6 LUGLIO 2021
COME USARE L’OLIO DI NEEM PER LA CURA DELLA PELLE L’uso dell’olio di Neem deve essere rigorosamente esterno perché, sebbene prometta moltissimi vantaggi, non può né essere bevuto né ingerito. Tuttavia, in uso cosmetico è sempre più impiegato, sia allo stato puro che nella formulazione di prodotti per la skincare. Ma quali sono le sue...continua
COME USARE L’OLIO DI NEEM PER LA CURA DELLA PELLE
L’uso dell’olio di Neem deve essere rigorosamente esterno perché, sebbene prometta moltissimi vantaggi, non può né essere bevuto né ingerito. Tuttavia, in uso cosmetico è sempre più impiegato, sia allo stato puro che nella formulazione di prodotti per la skincare.
Ma quali sono le sue proprietà per la pelle? Essendo ricco di vitamina E e di acidi grassi essenziali, l’olio di Neem è un autentico toccasana per tutti i problemi di secchezza. Questo olio, infatti, si integra alla perfezione con il naturale film idrolipidico della pelle e non fa evaporare l’acqua cutanea “sigillandola”. Per questa ragione sono ottimi i detergenti viso che lo contengono, in grado di detergere a fondo la pelle senza sgrassarla e seccarla troppo.
Alkemilla, Sapone Solido Neem Pelli Impure. Prezzo: 2,52€ su farmacosmo.it
Se soffrite di pelle secca, vi consigliamo di mescolarne qualche goccia alla normale crema viso per potenziarne gli effetti oppure di abbinarlo ad altri oli più leggeri se siete delle fan dell’olio viso come step fondamentale della vostra skincare routine.
Essendo ricco di antiossidanti, inoltre, questo olio è spesso impiegato nella formulazione di creme viso antirughe. In combinazione con altri ingredienti antiage, quali la bava di lumaca, riduce l’azione dei radicali liberi e preserva la giovinezza della pelle, mantenendola turgida e polposa.
Nefartari, Crema viso Neem. Prezzo: 23,35€ su amazon.it
Tra le sue proprietà c’è anche quella di migliorare la carnagione, tenendo sotto controllo i problemi di iperpigmentazione, e di aiutare nella lotta contro i brufoli grazie alle sue virtù antinfiammatorie e antibatteriche. Spesso lo si trova in associazione con altri ingredienti purificanti, come il tea tree oil, sia per quanto riguarda le creme viso che le maschere purificanti.
Ayumi, Neem & Tea Tree Face Cream. Prezzo: 9,40€ su amazon.it
Himalaya, Neem Mask. Prezzo: 6,37€ su amazon.it
Altro consiglio: provate a utilizzarlo in combinazione con la vostra crema corpo per rendere meno visibili, con un’applicazione costante e duratura nel tempo, eventuali smagliature.
OLIO DI NEEM E CAPELLI: COME USARLO PER UNA CHIOMA FAVOLOSA
I benefici dell’olio di Neem si estendono anche ai capelli. Non tutti sanno, infatti, che è un potentissimo attivo antiforfora. Basta massaggiarne un po’ sul cuoio capelluto per contribuire a eliminarla e ad attenuare di molto anche altre manifestazioni a essa legata, come il prurito. Non accade di rado, infatti, che questo attivo si trovi nelle formulazioni di shampoo antiforfora.
Jason, Shampoo Treat & Controls Dandruff. Prezzo: 11,45€ su lookfantastic.it
L’olio di Neem è ottimo anche per eliminare l’effetto crespo. Riesce a limitare l’assorbimento dell’umidità dei capelli, creando al di sopra una patina protettiva davvero sottilissima ma molto performante. Sono tanti i brand che sfruttano questo ingrediente per spray protettivi e disciplinanti, da usare prima e dopo lo styling.
L’Anza, Neem Plant Silk Serum. Prezzo: 32,95€ su lookfantastic.it
Essendo un olio altamente idratante e nutriente, contribuisce ovviamente a preservare l’idratazione della chioma. Mettetene un po’ sui capelli bagnati dopo lo shampoo oppure, se preferite, utilizzatelo a mo’ di impacco prima di lavare la chioma per assicurarvi lunghezze e punte perfettamente idratate e nutrite.
Keracare, Honey Shea Co-Wash. Prezzo: 9,95€ su lookfantastic.it
In commercio esistono anche tante maschere rinforzanti capelli già pronte all’uso e balsami a base di olio di Neem: con un utilizzo costante avrete capelli strepitosi, sani e forti.
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema oli naturali, date un’occhiata a questi post:
1) TUTTI I BENEFICI DELL’OLIO DI MARULA
2) OLIO DI MONOI: COME USARLO E QUALI SONO I MIGLIORI PRODOTTI
3) OLIO DI COCCO: TUTTI GLI USI PER VISO, CORPO E CAPELLI
Via Giphy
Ragazze, anche per oggi è tutto! Questa era la nostra guida all’olio di Neem e, in particolare, ai suoi usi cosmetici per la cura di pelle e capelli. Come sempre, a questo punto, passiamo a voi la parola: cosa ne pensate? L’avete mai usato? Ditecelo nei commenti, un bacione dal TeamClio!