloween e non solo ebbe un grande successo, fino a diventare un vero e proprio cult. Pochi film di questo genere, infatti, sono riusciti a influenzare la cinematografia successiva più de L’esorcista.
#2 HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE
Cosa c’è di meglio che vedere un film horror su Halloween ad Halloween? Nello specifico il film del 1978 di John Carpenter, con Jamie Lee Curtis e Donald Pleasence. Si tratta di un classico dei film horror-thriller a basso costo che racconta la spaventosa storia di Michael Myers.
Credits: @horrorita_official Via Instagram
La trama si basa su una storia piuttosto semplice, ma ben strutturata, così tanto da far considerare Halloween come una delle pellicole più influenti e fondamentali nella storia dell’horror.
#3 SHINING, BENVENUTE ALL’OVERLOOK HOTEL
Altro cult da vedere almeno una volta nella vita è Shining (The Shining), film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, scritto dal regista insieme a Diane Johnson e liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King nel 1977.
Credits: @movieworm_ via Instagram
Shining è uno dei più spaventosi film DA VEDERE AD Halloween
Con Shining, Kubrick ha preso un romanzo horror di successo, facendolo suo tanto da allontanarsene per elaborarlo in modo del tutto personale. Tra le scene magistralmente dirette, diventate storia del cinema (chi non conosce, infatti, le famose gemelline che pronunciano l’iconica frase “Vieni a giocare con noi Danny? Per sempre!”) e l’interpretazione memorabile di Jack Nicholson, non potrete che rimanerne spaventosamente affascinate.
Via Giphy
#4 SCREAM: IL CAPOSALDO DI WES CRAVEN
Scream, conosciuto anche con il titolo Scream – Chi urla muore, è un film del 1996 diretto da Wes Craven e scritto da Kevin Williamson. La pellicola è stata un grandissimo successo di quegli anni, uno dei più alti incassi del 1996.
Credits: @wesmrdck via Instagram
Il film riprende le caratteristiche di alcuni dei più famosi film horror della storia, come per esempio Halloween e Nightmare, unendoli a tipici elementi delle storie dell’orrore e anche a una buona dose di satira. Il film ha generato anche dei sequel che, però, non hanno avuto lo stesso successo del primo capitolo.
#5 THE RING, UN FILM HORROR “MODERNO” DIVENTATO SUBITO UN CULT
Tra i film horror “moderni” da vedere ad Halloween, diventati evergreen della storia del cinema, non può mancare The Ring, film del 2002 diretto da Gore Verbinski, con Naomi Watts.
La pellicola è un adattamento del romanzo Ring di Kōji Suzuki e remake del film del 1998 Ring diretto da Hideo Nakata, grande successo horror giapponese. Nonostante qualche piccolo vuoto di sceneggiatura, la storia avvincente e coinvolgente e la tensione, rendono questo film una chicca del genere horror da non perdere, ripreso e parodiato più volte in serie tv, cartoni animati e film.
Credits: @theringfilm via Instagram
#6 CARRIE LO SGUARDO DI SATANA: LA VERSIONE DEGLI ANNI SETTANTA
Un altro film cult tra i film da vedere ad Halloween è sicuramente Carrie – Lo sguardo di Satana (Carrie) diretto da Brian De Palma nel 1976 e tratto dal romanzo Carrie di Stephen King. È stato il primo racconto di Stephen King adattato per il grande schermo.
Credits: @multixscenepacksx via Instagram
Si tratta di un grande classico dell’horror adolescenziale che non potete assolutamente perdervi se amate questo genere di pellicola.
#7 SUSPIRIA DI DARIO ARGENTO, UN CULT DEL MAESTRO DEL BRIVIDO
I film classici tra cui scegliere, da vedere la notte di Halloween, sono davvero tantissimi. Una pellicola di Dario Argento, maestro del brivido, capace di trasferire nelle sue opere le proprie paure fatte del perfetto equilibrio tra suspance e terrore, ci doveva essere!
Credits: @cinematic_imagery Via Instagram
Suspiria del 1977, ispirato al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini, è un film spaventoso, il primo capitolo della trilogia delle tre madri a cui seguono Inferno, del 1980, e La terza madre, del 2007.
#8 POLTERGEIST, UN VIAGGIO NELL’INCUBO TRA FANTASMI E PRESENZE
Siete affascinate dalle storie di fantasmi? Tra i film classici da vedere ad Halloween vi consiglio Poltergeist – Demoniache presenze (Poltergeist) del 1982, diretto da Tobe Hooper.
Credits: @poltergeist_1982 Via Instagram
Il film è una chicca del genere horror anche grazie alla firma di Steven Spielberg, autore, sceneggiatore e coproduttore. Un vero e proprio viaggio nell’incubo tra spiritelli dispettosi, presenze demoniache e spaventosi fantasmi.
Credits: @poltergeist_1982 Via Instagram
#9 THE CONJURING, UNA STORIA TRATTA DA FATTI REALI
L’ultimo dei film horror classici da vedere la notte di Halloween, e il più recente tra tutti i precedenti, di cui vi voglio parlare è L’evocazione – The Conjuring (The Conjuring), del 2013, diretto da James Wan.
Credits: @theconjuring Via Instagram
La storia è tratta da fatti reali, riportati dalla coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, le cui esperienze avevano già ispirato altri film come Amityville Horror e The Haunting in Connecticut.
Il film è stato molto apprezzato sia dalla critica sia dal pubblico, inducendo così i produttori a sviluppare diversi sequel che raccontando altre vicende in cui sono stati coinvolti i coniugi Warren.
#10 LA FAMIGLIA ADDAMS NON HA BISOGNO DI PRESENTAZIONI
Per chi è cresciuto tra gli anni ’80 e gli anni ’90, La famiglia Addams (The Addams Family), film del 1991 diretto da Barry Sonnenfeld, è un vero cuit da vedere nella notte di Halloween.
Credits: @the_addams_family_official Via Instagram
La pellicola è un adattamento delle vignette di Charles Addams con protagonisti i personaggi della famiglia Addams che già avevano ispirato una serie tv di successo degli anni sessanta e una serie di cartoni animati di Hanna & Barbera. Certamente sarà dura scegliere il vostro personaggio preferito!
Via Giphy
FILM HALLOWEEN 2024: LE NUOVE USCITE DA POCO AL CINEMA
Vi piacciono i film horror, li avete già visti tutti, o quasi, e ora avete voglia di un po’ di novità? Allora dovreste assolutamente scoprire i titoli più recenti, ossia i film Halloween 2024 sono usciti recentemente al cinema.
#1 HERE AFTER: L’ALDILÁ
Un’altra pellicola tra quelle più recenti e consigliatissime se non sapete cosa vedere ad Halloween, vi suggeriamo Here after.
Claire Hiller è felicissima quando sua figlia Robin viene miracolosamente rianimata dopo un incidente fatale. Ma il sollievo di Claire si trasforma in terrore quando nota dei cambiamenti in sua figlia e inizia a sospettare che qualcosa di oscuro l’abbia seguita dall’orlo della morte.
#2 ABIGAIL, L’ULTIMA APPARIZIONE DI ANGUS CLOUD
Abigail è un film horror 2024 piuttosto spaventoso, ricordato principalmente perché rappresenta l’ultima apparizione cinematografica del compianto Angus Cloud, molto amato per il suo ruolo in Euphoria con Zendaya.
Di cosa parla Abigail, il film? Un gruppo di rapitori viene ingaggiato per rapire una bambina. Dopo aver commesso il crimine, il gruppo porta la piccola nel luogo designato, con il compito di tenerla al sicuro durante la notte. I rapitori però scoprono di essere stati rinchiusi nella casa e che la bambina che hanno rapito altri non è che la figlia di Dracula, che ora dà loro la caccia.
#3 BEETLEJUICE 2, IL NUOVO FILM DI TIM BURTON
Beetlejuice 2, o il nuovo film di Tim Burton, ha aperto l’ultima edizione del festival del cinema di Venezia 2024.
Credits: @beetlejuicemovie via Instagram
Lo spiritello porcello è tornato per un esilarante e irriverente sequel. In questo capitolo, il fantasma reclutato per aiutare a infestare una casa condividerà un’avventura con la figlia di Lydia. Nella pellicola troviamo Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jenna Ortega e Monica Bellucci.
#4 TERRIFIER 3: ART, IL RITORNO DEL CLOW SPAVENTOSO
Altra novità che uscirà proprio il 31 ottobre in anteprima, ma poi disponibile dal 7 novembre, è Terrifier 3, del regista Damien Leone.
Con Daniel Roebuck, David Howard Thornton, Elliott Fullam, Lauren LaVera, Samantha Scaffidi, si tratta el terzo capitolo della saga.
Creduto morto dopo il massacro avvenuto cinque anni prima, lo spietato Art il Clown torna a seminare il terrore durante il periodo più magico dell’anno, proprio quando Sienna e Jonathan – sopravvissuti al folle killer – si accingono a celebrare il Natale, convinti ormai di essere fuori pericolo. Art però, strisciato nei panni di Babbo Natale, è pronto a regalare nuovi incubi agli abitanti di Miles County e a dimostrare che nessuna festività è al sicuro.
#5 VENOM, THE LAST DANCE
Uscito proprio in questi ultimi giorni, Venom: The Last Dance è il nuovo film di Halloween con Tom Hardy, che torna a interpretare uno dei più celebri e complessi personaggi dell’universo Marvel.
Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti sono costretti a prendere una decisione sconvolgente che farà calare il sipario sul loro “ultimo ballo”.
FILM DI HALLOWEENM PER RAGAZZI E BAMBINI DA GUARDARE IN FAMIGLIA
Sapete che ci sono anche numerosi film per ragazzi, da guardare tutti insieme sul divano o da proporre per una festa di Halloween?
#1 PICCOLI BRIVIDI: ADATTATO DALLA POPOLARE COLLANA DI LIBRI HORROR PER RAGAZZI DI R. L. STINE
Piccoli Brividi è un altro classico di Halloween destinato ai più giovani. Infatti il protagonista è proprio un adolescente che si ritroverà coinvolto in un mondo spettrale.
La tristezza di un adolescente per il trasferimento in provincia sparisce quando s’innamora della vicina, la figlia di uno scrittore horror il cui mondo diventa realtà. Film del 2015 conJack Black, Dylan Minnette e Odeya Rush.
#2 IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW
Un giovanissimo Johnny Depp, una splendida Christina Ricci e uno straordinario Christopher Walken hanno dato vita a uno dei più celebri e amatissimi capolavori di Halloween: il mistero di Sleepy Hollow.
Credits: @loutz via Instagram
Diretto da Tim Burton e risalente al 1999, narra la storia dell’agente di polizia Ichabod Crane inviato da New York City per indagare su una serie di omicidi nel villaggio di Sleepy Hollow da parte di un misterioso cavaliere senza testa.
Il film ha incassato circa 207 milioni di dollari in tutto il mondo e ha vinto l’Oscar alla migliore scenografia. In tv è spesso riproposto per una vera e propria maratona di Halloween.
#3 HARRY POTTER: LA SAGA DEL CUORE
Volete concedervi una vera e propria maratona all’insegna di spiriti spettrali, tenebre e paura ma anche tanta magia e bontà? Allora dovete assolutamente scegliere tutta la saga di Harry Potter, dal primo film all’ultimo.
La storia è basata sui celebri romanzi di J.K. Rowling ed è incentrata su Harry Potter, giovane maghetto alle prime armi, che si ritroverà a combattere Voldemort e la cerchia di cattivi intorno a lui, imparando le tecniche e tutto quello che c’è da sapere nella scuola di Hogworts.
#4 GHOSTBUSTERS: GLI ACCHIAPPAFANTASMI
Risale al 21 novembre 1984 l’uscita di Ghostbuster – Acchiappafantasmi, il film di Ivan Reitman, con Harold Remis, Bill Murray, Rick Moranis e Dan Aykroyd. E con loro anche il bizzarro Slimer, ectoplasma verde, diventato un vero e proprio fenomeno del tempo.
Interpretato da un gruppo di attori comici provenienti dalla trasmissione televisiva Saturday Night Live, Ghostbusters è stato acclamato dalla critica ed è diventato un cult. È stato ben accolto per la sua abile miscela di commedia, azione e horror, e la performance di Bill Murray è stata spesso elogiata. La pellicola è stata anche il secondo film di maggior incasso di quell’anno e uno dei film commedia di maggior incasso di tutti i tempi all’epoca.
#5 FRANKENSTEIN JUNIOR: UNA PARODIA DEL PIÙ CLASSICO DEI FILM DELL’ORRORE
Tra i film da vedere la notte di Halloween, non ci sono solo storie spaventose e terrorizzanti, ma anche pellicole che possono farvi morire dalle risate! Tra queste non può mancare Frankenstein Junior (Young Frankenstein), film del 1974 diretto da Mel Brooks. Si tratta del quarto film di Brooks, a partire da un’idea di Gene Wilder, che è anche autore della sceneggiatura insieme al regista.
Credits: @2alcinema Via Instagram
Frankenstein Junior fu un vero e proprio campione di incassi nel 1975 e la sua fama lo decretò come una delle pietre miliari della storia del cinema. La pellicola, infatti, va ben oltre la parodia grazie al perfetto mix tra la straordinaria recitazione degli attori, la sceneggiatura, la cura dei particolari di Mel Brooks e la meravigliosa fotografia in bianco e nero.
CARTONI DI HALLOWEEN E FILM HALLOWEEN DIVERTENTI: IDEE PER LE PIÙ PAUROSE, DALL’ANIMO ROMANTICO
Fermi tutti, non tutto l’horror è spaventoso e non tutto quello che riguarda la cinematografia di Halloween fa paura. Anzi, c’è anche una vena romantica e leggera, per le persone più nostalgiche.
Infatti vi proponiamo anche una selezione di cartoni di Halloween e film per famiglie non prettamente horror ma dall’atmosfera piuttosto dark.
#1 CASPER: IL TENERO E DOLCE FANTASMINO
Il fantasmino Casper vi conquisterà con la sua dolcezza. Il film è del 1995 con Bill Pullman e Christina Ricci.
Credits: @canadianfilmactress via Instagram
La perfida Carrigan Crittenden riceve in eredità dal ricco padre defunto il castello di Whipstaff, nel Maine. Ben presto scopre che all’interno è nascosto un tesoro, ma finisce per accorgersi anche che la magione è infestata dai fantasmi. Decide così di rivolgersi al dottor James Harvey, un esperto dell’occulto, per sbarazzarsi delle ingombranti presenze. Il dottore porta con sé anche la figlia Kat, che nella villa incontrerà il fantasmino Casper.
#2 COCO: UN VIAGGIO NEL DIAD DE LOS MUERTOS
Più recente il film d’animazione Coco, produzione Disney – Pixar, che narra la storia del giovane Miguel, trasportato accidentalmente nel mondo dei morti.
Credits: @pixarcoco Via Instagram
Miguel, + che sogna di diventare un grande musicista, si mette in viaggio per scoprire i misteri celati dietro i racconti e le tradizioni dei suoi antenati.
#3 LA FAMIGLIA ADDAMS VERSIONE CARTOON
Nel 2019 è uscito il film d’animazione La famiglia Addams diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon, con protagonisti i personaggi della famiglia Addams creati da Charles Addams.
Morticia e Gomez si stanno sposando ma vengono cacciati dagli abitanti del paese. Scappano via insieme allo zio Fester e a Mano ma con l’auto investono Lurch, fuggito da un manicomio ancora con la camicia di forza. Il gruppo troverà un’abitazione disabitata e abbandonata, che diventerà la loro casa e dove vivranno nuove affascinanti avventure con Mercoledì e Puglsey, i loro figli.
#4 THE NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS
Un altro capolavoro di questo periodo, da guardare assolutamente con una tazza di cioccolata fumante sul divano è Nightmare before Christmas.
Si tratta sempre di un’opera di Tim Burton, ma è un film di animazione diretto da Henry Selick. Annoiato dalla solita routine di Halloween, il re delle zucche Jack Skeletron vorrebbe diffondere la gioia del Natale. Ma la sua allegra missione mette in pericolo Babbo Natale e crea un incubo per tutti i bambini.
La pellicola è un vero capolavoro realizzata in stop-motion, usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori di fotogramma in fotogramma. Un lavoro minuzioso e infinto che ha dato vita ad alcuni tra i più celebri personaggi del cinema, come Jack Skeletron (Jack Skellington nell’originale), Sally e il Bau Bau.
#5 E.T. L’ETRATERRESTRE
Ed eccoci dinanzi a un altro pezzo da 90, ossia uno dei più grandi capolavori di Steven Spielber: E.T. l’extraterrestre.
“Un ragazzo problematico trova il coraggio di aiutare un alieno simpatico a fuggire dalla Terra e tornare sul suo pianeta natale” recita la sinossi del film, che ha vinto 3 Oscar. Un film per ragazzi, che fa sciogliere il cuore anche ai più grandi.
FILM DI HALLOWEEN E CARTONI ANIMATI SU NETFLIX, PRIME VIDEO E DISNEY +
In questi ultimi anni le piattaforme on demand hanno prodotto e riproposto alcuni dei grandi capolavori cinematografici, anche a tema horror e Halloween. Cosa guardare?
HALLOWEEN SU AMAZON PRIME VIDEO
Amazon Prime Video ha creato una sezione di film di Halloween
Amazon Prime Video è uno dei servizi esclusivi per gli abbonati Amazon Prime che possono godere di tanti altri vantaggi come la consegna gratuita e Prime Music attraverso il quale ascoltare centinaia di playlist e più di 2 milioni di brani. Se non siete ancora iscritte al Servizio Amazon Prime potete farlo in pochissimi secondi: i primi 30 giorni sono gratuiti!
In occasione della festa più paurosa dell’anno, Amazon Prime Video ha creato una sezione esclusiva ricca di serie tv e film da godersi la notte di Halloween.
#1 PET SEMATARY, LA NUOVA VERSIONE TRATTA DAL ROMANZO DI STEPHEN KING
Su Amazon Prime Video è disponibile la versione del 2019 del film Pet Sematary, diretto da Kevin Kölsch e Dennis Widmyer. La pellicola è il secondo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King.
Credits: @petsematarymovie Via Instagram
Il film è, a detta degli esperti, un adattamento piuttosto buono del romanzo, capace di affrontare temi difficili da trattare nelle società moderna.
#2 THE BOY, UNA STORIA ORIGINALE CHE VI FARÀ APPASSIONARE
Un altro film horror Amazon Prime Video e adatto alla notte di Halloween è The Boy del 2016, diretto da William Brent Bell, un regista ormai vezzo al mondo dell’horror.
Credits: @theboymovie Via Instagram
Il regista riesce abilmente a farci percepire una dimensione surreale e claustrofobica, ma è anche molto abile nelle fasi più concitate della vicenda. La trama racconta di Greta che accetta un impiego come bambinaia presso un’altolocata famiglia che vive in una villa nella campagna inglese.
Credits: @theboymovie Via Instagram
Quando arriverà nella casa, però, Greta, scoprirà presto che Brahms, il bambino che dovrebbe accudire, non è certamente ciò che si aspettava.
#3 MY BEST FRIEND’S EXORCISM, TRATTO DALL’OMONIMO ROMANZO DI GRADY HENDRIX
Una novità da vedere è My Best Friend’s Exorcism, diretto da Damon Thomas e scritto da Jenna Lamia, film di genere horror che porta sullo schermo l’omonimo libro di Grady Hendrix.
Via Pinterest
Ambientato negli anni ’80, vede protagoniste Elsie Fisher (Abby) e Amiah Miller (Gretchen). Oltre a vivere la loro adolescenza, tra primi amori ed esperienze, Abby è determinata a sconfiggere la forza paranormale che si è avvinghiata a Gretchen con l’aiuto di un esorcista da centro commerciale un po’ troppo sicuro di sè, Christian Lemon (Christopher Lowell). Un teen-horror omaggio alla cultura pop anni ’80 con cui intrattenersi per staccare la spina.
#4 GOODNIGHT MOMMY, IL REMAKE DI UN FAMOSO HORROR AUSTRIACO
Passiamo a un altro film del catalogo Amazon Prime Video con Goodnight Mommy, diretto da Matt Sobel e scritto da Kyle Warren.
Via Pinterest
La protagonista è Naomi Watts che interpreta la mamma di due gemelli, Elias e Lukas (Nicholas e Cameron Crovetti). Nel film i due bambini arrivano nella casa di campagna della mamma e la trovano con il volto coperto di bende, a suo dire come conseguenza di una recente operazione di chirurgia estetica, anche se i due intuiscono subito che qualcosa non va. Il suo comportamento nei loro confronti, infatti, è molto cambiato, per questo i bambini iniziano a pensare che la donna che si cela sotto le garze, che cucina per loro e che dorme nella stanza accanto, non sia, in realtà, la loro mamma. La realtà, però, è ben diversa da quel che potrebbe sembrare.
I FILM DI HALLOWEEN SU NETFLIX
Anche il catalogo Netflix, sempre in continuo aggiornamento, propone diversi film e animazioni ideali per la sera di Halloween. Non avrete che l’imbarazzo della scelta.
#1 IT – CAPITOLO 1, L’ADATTAMENTO DEL 2017 DEL CAPOLAVORO DI STEPHEN KING
Uno dei film cult da non perdere assolutamente nel periodo di Halloween è It – Capitolo uno, un film del 2017 diretto da Andy Muschietti, adattamento del celebre romanzo It di Stephen King.
Via Pinterest
Nella pellicola è Bill Skarsgård a interpretare il ruolo dell’entità misteriosa Pennywise/It, mentre Jaeden Lieberher è nei panni di Bill Denbrough. La trama si concentra sugli avvenimenti narrati nelle parti del romanzo ambientate tra il 1957 e il 1958: è bene sapere che il film non è da considerarsi come remake della miniserie televisiva It – che aveva spaventato un’intera generazione – tratta dallo stesso romanzo, ma una nuova reinterpretazione della storia.
#2 WORLD WAR Z, NON I CLASSICI ZOMBIE
Siete stanche dei soliti film sugli zombie? World War Z, film del 2013 diretto da Marc Forster, vi farà sicuramente ricredere! La pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo del 2006 World War Z. La guerra mondiale degli zombi di Max Brooks.
Via Pinterest
Il film è stato un grande successo sia di critica che di incassi. Pensate che è diventato il film sugli zombie con il maggiore incasso di sempre! Forse la presenza di Brad Pitt ha aiutato!
#3 HUBIE HALLOWEEN, ADAM SANDLER SALVERÀ LA FESTA PIÙ TERRIFICANTE DELL’ANNO
Su Netflix c’è un film a tema Halloween che promette atmosfere tutt’altro che horror, anzi, molto divertenti. Mi riferisco a Haubie Halloween, diretto da Steven Brill, con Adam Sandler.
Credits: @hubiehalloween Via Instagram
La trama racconta la storia di Hubie Dubois, considerato lo zimbello della sua città Salem: la festa di Halloween sarà la sua occasione per riscattarsi definitamente e crearsi una nuova reputazione!
#4 NOI, IL FILM HORROR CON LUPITA NYONG’O
Se siete fan della meravigliosa Lupita Nyong’o, non potete perdervi il film horror Noi (Us), scritto e diretto da Jordan Peele.
Via Pinterest
La trama segue la storia di una famiglia afroamericana in vacanza a Santa Cruz che si ritrova attaccata dai propri doppelgänger, guidati da quello di Adelaide, Red (Lupita Nyong’o). Ognuno di loro indossa una tuta rossa e il doppione di uno dei protagonisti, Jason (Pluto), indossa una maschera bianca e attillata.
#5 MR. HARRIGAN’S PHONE, CON JAEDEN MARTELL E IL LEGGENDARIO DONALD SUTHERLAND
Tra i film horror da vedere su Netflix c’è Mr. Harrigan’s Phone, del 2022 scritto e diretto da John Lee Hancock.
Via Pinterest
La pellicola è l’adattamento cinematografico del racconto Il telefono del signor Harrigan di Stephen King. É la storia di un giovane che stringe amicizia con un anziano multimilionario: quando l’uomo muore, il ragazzo scopre di poter comunicare con il suo amico dalla tomba lasciandogli dei messaggi vocali sul telefono sepolto con lui.
I MIGLIOTI FILM DI HALLOWEEN SU DISNEY+
Anche Disney+ ha creato una favolosa sezione a tema Halloween ricca di titoli tra cui scegliere pensati per i più piccoli e non solo.
#1 HOCUS POCUS, IL FILM DISNEY DA VEDERE E RIVEDERE AD HALLOWEEN
Se dovessimo scegliere un solo film Disney da vedere ad Halloween sceglieremmo Hocus Pocus, film commedia-fantastica diretto da Kenny Ortega.
Credits: @hocuspocusmovie Via Instagram
Le protagoniste sono le sorelle Sanderson – Winifred, Mary e Sarah – tre streghe che succhiano la linfa vitale dei bambini per ridiventare giovani. Le streghe sono interpretate da Bette Midler, Sarah Jessica Parker (sì, proprio lei!) e Kathy Najimy, una più meravigliosa dell’altra.
Credits: @hocuspocusmovie Via Instagram
Hocus Pocus non fu un grande successo al botteghino quando uscì nelle sale, ma la sua popolarità è cresciuta nel corso degli anni, trasformando il film in un cult e in un classico di Halloween.
#2 HOCUS POCUS 2, IL SEQUEL UFFICIALE CHE VEDE IL GRANDE RITORNO DELLE SORELLE SANDERSON
I fan di Hocus Pocus sono state super felici di scoprire dell’uscita di Hocus Pocus 2, il sequel ufficiale del film uscito nel 1993 che vede il grande ritorno delle sorelle Sanderson.
Credits: @hocuspocusdisney Via Instagram
Questa volta tocca a tre studentesse liceali che, con l’aiuto di Billy, cercano di impedire alle streghe, assetate della linfa vitale dei bambini, di scatenare di nuovo il caos e il panico a Salem, prima dell’alba della vigilia di Ognissanti.
Il cast di Hocus Pocus 2 vede l’attesoritorno delle protagoniste Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy nei panni di Winifred ‘Winnie’, Sarah e Mary Sanderson.
#3 LA CASA DEI FANTASMI, IL FILM ISPIRATO A UN’ATTRAZIONE DEI PARCHI DISNEY
Un altro film molto divertente, da godersi nella notte di Halloween, è La casa dei fantasmi (The Haunted Mansion), una commedia del 2003, diretta da Rob Minkoff e con protagonisti Eddie Murphy, Terence Stamp, Jennifer Tilly, Marsha Thomason e Nathaniel Parker.
Via Pinterest
Iil film è ispirato alla Haunted Mansion, un’attrazione presente in tutti i parchi di divertimento Disney! Sia che siate state in un parco Disney, sia che non ne abbiate mai visitato uno, questo è un film da non perdere per grandi e bambini!
#4 FRANKENWEENIE, PER CHI AMA IL ROMANZO DI MARY SHELLEY
Un altro film in stop-motion da non lasciarsi sfuggire la notte di Halloween è Frankenweenie del 2012, diretto da Tim Burton.
Credits: @disneyplus.com
Il film è l’adattamento di un cortometraggio omonimo realizzato dallo stesso regista nel 1984, ispirato al romanzo Frankenstein di Mary Shelley. Se volete conoscere le avventure di Victor, del suo cagnolino Sparky e dei suoi amici non potete perdervelo, ma vi dò un consiglio: munitevi di qualche fazzoletto!
Credits: @frankenweenie_fans Via Instagram
Ragazze, se siete interessate al mondo del cinema e delle serie tv non potete perdervi questi post:
1) CANZONI DI HALLOWEEN FAMOSE
2) TORTE DI HALLOWEEN FACILI E BUONE
3) IDEE COSTUMI HALLOWEEN PER ADULTI
Via Giphy
Ragazze, per questo post è tutto, ora vogliamo sapere cosa ne pensate. Quante di voi sono delle appassionate di pellicole horror, hanno organizzato una maratona di film per la serata di Halloween? Ci sono altri titoli che volete consigliare? Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!