26 DICEMBRE 2015
Maschera per pelli grasse all’argilla Ho comprato durante una vacanza a Santa Lucia dell’argilla rosa con cui realizzo maschere per pelli grasse ma anche sensibili: infatti, rispetto all’argilla verde o bianca, questa risulta più delicata. Per trasformare l’argilla in una maschera cremosa basta unire un po’ d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata, o ancora...continua
Maschera per pelli grasse all’argilla
Ho comprato durante una vacanza a Santa Lucia dell’argilla rosa con cui realizzo maschere per pelli grasse ma anche sensibili: infatti, rispetto all’argilla verde o bianca, questa risulta più delicata.
Per trasformare l’argilla in una maschera cremosa basta unire un po’ d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata, o ancora una goccia di tea tree oil per un effetto purificante (è ottimo anche da solo come impacco contro i punti neri).
Generalmente i miei “amici” tornano a trovarmi a Santo Stefano, dopo le abbuffate di Natale e della Vigilia X-D !!!
Maschera per pelli grasse miele e cannella
É la maschera che amo fare quando ho più brufoli! Bisogna però stare attenti perché la cannella è davvero potente sulla pelle: anche solo usandone una puntina aspettatevi di diventare fucsia e avere la sensazione che la vostra faccia stia per staccarsi 🙂 !! Infatti vi sconsiglio di fare questa maschera la mattina o comunque prima di uscire: però nel giro di mezz’ora, applicando generosamente la vostra crema idratante, la pelle torna come prima, ma purificata e levigata. Se volete potete aggiungere anche un po’ di yogurt che aiuta a ridurre l’infiammazione. E non tenetela su più di 10 minuti!
Ecco, la parola d’ordine è “moderazione” ehehehe!!! Credits: @cafleurebon.com
Bene, queste erano le mie maschere preferite per le pelli grasse, ma sul web ce ne sono molte altre che registrano pareri positivi. Prima di tutto quelle della Lush come Cosmetic Warrior, appositamente studiata per combattere brufoli e pelle grassa grazie a ingredienti come caolino, tea tree oil e miele; o la “Mascherita Piperita”, che si può applicare su tutto il corpo per detergere in profondità e rimuovere i punti neri.
Lush, Mascherita Piperita. Prezzo: 8,45 €.
Parlando sempre di maschere per pelli grasse facilmente reperibili in Italia, molte review positive riguardano anche quelle di The Body Shop e in particolare la maschera purificante viso al tea tree o la maschera purificante ionizzante alle alghe marine e argilla – quest’ultima più specifica per le pelli miste.
The Body Shop, maschera purificante viso al tea tree. Prezzo: 14 €.
La Green Tea Oil-Control Mask di Boscia sfrutta sempre i benefici del the verde come sebo-regolatore, ed è una maschera peel-off – avete presente la soddisfazione di staccare il Vinavil asciutto dalle mani da piccole… ecco, quella 🙂 !!
Boscia, Green Tea Oil-Control Mask. Prezzo: circa 40 $.
Infine, gode di una buona fama la maschera della Cattier all’argilla verde e menta, un’azione strong per pelli grasse.
Cattier, maschera all’argilla per pelli grasse, su Amazon.it a 9,65 €.
Ma sempre Cattier propone diverse maschere all’argilla per coprire le varie esigenze: c’è quella all’argilla gialla e Hamamelis per pelli secche, e anche quella all’argilla rosa e Aloe per pelli sensibili.
Ragazze, per quanto riguarda le mie maschere per pelli grasse preferite, le fai da te e quelle di cui ho sentito parlare positivamente è tutto! Come dicevo, non sono ferratissima in materia, quindi se ne avete altre da suggerire nei commenti mi farebbe molto piacere! Un besooooooo!!!
E se volete saperne di più sulle problematiche legate alle pelli grasse, leggete qui:
1) ACNE, BRUFOLI, PELLI GRASSE E PROBLEMATICHE: I MIGLIORI FONDOTINTA AL MONDO
2) ARGILLA PER UNA PELLE CHE BRILLA: TIPOLOGIE, USI, RICETTE
3) VERY IMPORTANT PRODUCTS: LE MIE MASCHERE VISO PREFERITE E QUELLE UN PO’ MENO
4) GLI ERRORI COMUNI CHE COMMETTE CHI HA LA PELLE MISTA E GRASSA