14 AGOSTO 2014
11) Tretinoina… sì!Questo farmaco in crema sa ridurre le infiammazioni, normalizzare la pelle e liberare i pori occlusi. E’ perfetto sia per i brufoli che per i punti neri, e funziona anche come prevenzione alla nascita di nuovi brufoli. Unica cosa: ci metterà qualche settimana a fare effetto! Addirittura i primi tempi la situazione potrebbe...continua
11) Tretinoina… sì!Questo farmaco in crema sa ridurre le infiammazioni, normalizzare la pelle e liberare i pori occlusi. E’ perfetto sia per i brufoli che per i punti neri, e funziona anche come prevenzione alla nascita di nuovi brufoli. Unica cosa: ci metterà qualche settimana a fare effetto! Addirittura i primi tempi la situazione potrebbe peggiorare, ma si tratta solo di una fase transitoria, dopodiché potrete vedere i benefici. Teenager, prendete nota!
12) Olio di cocco….attenzione….NO, anzi!!

Anche su questo punto mi aspetto un’accesa discussione. Dopo un primo boom per cui sembrava che ogni ragazza dovesse pentirsi di non essersi inondata di olio di cocco fin da quando aveva 5 anni, adesso sul web iniziano a sentirsi pareri contrastanti. Come sapete io lo uso come detergente per il viso e mi trovo bene, ma l’articolo di cui vi sto parlando mette in guardia: l’olio di cocco è comedogeno, ossia occlude i pori, causando quindi brufoletti. L’articolo è abbastanza spietato a riguardo (e parla una dermatologa). Aiuto..!! Voi cosa ne pensate??
13) I raggi UV…no! / Terapia LED…forse!
Ne abbiamo parlato tantissimo: i raggi UV non fanno bene alla pelle. Punto. E’ vero che ci si illudeva, soprattutto negli anni ’90, che il sole ‘seccasse’ i brufoli (quante ragazze hanno almeno una amica che si faceva lampade a manetta nella speranza che le scomparisse l’acne?), ma non è proprio così. Il sole secca la pelle aiutandone l’invecchiamento e non ammazzando i batteri o liberandone i pori. Ci sono tipi di raggi e di luci che possono aiutare (ma non curare) gli inestetismi dell’acne, ma sono quelli che potete trovare in una clinica dermatologica, non al mare o in un solarium!! Il trattamento LED, tra l’altro, potrebbe risultare super efficace per qualcuno e inutile per altri.
14) Miele…forse!

Il miele è infatti un antibatterico e un antinfiammatorio naturale. Creme e maschere a base di miele sono considerate incredibili sulla pelle, ma non efficacissime contro una brutta acne: potrebbe decisamente non bastare. Non potrà che farvi bene, ma quando si parla di problemi più gravi è meglio affidarsi ai laboratori farmaceutici!
15) Zinco…sì!

Lo zinco è uno dei migliori minerali per il trattamento cutaneo dell’acne. Una maschera a base di zinco può davvero calmare una brutta situazione sulla nostra faccia. Anche assumere zinco mangiando potrebbe essere una buona idea: semi di girasole, noccioline, ostriche e il fegato di manzo sono cibi che ne sono naturalmente ricchi! Ma anche su questo, meglio essere accompagnate da buon senso (o da un medico). Assumere dosi eccessive (magari iniziate a mangiare ostriche mattino e sera con la scusa dei brufoli, eheheh!!) di zinco nella dieta non fa bene!
16) Il Tea Tree Oil…forse sì!

Il Tea Tree Oil, come sapete è uno dei miei ‘must‘ contro i brufoli. E’ un prodotto abbastanza aggressivo, secca molto la pelle là dove lo mettete (va infatti messo con un cotton-fioc o un contagocce). Una volta l’ho messo con il dito sopra al brufolo (quindi in quantitativi maggiori e meno localizzati) e la mattina dopo avevo tutto il mento che perdeva pezzi di pelle! Quindi, attenzione!! Però, c’è da dire, funziona: è scientificamente provato che ammazza i batteri dell’acne e riduce le infiammazioni. Usare prodotti che lo contengono può aiutare un’acne diffusa, usarlo puro invece annienta un brufolo singolo. Per un periodo io lo mescolavo puro (qualche goccia) alla mia crema idratante e mi aiutava un sacco!!
17) Il ghiaccio… forse sì
Strofinare il ghiaccio sulla pelle che soffre di acne potrebbe far bene perché il freddo permetterebbe alla pelle di assorbire meglio i principi attivi che usiamo per curarla invece di agire solo in superficie, ma al tempo stesso non bisogna esagerare perché il rischio ‘scottature’ da freddo è dietro l’angolo.
18) Il Vetrix…chi lo sa!! 😉

Ahahah, ragazze, questo lo aggiungo io per chi di voi ha visto il film Il mio Grasso, Grosso, matrimonio Greco!! Il simpaticissimo papà della protagonista usa il Vetrix (un normalissimo prodotto per la pulizia dei vetri) per qualsiasi cosa! E la mattina del matrimonio, alla simpatica Toula spunta un brufolo. Senza farsi prendere dal panico, tenta il metodo del padre e il film si conclude mentre lei dice proprio di aver scampato l’odiato nemico spuntato sul mento…avendoci messo un po’ di Vetrix! Aahahah, ragazze fatevi pure una risata, ma io vi sconsiglio di provare!! 😀
Bellezze, abbiamo finito!! Ecco qui tutti i prodotti promossi e bocciati dai dermatologi americani intervistati e qualche mia esperienza sparsa (se volete vedere qualche video in cui parlo delle mie avventure coi brufoli potete cliccare qui e qui). E voi cosa ne dite? Quante di voi sono perseguitate dall’acne? Avete usato mai qualcuno di questi prodotti? Come vi siete trovate? Avete altri suggerimenti da condividere? Guardate che prendo nota anche io, eh! 🙂 Ciiiauuu!!