3 MAGGIO 2019
INTRODUZIONE & INCI Yves Saint Laurent ha recentemente lanciato la versione extra brillante del suo eyeliner con applicatore in feltro, il Couture Eyeliner Vinyl. Promette un finish lucido ed un nero intenso con una sola passata, facilità di applicazione e scorrevolezza del tratto. Ultra long-lasting, la durata dovrebbe essere estrema ed anche no transfer, garantendo...continua
INTRODUZIONE & INCI
Yves Saint Laurent ha recentemente lanciato la versione extra brillante del suo eyeliner con applicatore in feltro, il Couture Eyeliner Vinyl. Promette un finish lucido ed un nero intenso con una sola passata, facilità di applicazione e scorrevolezza del tratto.
Ultra long-lasting, la durata dovrebbe essere estrema ed anche no transfer, garantendo una buona tenuta sull’occhio senza che il prodotto si sposti o si stampi sulla palpebra. Per sapere però se è davvero un prodotto così performante come sembra non fermatevi qui e continuate a leggere la recensione qui sotto!
YVES SAINT LAURENT COUTURE EYELINER VINYL
L’eyeliner Yves Saint Laurent Couture Eyeliner contiene 2,95ml di prodotto e, dalla data di apertura, ha una durata di 6 mesi. Il prezzo è di 36,90€ ed è disponibile in 12 colorazioni, con finish variegati. Per questa recensione abbiamo testato la tonalità 1 Noir Vinyle.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl. Prezzo: 36.90 su Sephora.it
INCI
Aqua (Water), Styrene/Acrylates/Ammonium Methacrylate Copolymer, Alcohol Denat., Butylene Glycol, Ppg-2 Butyl Ether, Polysorbate 80, Laureth-21, Peg-40, Hydrogenated Castor Oil, Sodium Laureth-12 Sulfate, Ethylparaben, Sodium Dehydroacetate, Caprylyl Glycol, Potassium Sorbate, Methylparaben, Ammonium Hydroxide, Propylparaben, Tetrasodium EDTA. May Contain (+/-): CI 77266 [Nano]/Black 2.
WEB RUMORS & SWATCH
Essendo un nuovo lancio sul web non si trovano opinioni in merito, anche se in generale le opinioni sugli altri eyeliner in gamma, ma con finish diverso, sembrano essere piuttosto positive. Il nero sembra essere intenso e l’applicazione facile e precisa, grazie al pennellino in feltro.
SWATCH
Vediamo ora gli swatches della tonalità testata ossia 1 Noir Vinyle.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, swatch realizzato con luce naturale.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, swatch realizzato con luce artificiale.
L’applicatore di questo eyeliner è davvero preciso e consente di realizzare linee molto sottili o più spesse, secondo la pressione esercitata. Il nero è intenso e brillante ed il colore asciuga subito, rimanendo lucido, effetto vinilico come descritto.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, prova acqua, swatch realizzato con luce artificiale.
L’eyeliner viene presentato come a lunga tenuta ed in effetti resiste molto bene all’acqua, senza colare, spostarsi o sciogliersi. Rimane al suo posto e la formula non si muove.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, prova acqua + dischetto, swatch realizzato con luce artificiale.
Resiste molto bene anche allo sfregamento con il dischetto ma la cosa particolare è che non si scioglie, ma vengono via dei pezzettini. Questo non succede passandoci il dito, ma solo il dischetto dopo aver bagnato il prodotto.
TEST & TRICKS
Per questa recensione abbiamo testato l’eyeliner Yves Saint Laurent Couture Eyeliner Vinyl sia per realizzare una riga sottile infraciliare che per realizzare la classica linea allungata verso l’esterno con una codina.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, linea fine, fotografia realizzata con luce naturale.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, linea fine, fotografia realizzata con luce artificiale.
Grazie alla punta in feltro rigida è molto facile tracciare linee sottili, modulando la pressione per dosare meglio il colore. Il nero è intenso fin dalla prima passata, pieno, e l’applicatore non trascina via il colore pur ripassandolo sopra il tratto già creato.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, linea fine, fotografia realizzata con luce artificiale.
L’asciugatura è molto rapida e non c’è il rischio di sporcarsi la palpebra aprendo l’occhio. La texture è fluida, della giusta densità, né troppo liquida con il rischio di spostarsi durante l’applicazione, né troppo rigida da non riuscire a lavorare il prodotto.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, winged liner, fotografia realizzata con luce naturale.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, winged liner, fotografia realizzata con luce artificiale.
Realizzare la codina è molto semplice e si riesce ad essere molto precisi anche se, dovendo ripassare più volte il colore per ottenere la linea desiderata, la punta tende a seccarsi velocemente. Va quindi intinta nuovamente nel prodotto per poter ripassare e perfezionare il disegno.
Yves Saint Laurent, Couture Eyeliner Vinyl in 1 Noir Vinyle, winged liner, fotografia realizzata con luce artificiale.
La durata è ottimale, non sbava e rimane nitido sulla palpebra fino al momento della rimozione. I pezzettini che venivano via durante la prova swatch acqua e dischetto non risultano in fase di applicazione né con il passare delle ore. Si ripropongono solo al momento dello struccaggio che, con semplice acqua micellare, è più difficoltoso e richiede un po’ di tempo: meglio utilizzare uno struccante oleoso.
TIPS & TRICKS
L’eyeliner è uno dei cosmetici più amati, ma non tutti gli occhi sono adatti ad indossarlo. Se proprio però non potete rinunciarvi, ne esistono di diverse tipologie. Quello in penna è più facile da utilizzare, con un’impugnatura più lunga e ferma. È adatto a chi è alle prime armi o a chi vuole realizzare velocemente un eyeliner senza perdere troppo tempo. Quello liquido invece è un po’ più difficile da e maneggiare, bisogna prendere dimestichezza con una formula che spesso richiede tempi di asciugatura più lunghi ed un applicatore, in setole o feltro, che preleva più prodotto.
L’eyeliner in gel è sicuramente molto facile da applicare, forse ancor più di quello a penna, ma richiede più tempo ed un pennellino per stenderlo. Per chi invece non ha tempo di utilizzare questo prodotto o non ha un occhio adatto, la tecnica dell’eyeliner sfumato, realizzato a matita, permette di avere un effetto molto simile ma più diffuso, che si adatta alla maggior parte degli occhi.
CONCLUSIONE
Pigmentazione: 9 – il nero è molto intenso, fin dalla prima passata.
Durata (waterproof Sì/No): 9 – è waterproof e lunga durata, resiste bene anche agli sfregamenti.
Scorrevolezza: 7 – se si è veloci la scorrevolezza è molto buona, ma per perfezionare il disegno la punta tende a seccarsi e necessita di prelevare nuovamente il prodotto.
Fedele alle promesse: 8 – l’eyeliner è davvero molto nero, effetto brillante e lunga tenuta.
VOTO FINALE: 8.3
Se siete alla ricerca di un eyeliner diverso dal solito ma non colorato, il Couture Eyeliner Vinyl di Yves Saint Laurent può essere una buona idea dato il finish particolare, laccato ed effetto vinilico. Ha un’ottima pigmentazione, è facile da applicare e tiene tutto il giorno senza sbavare.
Ecco quali sono gli altri eyeliner testati nell’ultimo periodo:
1) RECENSIONE EYELINER L’ORÉAL FLASH CAT EYE BY SUPERLINER!
2) RECENSIONE EYELINER ESSENCE THE DIP EYELINER WATERPROOF!
3) RECENSIONE EYELINER WYCON LOVE OF MY LIFE ARCHITECT EYELINER BLACK!
Anche questa recensione Eyeliner Yves Saint Laurent Couture Eyeliner Vinyl finisce qui. Cosa ne pensate di questo effetto vinilico? E quale tipologia di eyeliner preferite? Siete esperte di questo prodotto o ormai avete rinunciato ad imparare ad applicarlo? Aspettiamo i vostri commenti! Un saluto dal TeamClio!