carrello

Totale

PRODOTTI

I pennelli da fondotinta: quali sono e come usarli al meglio!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

13 OTTOBRE 2015

-IL PENNELLO DA CIPRIA Eheh non ve l’aspettavate vero? Eppure il pennello largo, usato di solito per la cipria, in realtà può essere un valido alleato anche per la stesura del fondotinta! E’ l’ideale per le formule pià liquide o in mousse e ha un bellissimo effetto sulla pelle, con il fondotinta che viene steso...continua

-IL PENNELLO DA CIPRIA

Powder-Brush-Swatch

Eheh non ve l’aspettavate vero? Eppure il pennello largo, usato di solito per la cipria, in realtà può essere un valido alleato anche per la stesura del fondotinta!
E’ l’ideale per le formule pià liquide o in mousse e ha un bellissimo effetto sulla pelle, con il fondotinta che viene steso in maniera uniforme grazie anche ai movimenti rotatori che io ad esempio amo fare.

Schermata 2015-10-12 alle 15.40.50Me l’avete visto usare nel tutorial estivo per un trucco a lunga tenuta!

E’ un tipo di applicazione che si adatta a una coprenza medio-leggera, quindi anche in questo caso se preferite un effetto abbastanza naturale e non avete grandi imperfezioni da coprire. Nulla però vi vieta di usarlo comunque e di andare a ritoccare successivamente, con un pennellino più piccolo, i punti più critici.

– IL MINI KABUKI

_6537979

La versione originale di questo pennello è della Shiseido ed è molto diffuso soprattutto in Giappone. Io ne ho uno molto simile di un altro brand sconosciuto e in effetti ormai se ne trovano tantissimi in giro.
Qui troviamo delle setole davvero dense e corte ed è un pennello che permette quindi un risultato perfetto, perché riesce ad applicare il prodotto in modo uniforme senza lasciare segni.

Avendo le setole molto unite tra loro e belle folte, questo pennello va bene anche per le formule più dense e cremose dei fondotinta, e permette anche di applicare il tutto in maniera modulare, quindi facendo un primo strato più leggero e un secondo che dia una copertura maggiore.

Va bene inoltre anche per i prodotti in polvere e per tutte quelle ragazze che amano un effetto ‘riempitivo’, ad esempio se si hanno i pori dilatati. Con questo pennello riuscirete a stendere tutto perfettamente e a ottenere una pelle più omogenea.

– IL BUFFING BRUSH

Schermata 2015-10-12 alle 13.52.39

Il più famoso tra questi pennelli è certamente quello della Real Techniques, il Face Expert Brush, che anche io uso spesso ed è certamente tra i miei preferiti.

expert-face-brush-full-01Prezzo €7,90

Ha le setole abbastanza fitte ed è perfetto per una stesura uniforme e abbastanza veloce, facendo dei movimenti rotatori. A me piace usarlo soprattutto con i fondotinta dalla consistenza più densa, quindi quelli più cremosini come il Prolongwear di Mac o il Lancome Teint Idole Ultra 24h.

– IL ‘CONTOUR’ BRUSH

Schermata 2015-10-12 alle 16.27.28

Questo tipo di pennello ha una forma leggermente affusolata che è adatta (come dice il nome) per terre o illuminanti, ma a me piace molto anche per il fondotinta! E’ quindi un valido strumento ‘multitasking’! 😉
E’ perfetto anche per i piccoli dettagli come i lati del naso o bocca, e il fatto che sia molto morbido fa sì che si possa utilizzare anche con movimenti rotatori ottenendo un bel risultato uniforme e naturale.

– IL KABUKI FLAT TOP

2264108

Questo tipo di pennello ha le setole molto fitte con le estremità piatte, come se fossero tagliate. Mi piace utilizzarlo per pressare letteralmente il fondotinta sulla pelle grazie alle sue setole ‘flat’ e, proprio come quello della Shiseido che vi ho fatto vedere prima, si può quindi usare come una sorta di spugnetta, per un risultato molto compatto e uniforme. Non lascia strisce e si può utilizzare con qualunque tipo di consistenza di fondotinta!

Io ne ho uno di una marca non molto nota, la Darling’s suite, e devo dire che mi piace molto (lo vedete nella copertina, è il primo a destra!)!

Ragazze, questo era un breve ripasso sui pennelli e spero abbiate risolto i vostri dubbi sulla scelta di quello più giusto per realizzare la vostra base! Voi con quale metodi vi trovate meglio e qual è lo strumento più adatto al vostro tipo di fondotinta? Riuscite ad ottenere un bel risultato? Fate più passaggi o vi basta un solo pennello? Fatemi sapere quali sono i vostri preferiti e i vostri metodi migliori! 😉 Un bacione bellezze!!