28 SETTEMBRE 2015
Ciao ragazze! Negli ultimi mesi, tra le sfilate, le nuove collezioni e alcuni dei look delle celebs sfoggiati tra un evento e l’altro ho notato che c’è stato un vero e proprio ritorno agli anni ’70! Quello dei cosiddetti ‘seventies’ è stato un decennio caratterizzato da correnti diversissime fra loro e dalla rottura di certi...continua
Ciao ragazze!
Negli ultimi mesi, tra le sfilate, le nuove collezioni e alcuni dei look delle celebs sfoggiati tra un evento e l’altro ho notato che c’è stato un vero e proprio ritorno agli anni ’70! Quello dei cosiddetti ‘seventies’ è stato un decennio caratterizzato da correnti diversissime fra loro e dalla rottura di certi stereotipi che hanno portato nel corso degli anni alla nascita di diversi stili, che si sono riflessi anche nei look e nei trend.
Ho visto diversi richiami a tutto questo, ma ho visto soprattutto tanto colore, con tonalità vivaci che abbiamo visto proprio in quegli anni sotto forma di fantasie pop o makeup freschi e brillanti! Allora vediamo subito cosa ci aspetta! Pronte? Preparate la vostra macchina del tempo e iniziamo! 😉
Se negli anni ’60 il volume aveva avuto la meglio con acconciature super definite e ordinate, negli anni ’70 quel senso di libertà e ribellione si riversa anche sulla testa delle donne, che sfoggiano tagli asimmetrici o capelli sciolti e selvaggi, con riga in mezzo e onde morbide ma naturali.
E proprio questo tipo di hairstyle ha affascinato anche moltissime star, che negli ultimi tempi hanno lasciato perdere trecce o raccolti preferendo proprio i capelli sciolti e liberi sulle spalle.
Dalla modella Alessandra Ambrosio (che ama molto questo look e lo sfoggia spesso) a Emily Ratajkowski e alla bellissima Amber Heard, che abbiamo potuto vedere anche all’ultimo Festival del Cinema di Venezia… tutte hanno optato per questo look semplice ma efficace. Eccole!
Sempre di ispirazione anni ’70 sono anche alcuni look visti alla New York Fashio Week. Righe al centro e capelli lunghi, ma anche maxi volumi a cavallo tra i ’60s e i ’70s, proposti in chiave quasi ironica dall’esuberante Jeremy Scott:
Dalla sfilata di Carolina Herrera
Ma non solo capelli lunghi. Ultimamente ho rivisto anche un taglio scalato con frangia piena che ricorda molto quello sfoggiato con fierezza anche dalla grande Patti Smith proprio negli anni ’70, il cosiddetto ‘shag‘:
Il taglio prevede capelli scalati con punte più lunghe sulle spalle, riga al centro e maxi frangia che parte quasi dal centro della testa. A riproporlo in chiave moderna sono state modelle come Coco Rocha, cantanti come Taylor Swift o stilisti come Anna Sui nella sua sfilata di qualche mese fa:
Appena più corto e voluminoso è lo ‘shag’ di Taylor Swift che ormai sfoggia questo look da un po’ di tempo. Qui è agli scorsi Billboard Awards 2015
E’ un taglio abbastanza particolare e secondo me anche difficile da portare, perché i capelli molto scalati e la maxi frangia non è detto che stiano bene a tutti i tipi di viso! Io ad esempio, quando un po’ di tempo fa ho portato un taglio simile, mi sentivo molto un carciofo! 😀
riuscivo a vedermi bene sono se mi truccavo per bene anche con colori accesi su labbra o con occhi intensi! 😀 ahah che dite, come stavo?
L’ispirazione anni ’70 non manca neanche nei look che si sono visti nelle sfilate Haute Couture di Parigi dello scorso luglio, con abiti da favola e colori pastello ma intensi e scarpe platform che slanciano ancora di più la figura, le stesse in voga proprio in quel decennio.
E’ il caso di Versace, che ha riproposto questo look quasi etereo ma con una forte influenza di quegli anni, che si può vedere nelle scarpe, ma soprattutto nei capelli (di chiara ispirazione hippie) e nel makeup!
Gli ombretti e gli occhi, insieme a colori come il verde e l’azzurro sono infatti proprio tra i protagonisti del look di quest’epoca, che vede il boom di prodotti nuovi come ombretti in stick dalle colorazioni accese e brillanti oppure pastello, dal finish rigorosamente shimmer.
Ma vediamo tutte le altre influenze degli anni ’70 nel makeup e non solo viste nelle ultime settimane! Girate pagina per continuare a leggere il post! 😉