31 LUGLIO 2014
Affrontiamo un argomento super delicato per quelle ragazze che stanno passando dai venti-e-qualcosa ai fatidici trent’anni, ma importante anche per le più giovani e per chi ormai ha da tempo a che fare con l’odioso fenomeno delle… rughette! Esistono, infatti, alcuni comportamenti e alcuni gesti che possono aiutare la pelle a mantenersi tonica, nutrita e...continua
Affrontiamo un argomento super delicato per quelle ragazze che stanno passando dai venti-e-qualcosa ai fatidici trent’anni, ma importante anche per le più giovani e per chi ormai ha da tempo a che fare con l’odioso fenomeno delle… rughette!
Esistono, infatti, alcuni comportamenti e alcuni gesti che possono aiutare la pelle a mantenersi tonica, nutrita e liscia, cercando di evitare la comparsa più o meno prematura di rughe, rughette ecc!

Se siete curiose di scoprirli, ecco a voi il post!
L’OSSESSIONE DELLE DONNE
Rughe, rughe, rughe, l’ossessione di tante donne porta proprio questo nome! Anche io ormai devo scontrarmi con questo fenomeno, avendo alcune lineette agli angoli degli occhi e ho pensato di voler stilare una breve lista con le cose più importanti da fare per cercare di limitare il cedimento e l’invecchiamento (inevitabile) della pelle.
Partiamo dal più importante:
1) Proteggersi dal sole

Ragazze, lo so che il sole è bello, la pelle ambrata dà tutta un’altra aria al viso e che l’estate piace a tutti, ma, c’è poco da fare: il sole è il nemico numero uno dell’invecchiamento cellulare! Ed è proprio da giovani (ebbene sì, care teenager e ventenni varie, ce l’ho proprio con voi!) che bisogna iniziare a far entrare l’SPF nella propria routine di skin care, più di ogni altra cosa!
Non solo al mare quindi, con l’intento di non scottarsi/spellarsi, ma anche in città, anche d’inverno, anche quando è nuvoloso. Ma di questo argomento abbiamo parlato svariate volte e quindi vi lascio ai post scritti sui vari filtri, spf e fototipi, a quelli sulle creme solari e quello su come correggere le macchie solari con il make up.
In ogni caso, questo è anche il consiglio maggiormente testimoniato dalle star! In ogni intervista in cui si tocchi l’argomento skin care o invecchiamento della pelle, il ritornello è sempre lo stesso: SUNSCREEN! Quindi ragazze mie, c’è poco da fare: proteggiamoci!
2) Indossare gli occhiali
Anche qui, altro tasto dolente: parlo sia di occhiali da vista che di occhiali da sole. Questi ultimi li dovrebbero usare tutti (e dovrebbero verificare le la lente sia di una certa qualità: non basta che sia scura per poter proteggere dai vari raggi del sole), i secondi spesso sono ‘snobbati’ anche da chi li dovrebbe indossare. Non serve avere gravi problemi perché, per vedere meglio, si stringano gli occhi: alzi la mano chi non l’ho mai fatto per cercare di mettere a fuoco o di vedere da lontano! Ecco proprio quell’espressione che arriccia la fronte e gli occhi è causa di rughe d’espressione, se ricorrente. La soluzione è semplice: indossate gli occhiali! Farete del bene alla vostra vista e anche alla vostra pelle!
3) Idratarsi
Idratazione, please. La pelle e il corpo sono composti da un’altissima percentuale di acqua ed è importante che questa resti costante e che non si ritrovi rinsecchita e assetata! Quindi bere molta acqua (o tè verde) e usare le creme giuste è importante tanto quanto evitare gli alcolici, i cibi troppo zuccherati o troppo salati, e il fumo, i quali sono tutti nemici dell’idratazione.
Chi ha la pelle secca di suo (presenteee!!) sarà, invecchiando, più ‘sfigatina’ di chi invece per tutta l’adolescenza ha lamentato pelle oleosa e/o grassa. Andando avanti con l’età infatti i ruoli si scambiano: chi è stato sfortunato da giovane verrà riscattato con qualche ruga in meno di chi non ha mai conosciuto la crema contro i brufoli o i fondotinta coprenti e opachi!
I suggerimenti non sono finiti qui! Per non perdervi il resto del post, cliccate qui!