carrello

Totale

PRODOTTI

L’asciugacapelli perfetto? Io l’ho trovato! Evoluzioni e caratteristiche di uno strumento indispensabile per la chioma!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

13 FEBBRAIO 2015

Volevo a tutti i costi un asciugacapelli di cui avevo letto tantissimo, perché molto usato dagli hairstylist delle celebrities, ma che, ahimé, costava (e costa tuttora!) ben 300 dollari. Si tratta dell’Harry Josh hairdryer: Complice però lo scorso ‘cyber monday’ (un po’ come il black friday dei saldi nei negozi) sono riuscita a comprarlo online...continua

Volevo a tutti i costi un asciugacapelli di cui avevo letto tantissimo, perché molto usato dagli hairstylist delle celebrities, ma che, ahimé, costava (e costa tuttora!) ben 300 dollari. Si tratta dell’Harry Josh hairdryer:

harry-josh-pro-tools-blow-dryer

Helena Christensen
Helena Christensen
Miranda Kerr
Miranda Kerr

Complice però lo scorso ‘cyber monday’ (un po’ come il black friday dei saldi nei negozi) sono riuscita a comprarlo online scontato del 50%... e in più, con la sua scatola, ho ricevuto anche un sacco di prodottini beauty – rossetti, beauty blender etc – in omaggio! 😀

E’ stato amore a prima vista... l’ho adorato da subito! Ho ridotto di almeno 5 minuti il tempo di asciugatura e mi sono resa conto che anche senza doverli tirare con le varie spazzole, bensì asciugandoli liberamente anche in modo abbastanza veloce, i miei capelli risultano sempre lisci e luminosi. Questo perché lo uso sempre in modalità ioni attivi, per evitare che si gonfino.

bad hair barbie 012

In effetti questa è una caratteristica davvero importante per gli asciugacapelli di ultima generazione, che spesso hanno anche componenti in ceramica e tormalina che assicurano una messa in piega precisa tenendo evitando l’effetto crespo. Con l’asciugatura classica, infatti, i capelli di per sé perdono ioni e tendono ad accumulare elettrostaticitità; con il phon a ioni attivi, si ristabilisce questo l’equilibrio e si ottiene un effetto definito e luminoso sui capelli.

con Oscarigno... <3
con i miei capelli lisci, morbidi e luminosi… ma soprattutto con Oscarigno… <3

Un’altra caratteristica che non deve essere trascurata è il getto d’aria. Il phon deve avere i tasti necessari per consentire la regolazione della potenza del getto e del calore. La temperatura giusta è infatti importante affinché i capelli si asciughino bene, ma senza danneggiarsi per l’eccessivo calore. E va inoltre combinata e calibrata con la giusta potenza del getto d’aria in base al tipo di capello e alle proprie esigenze.

Carolina Herrera - Backstage - Fall 2011 Mercedes-Benz Fashion Week

Ad esempio, le ragazze dai capelli ricci dovrebbero evitare il getto troppo potente e caldo che rovinerebbe la piega naturale e tenderebbe ad appiattire i capelli. Meglio, in questo caso, una velocità media, un calore non eccessivo e l’utilizzo del diffusore al posto del classico beccuccio per diffondere meglio l’aria.

Schermata 2015-02-12 alle 19.14.36
credits: justcurly.com

Ma c’è un’altra cosa che ho imparato e che forse anche voi, che ormai mi conoscete abbastanza bene, vi starete chiedendo da un po’… ebbene sì, ragazze: non vado più a dormire con i capelli bagnati! ormai li asciugo sempre con il phon! 😀

Schermata 2015-02-12 alle 19.17.57
In tantissime mi avete sempre ‘rimproverato’ per questa mia abitudine, e così da un po’ di tempo a questa parte ho deciso che li asciugherò sempre, per evitare problemi al collo, alla testa etc! 😀 Ultimamente infatti, mi vedete quasi sempre con i capelli lisci e in ordine, e più raramente con le mie onde naturali. Insomma… ho imparato la lezione! Sono felicemente ‘sposata’ con il mio Harry Josh e spero che questo asciugacapelli duri tanti anni (ne ha due di garanzia)! 🙂

E voi ragazze avete trovato il vostro asciugacapelli perfetto? Quali avete provato finora? Quali caratteristiche preferite e come vi regolate con il vostro tipo di capelli? Come vedete io non mi sono accontentata e alla fine ho trovato quello che fa per me! fatemi sapere anche voi le vostre esperienze in fatto di phon! Un bacione! 🙂