28 OTTOBRE 2013
Ciao ragazze! Come ho già detto settimana scorsa in questo post, non sono un’esperta di capelli… anzi, mi considero un membro ufficiale del club delle ciompe! Spesso, però, mi chiedete come mi prendo cura della mia chioma, così ho pensato di parlarvene più approfonditamente! Ovviamente si tratta solo della mia esperienza personale, visto che non...continua
Ciao ragazze!
Come ho già detto settimana scorsa in questo post, non sono un’esperta di capelli… anzi, mi considero un membro ufficiale del club delle ciompe! Spesso, però, mi chiedete come mi prendo cura della mia chioma, così ho pensato di parlarvene più approfonditamente! Ovviamente si tratta solo della mia esperienza personale, visto che non ho le competenze sufficienti per darvi consigli super-professionali! 🙂
I miei capelli sono abbastanza fini, ma naturalmente mossi, per cui nella vita di tutti i giorni non devo perdere troppo tempo ad acconciarli e sistemarli; ora che è finita da un pezzo l’estate e che ho iniziato ad accendere il riscaldamento, però, ho già notato un discreto peggioramento, soprattutto a livello di secchezza. Se dopo una giornata di mare, sole e sale possiamo cavarcela con una chioma selvaggia e ondulata, ora non possiamo più aspirare allo stesso risultato, soprattutto con i maledetti caloriferi che sembrano risucchiare dai capelli la loro forza e idratazione. Quando posso, quindi, cerco di curarli con qualche piccolo trucchetto:

–Ridurre al minimo lo stress: prima di un evento o di un’occasione particolare mi piace prendermi cura dei miei capelli, acconciandoli, stirandoli o arricciandoli in base all’umore del momento. Ovviamente esistono persone così fortunate da potersi permettere una visita dal parrucchiere una volta a settimana, ma io non ho il tempo/la voglia/i soldi per farlo, quindi preferisco il metodo fai-da-te! 🙂 Diciamo che una buona piastra e un ferro arriccia-capelli dovrebbero vivere nel cassetto del bagno di ogni ragazza che Madre Natura non ha dotato di una chioma perfetta! Noto che i risultati migliori li ottengo il giorno dopo il lavaggio, perché sono meno scivolosi e hanno più texture… se devo partecipare a un evento, quindi, li lavo sempre la sera prima. Mi raccomando però, non abusate delle piastre! Io nella vita di tutti i giorni riduco al massimo il calore e non utilizzo neanche il phon (sì, vado a dormire con i capelli bagnati anche in inverno e no, non mi viene il torcicollo né il raffreddore!), soprattutto perché le tinte che faccio ogni tanto sono già dei fattori di stress notevole. Per questo motivo benedico sempre il giorno in cui ho imparato il metodo per ciompe 😉
–Usare i prodotti giusti: di questo ne ho già parlato in passato… ci sono ragazze con capelli fantastici che non necessitano di cure particolari, ma io un minimo i miei li devo viziare. Come? Con i prodotti della marca Alterna! Ne ho già parlato nei preferiti del mese di Settembre e a dire la verità mi sento in colpa a consigliarvi uno shampoo che in Italia costa 41 euro, mentre qui lo pago la metà 🙁 Quello che sto cercando di dirvi, in realtà, è che dovete trovare la combinazione vincente per il vostro tipo di capello! Io utilizzo il loro shampoo, il balsamo e la CC-Cream apposita, che dovrebbe curare in 10 modi diversi la mia chioma… un’alternativa potrebbe essere la celeberrima Phyto 7, una specie di “crema da giorno” per i capelli secchi a base di ben sette piante diverse (esiste anche la 9 per chi soffre di forte disidratazione; entrambe dovrebbero costare sui 12 euro).


–Usare le texture giuste: sembra un consiglio banale, ma mai fidarsi ciecamente delle opinioni che leggiamo in giro! Non per essere diffidenti, ma semplicemente perché ogni capello è diverso e ha esigenze specifiche. Un esempio? Molte mie amiche amano alla follia e non potrebbero mai rinunciare agli olii per le loro chiome, ma quando mi è capitato di usare questi prodotti su di me il risultato è stato pessimo. Il motivo? Loro hanno capelli forti e robusti, che “bevono” senza problemi qualsiasi intruglio anche bello corposo; i miei, invece, sono abbastanza fini e con gli olii si ammosciano senza pietà! L’unico olio che mi concedo è l’Huile Celeste di Kerastase, ma solo in estate quando vado al mare! Lo stesso concetto vale per chi ha i capelli secchi o grassi: le prime potranno riempirli di prodotti, mentre per le seconde anche solo un balsamo sbagliato può creare un disastro! Insomma, fate tutte le prove che volete, visto che sbagliando si impara… ma una volta che avrete capito la vostra chioma agite nel modo più adeguato! 🙂
–Ultimo risciacquo con acqua fredda: questo trucchetto è così semplice e veloce che ormai mi sentirei in colpa a non farlo! Semplicemente a fine lavaggio resto una decina di secondi con la testa sotto l’acqua fredda: in questo modo le squame dei capelli che il calore ha aperto dovrebbero richiudersi, aiutando a riflettere più luce! Oltre a tutto se lo faccio di mattina sento subito un effetto rinvigorente (ebbene sì, sto provando a convincermi che vale la pena sopportare il gelo…)
–La federa del cuscino di seta: ebbene sì, ho ceduto alla federa in seta! A quanto pare dovrebbe ridurre gli sfregamenti e aiutare nella lotta contro il crespo… per ora sono soddisfatta!
Insomma ragazze, questi sono i piccoli trucchetti che ho imparato col tempo; niente di eccezionale, ma su di me funzionano eccome! Ovviamente sono curiosissssssssima di sapere come voi vi prendete cura delle vostre chiome! E poi ho una domanda: vi sembra che i prodotti eco-bio e senza schifezze contribuiscano alla salute dei vostri capelli? Perché io sinceramente con quelli dell’Alterna (niente parabeni, solfati o additivi aggressivi) noto proprio delle differenze abissali rispetto a prima!