15 DICEMBRE 2015
Ciao ragazze! Mi è capitato di leggere tra i vostri commenti alcune domande riguardanti i rossori, e dato che d’inverno diventano una problematica piuttosto comune, ho deciso di dedicarle un post ad hoc. Come si possono mimetizzare i rossori attraverso un’abile combinazione di trucco e skincare? Davvero chi soffre di pelle arrossata deve rinunciare al...continua
Ciao ragazze!
Mi è capitato di leggere tra i vostri commenti alcune domande riguardanti i rossori, e dato che d’inverno diventano una problematica piuttosto comune, ho deciso di dedicarle un post ad hoc. Come si possono mimetizzare i rossori attraverso un’abile combinazione di trucco e skincare? Davvero chi soffre di pelle arrossata deve rinunciare al blush? Come funzionano quei prodotti che promettono di contrastare i rossori grazie alla teoria del colore, sfruttando quindi toni di verde e di giallo? Se la problematica vi coinvolge, leggete oltre!
In questi casi, prima ancora della scelta del blush, la cosa più importante è avere una buona base. Senza questa, anche il fard del colore più appropriato sembrerà troppo intenso o comunque si uniformerà con il rossore sottostante! Insomma, sembrerà che abbiate il blush su mezza faccia X-D!!
Un sana via di mezzo non sarebbe male, che ne dite 😉 ?
La prima regola è, ovviamente, idratare moltissimo la pelle. Di solito le epidermidi che presentano questo tipo di problemi sono molto sensibili, e reagiscono male se uno degli ingredienti della crema viso è poco tollerato. Bisogna quindi trovare una crema adatta: ce ne sono tante in giro, ma io utilizzo quella della Clinique che è una delle migliori e più classiche, un best seller del brand.
Clinique Redness Solutions Daily Relief Crema, su Amazon.it a 48,98 €.
Anche avendo trovato la crema giusta, può essere che i suoi effetti vengano vanificati da un detergente troppo aggressivo… Vedi ad esempio il sapone per le mani, che è uno dei grandi “crimini di skincare” se utilizzato per il viso eheheheh!
Idem per quanto riguarda gli struccanti, o ancora peeling e scrub: chi soffre di rossori dovrà fare molta attenzione nello scegliere i prodotti migliori per sè.
Ed ecco tutta la gamma Clinique, che comprende anche il detergente, su Amazon.it a 28,12 €. Voi ne avete da consigliare?
Se quindi il primo passo è la skincare quotidiana, è pur vero che il trucco gioca un ruolo fondamentale nel mimetizzare i rossori. Anche in questo caso è importantissimo trovare i prodotti giusti: ci sono ad esempio tante aziende che oggi producono primer in grado di contrastare i rossori. Di solito si tratta di prodotti sul giallo o sul verde: quest’ultimo è il colore “tradizionale” per mimetizzare questo sintomo, ma se utilizzato male, o della sfumatura sbagliata, o ancora in quantità troppo elevata, tende ad ingrigire. Il giallo invece, pur contrastando comunque il rossore, è più semplice da utilizzare.
A me piacciono moltissimo i nuovi primer della MUFE, sono molto leggeri e veramente validi; amo anche quello di Clinique aranciato.
Le basi della linea Step 1 di Make Up For Ever. Prezzo: 36 €.
Clinique Superprimer Color Corrects, su Amazon.it a 30,07 €.
Smashbox Photo Finish Color Correcting. Prezzo: 32 €.