carrello

Totale

9 colori che invecchiano la casa e la fanno sembrare démodé 👎🏻 🏠

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

3 OTTOBRE 2021

L’arredamento è puro gusto personale, ma vi sono dei colori che invecchiano la casa e che appesantiscono l’ambiente incupendo l’atmosfera. Si tratta prevalentemente di colori molto saturi e carichi, colori per l’arredamento fuori moda che non rispecchiano le ultime tendenze o che, più in generale, risultano poco affini a una casa arredata in stile moderno...continua

L’arredamento è puro gusto personale, ma vi sono dei colori che invecchiano la casa e che appesantiscono l’ambiente incupendo l’atmosfera.

Si tratta prevalentemente di colori molto saturi e carichi, colori per l’arredamento fuori moda che non rispecchiano le ultime tendenze o che, più in generale, risultano poco affini a una casa arredata in stile moderno o contemporaneo. Dal rosso pompeiano al viola scuro, passando per il giallo zafferano e il rosa salmone, queste nuance ormai démodé non vanno necessariamente evitate del tutto, ma sicuramente abbinate con le dovute accortezze.

Curiose di saperne di più? Scopriamo insieme quali sono i colori che invecchiano la casa, come abbinarli nel modo giusto per non rinunciarci e tanti altri tips: via con il post!

cliomakeup-colori-che-invecchiano-la-casa-teamclio-cover

Credits: Foto di Pexels | Max Vakhtbovych

ESISTONO DAVVERO DEI COLORI CHE INVECCHIANO LA CASA? SONO GLI ABBINAMENTI A FARE LA DIFFERENZA

Molto spesso non sono i colori il problema, ma il modo in cui sono abbinati e quello in cui vengono scelti. Per esempio, vi sono colori bellissimi per i vari componenti dell’arredamento che risultano, invece, davvero poco gradevoli esteticamente per le pareti. Perfino tonalità neutre come il grigio, se non sapientemente abbinate, finiscono per stancare e per invecchiare la nostra casa.

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-noia

Via Giphy

In questi casi è importante sapere come valorizzare ogni singola nuance, quando e come sceglierla, per quali elementi d’arredo o strutturali dell’abitazione preferirla e sfruttarla.

ABBINAMENTI E DETTAGLI FANNO LA DIFFERENZA QUANDO SI TRATTA DI ARREDAMENTO

I dettagli rivestono un ruolo fondamentale: arredare casa con i quadri, per esempio, scegliendoli in tonalità contrastanti rispetto a quella delle pareti, è un’ottima idea per “svecchiare” l’ambiente quando la pittura con cui sono imbiancate è declinata in punti di colore un po’ démodé, come il marrone o il rosso scuro. Certo è che ognuno di noi è libero di arredare la propria casa come più desidera e che il gusto, anche in termine di arredamento, è completamente soggettivo!

Ma procediamo con ordine e diamo un’occhiata a quali sono i colori che invecchiano la casa (più di altri) e che sono da “maneggiare” con cura.

#1 IL MARRONE SCURO RENDE LA CASA FUORI MODA

Lo stile d’arredamento classico vuole mobili rigorosamente in legno e, quindi, le tonalità del marrone sono dominanti nelle case dall’impronta tradizionale.

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-marrone

Credits: @courageandco Via Instagram

Tuttavia, il marrone – per quanto il legno sia amatissimo e un evergreenrischia di far apparire la casa desueta e fuori moda se scelto per le pareti, per esempio.

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-marrone2

Credits: @74decor Via Instagram

Sarebbe meglio non esagerare, soprattutto con tonalità di marrone molto scure o con tutte quelle sfumature di marrone calde dalle vibrazioni vintage che, salvo eccezioni, penalizzano la casa e le fanno perdere freschezza.

#2 IL SALMONE PER LE PARETI? ASSOLUTAMENTE OUT

Un altro colore che invecchia la casa e che non andrebbe scelto per le pareti è il salmone. Questa particolare tonalità tra il rosa e l’arancio andava molto di moda diversi anni fa, mentre attualmente è reputata out e démodé dagli addetti ai lavori dell’interior design.

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-salmone

Credits: @theexpert Via Instagram

In linea generale si tratta di un colore difficile da abbinare, specialmente se si desidera arredare la casa con uno stile moderno o contemporaneo.

#3 TRA I COLORI CHE INVECCHIANO LA CASA SPICCA IL ROSSO POMPEIANO

A meno che la vostra abitazione non sia arredata in stile barocco o non risenta di influenze vintage decadenti e nostalgiche, il rosso pompeiano è uno di quei colori che invecchiano la casa senza se e senza ma!

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-rosso

Credits: @interiorandtonic Via Instagram

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-rosso2

Credits: Foto di Pexels | Nothing Ahead

Evitatelo per le pareti oppure, se proprio vi piace questa nuance così carica e non potete farne a meno, sceglietelo per una sola parete, come quella dietro il letto o quella dietro il divano in soggiorno, o per singoli complementi d’arredo.

#4 ANCHE IL ROSA PALLIDO RISCHIA DI NON VALORIZZARE ABBASTANZA LA CASA

Il rosa chiaro, il classico rosa pallido, è uno di quei colori che invecchiano la casa e che non la valorizzano. Amatissimo dalle nostre nonne, è al giorno d’oggi un colore poco apprezzato da chi se ne intende di tendenze di arredamento.

cliomakeup-colori-che-invecchiano-casa-teamclio-rosa

Credits: Foto di Pexels | Max Vakhtbovych

Se vi piace il sottotono freddo del rosa, puntate su tonalità come il beige o il tortora rosato, vagamente affini al rosa puro ma di gran lungo più moderne.

Ragazze, non è ancora tutto! Girate pagina e continuate a leggere per scoprire altri colori che invecchiano la casa se non opportunamente abbinati!