4 GENNAIO 2016
Secondo gli esperti dello stile, vestire bene passa anche attraverso un armadio ben organizzato e funzionale; la stessa regola può valere (anche se in misura minore) per il trucco e la cura del corpo in generale! Soprattutto se si è appassionate di make-up, capelli e skincare, si tende a diventare delle vere e proprie “collezioniste”:...continua
Secondo gli esperti dello stile, vestire bene passa anche attraverso un armadio ben organizzato e funzionale; la stessa regola può valere (anche se in misura minore) per il trucco e la cura del corpo in generale!
Soprattutto se si è appassionate di make-up, capelli e skincare, si tende a diventare delle vere e proprie “collezioniste”: siamo tentate di comprare molte delle nuove uscite, ma poi magari non tutti i prodotti mantengono le promesse, o ancora li troviamo adatti solo a determinate occasioni. E così, nei mesi e magari negli anni (in barba alle date di scadenza!) trucchi, shampoo, creme etc. si accumulano alla rinfusa in un armadietto del bagno che straripa di roba inutilizzata o inutilizzabile, tra cui tesori nascosti dei quali ci siamo dimenticate l’esistenza. Vale davvero la pena investire un paio d’ore per riorganizzare i nostri prodotti beauty, le soddisfazioni non mancheranno! Se non sapete da dove iniziare, leggete oltre!
NUOVA VITA ALLA POSTAZIONE TRUCCO
Riorganizzare l’armadietto del bagno o la postazione del trucco significa soprattutto risparmiare tempo: quanti minuti preziosi della vostra vita avete perso a cercare il tale rossetto o il talatro blush?
In questo modo tutto è a portata di mano, ma anche l’occhio vuole la sua parte!! Credits: @stylecaster.com
Per prima cosa, è bene prendere fiato e… vuotare tutto! Disponiamo tutti i prodotti sul pavimento del bagno e diamo inizio al nostro lavoro.
Chissà quanti tesori nascosti scoprirete in questa fase!! Un po’ come quando ci sono i saldi e nei cestoni “tutto a 3 euro” trovate un rossetto di Chanel (già… nei nostri sogni 🙂 !!
Buttate i prodotti scaduti, quelli che hanno preso un cattivo odore o la cui consistenza e/o colore sono cambiati da quando li avete aperti. Accantonate, per regalarli alle amiche, quelli che avete usato 1 volta (o zero) dall’acquisto, se sono passati mesi! E poi fate 4 mucchi con: i prodotti che utilizzate regolarmente (se non tutti i giorni almeno tutte le settimane); quelli per le occasioni speciali; quelli che potreste iniziare a usare; i doppioni – sì, purtroppo esistono anche quelli!
La postazione di Clio al massimo dei suo splendore post-riordino!
Le scatole in plexiglass trasparenti si rivelano in effetti pratiche e funzionali per conservare i cosmetici che usiamo più spesso. Credits: @makeuplifelove.com
Ora scegliete una bella scatola dove mettere i trucchi o i prodotti delle occasioni speciali: la crema corpo con microglitter, l’eyeliner di un colore pazzo, il rossetto scuro. In questo modo, ogni volta che avrete un evento importante saprete subito dove andare a frugare.
Regalate i “prodotti in serie” (3 ombretti color burro-champagne potrebbero essere sufficienti: gli altri due potete regalarli 🙂 !! e i vostri flop. Tenete da parte quelli per cui siete in forse, ma ripromettetevi di eliminarli o regalarli se non li avrete usati entro un mese!
E rimettete via, ma in un posto visibile, le “scorte”: ad esempio, se un giorno prese da un impulso compulsivo avete comprato 5 o 6 burro cacao diversi… almeno ora sapete che quando avrete finito quello in uso non dovrete mettere mano al portafogli!
La zona “capelli” del bagno di Liv Tyler. Credits: @intothegloss.com
Alla fine di questo processo avrete un’idea chiara di cosa usate veramente sempre, dei prodotti che ricomprate di più: così potrete tenerli d’occhio durante i saldi!
Ed ecco l’armadietto delle creme e altri prodotti, sempre di Liv Tyler: perfettamente organizzato! Credits: @intothegloss.com