27 GENNAIO 2017
Parliamo di orecchie a sventola, una caratteristica fisica di natura…genetica! La naturale conformazione del padiglione auricolare dipende, infatti, dalla presenza di particolari ripiegature e, qualora esse manchino o risultino distorte, si generano le classiche prominenze che sono causa di questo tipo di orecchie. Anche se le orecchie a sventola sono una particolarità del proprio aspetto,...continua
Parliamo di orecchie a sventola, una caratteristica fisica di natura…genetica! La naturale conformazione del padiglione auricolare dipende, infatti, dalla presenza di particolari ripiegature e, qualora esse manchino o risultino distorte, si generano le classiche prominenze che sono causa di questo tipo di orecchie. Anche se le orecchie a sventola sono una particolarità del proprio aspetto, così come può esserlo un naso importante o un taglio di occhi peculiare, in alcuni casi possono causare imbarazzi o, in quelli più gravi, anche complessi.
Nel post di oggi, allora,vi parleremo di come camuffarle o distogliere l’attenzione da esse, oltre che dei rimedi per risolvere il problema alla radice e dell’assurdità (e, in alcuni casi, della pericolosità) dei rimedi fai da te che girano in rete! Curiose? Andate allora avanti a leggere ;-)!
Non è il caso di Kate Hudson, che mostra con orgoglio le sue orecchie!
PUNTARE SU UN BEL TRUCCO E SUGLI ACCESSORI
Sembrerà la scoperta dell’acqua calda, ma focalizzare l’attenzione su un bel trucco che valorizza i propri punti di forza o sugli accessori, è un ottimo modo per far passare le orecchie a sventola in secondo piano. Lo star system, infatti, è pieno di celebs con questo tipo di orecchie, ma siamo sicure che, per molti personaggi che citeremo, vi accorgerete di questa loro caratteristica solo perché vi è stata fatta notare! Prendiamo, ad esempio, Bianca Balti.
Bianca non rinuncia a tenere i capelli raccolti all’indietro e ad indossare orecchini vistosi e, sebbene non abbia orecchie perfette, è favolosa: con quegli occhi infatti, chi può guardare altro ;-)?
Beh, in effetti noi possiamo: lo smokey sui toni dell’oro e la matita nera sfumata a mo’ di eye-liner, ci fa impazzire!
Inoltre, la top model per questo outfit ha puntato sugli accessori e, otticamente, l’attenzione è rivolta agli orecchini importanti e alla collana, il cui colore verde smeraldo è messo in risalto dalla semplicità del make-up e dell’abito.
Un altro esempio è Kristen Stewart: sebbene la star di Twilight, infatti, abbia diverse volte dichiarato di aver provato in passato imbarazzo per le sue orecchie, ha imparato a portarle divinamente, anche lasciandole scoperte con tagli di capelli molto corti. Il suo segreto?
Il trucco occhi, che ama portare spesso molto carico, che le fa risaltare gli occhi e li rende protagonisti del look!
SCEGLIERE IL TAGLIO DI CAPELLI GIUSTO
Nascondere le orecchie a sventola coprendole con i capelli è un rimedio veloce ed efficace ma, sebbene si possa pensare in un primo momento che la soluzione migliore consista nel portare i capelli lunghi, non è sempre così! La cosa più importante è, infatti, ristabilire le proporzioni, facendo risaltare i propri lineamenti, perciò la parola d’ordine è volume! Un esempio celebre? Katie Holmes e il suo bob, che ama portare sia liscio che mosso!
In entrambi i casi, Katie ha dato volume alla chioma non lasciando neanche immaginare che, sotto, nasconda un paio di orecchie a sventola!
Per chi ha i capelli lunghi, invece, è meglio prediligere alla piega liscia quella mossa, non importa se con onde morbide, beach waves o boccoli più definiti.
Kirsten Dunst non ha le orecchie a sventola, ma in questa foto dà un ottimo esempio di beach waves!
Per chi ha i capelli sottili, un modo molto efficace per dare più volume è scegliere un taglio scalato, che contribuirà ad incorniciare al meglio il viso camuffando le orecchie. Come fa Jennifer Garner!
Per le acconciature, ci si può sbizzarrire, a patto che la chioma copra le orecchie e che non si rinunci al volume: un buon esempio sono i raccolti morbidi e, sia per chi ha i capelli corti che per chi li ha lunghi, entrano in gioco due preziosi alleati: la fascia e il foulard, da usare in modo strategico!