6 NOVEMBRE 2014
-Partiamo dalla base e vediamo quali prodotti è meglio usare per ottenere questo tipo di look! Se la prima cosa da fare è coprire le imperfezioni, il segreto è usare un correttore che sia perfetto per le nostre esigenze. Che siano brufoletti o occhiaie, ognuno ha un correttore specifico. Più secco e coprente per i...continua
-Partiamo dalla base e vediamo quali prodotti è meglio usare per ottenere questo tipo di look!
Se la prima cosa da fare è coprire le imperfezioni, il segreto è usare un correttore che sia perfetto per le nostre esigenze. Che siano brufoletti o occhiaie, ognuno ha un correttore specifico. Più secco e coprente per i primi:
Più secco per i brufoletti, come questo della Laura Mercier
oppure più economico, della Catrice, validissimo!
Più morbido o liquido e di colore più aranciato per le occhiaie:
Lo sapete, per me il prodotto perfetto è lui!
Oltre a coprire però, il segreto per un perfetto look no-makeup è illuminare nei punti giusti. Un buon correttore in penna, magari di una o due tonalità più chiaro della nostra carnagione, può essere una buona soluzione se si cerca una leggera coprenza ma al tempo stesso si vuole dar luminosità al viso.
non so se in Italia c’è, ma ad esempio questo correttore Maybeliine è perfetto! A me piace tantissimo!
anche il suo parente più costoso e rinomato, il Touche Eclate di YSL

Questi correttori se usati in alcuni punti strategici e con moderazione possono fare davvero molto:
Se invece non potete fare a meno del fondotinta, sceglietene di leggeri o facilmente sfumabili, meglio se liquidi e dal finish luminoso o opaco, in modo da non aver bisogno della cipria:

-Vanno benissimo poi, a seconda di come siete abituate, anche le vostre bb cream o cc cream, che sicuramente daranno una sferzata di salute al viso, copriranno le imperfezioni (e in tal caso possiamo anche fare a meno del correttore se non serve) e uniformerannp l’incarnato senza farlo sembrare coperto da un fondotinta.
– Per gli occhi, mi piacciono poi le palettine che hanno al loro interno ombretti opachi o appena satinati e tra queste una su tutte è la Naked Basics 2, che ha toni neutri più o meno chiari, tutti comunque modulabili per un trucco leggero e che giochi più sulle ombreggiature dell’occhio che non con i contrasti di colori:

ma ci sono anche la Natural Eye di Too Faced:
.. o altre palette più o meno nude e neutre di cui vi ho parlato qui! 😉
Il mascara può essere marrone, invece che nero, e magari possiamo fare una o al massimo due passate invece di insistere come facciamo di solito quando facciamo un trucco più articolato:


Volendo, si può anche fare a meno del mascara e usare solo il piegaciglia per ottenere comunque una bella curvatura e dare immediatamente un altro aspetto ai nostri occhi 😉
Sulle labbra poi possiamo o scegliere un semplice burrocacao, trasparente oppure colorato (e soprattutto in questo periodo sono consigliatissimi!), perché possono aiutarci a renderle più idratate e carnose senza dover per forza ricorrere al rossetto.
Se però amate comunque maggior colore e coprenza, potete scegliere rossetti che siano il più possibile vicini al colore delle nostre labbra, quindi più o meno rosati o color carne, più o meno nude, più o meno coprenti.
Ad es. il 603 di Wjcon!
oppure i il Luster matte di Sephora in Petal!
I blush migliori per restare in linea con questo look sono poi quelli né troppo rosati, né troppo aranciati. Tra i miei preferiti c’è quello della Tarte, Exposed:
e quello della Inglot, il n. 94 in crema, ottimo sia come durata che come sfumabilità.
Entrambi tendono al marroncino, sono molto naturali e sono perfetti per questo tipo di look.
Bene ragazze, spero che i miei consigli vi siano stati utili! Questi erano i miei prodotti preferiti per un no-makeup makeup!! Quali sono i vostri? Utilizzate spesso questo tipo di look? Vi piace? In che occasioni preferite creare questo tipo di look? Fatemi sapere nei commenti! Un bacione bellezze!