24 MAGGIO 2022
ACNE TARDIVA, SI GUARISCE? CURE E RIMEDI EFFICACI DA PROVARE Ogni persona è unica e, allo stesso modo, lo è ogni tipologia di acne. Per questo motivo anche le cure acne tardiva dipendono da tantissimi fattori, tra cui la sua gravità e intensità, l’età in cui si è presentata, la familiarità, lo stile di vita...continua
ACNE TARDIVA, SI GUARISCE? CURE E RIMEDI EFFICACI DA PROVARE
Ogni persona è unica e, allo stesso modo, lo è ogni tipologia di acne. Per questo motivo anche le cure acne tardiva dipendono da tantissimi fattori, tra cui la sua gravità e intensità, l’età in cui si è presentata, la familiarità, lo stile di vita e anche la tendenza che ha la pelle alla formazione di cicatrici e lesioni. L’ideale è, come sempre, rivolgersi a un medico per una valutazione approfondita del proprio caso.
Credits: Foto di Pexels | Anna Nekrashevich
Quando l’acne tardiva ha cause ormonali, la cura più usata è la pillola
Ci teniamo a specificare che quelle di seguito sono le più comuni cure per l’acne tardiva ma che dipendono dal parere dello specialista. Non vanno intese come sostitute del parere del medico.
Quando l’acne tardiva ha cause ormonali, il trattamento più comune nelle donne consiste nella prescrizione della pillola anticoncezionale. Essa, infatti, contiene estroprogestinici, che hanno una funzione mirata a sopprimere la produzione degli ormoni maschili. Inoltre, presenta anche componenti come, ad esempio, l’etinilstradiolo o lo spironolattone, che hanno una funzione inibitrice nei confronti degli ormoni androgeni.
Credits: Foto di Pexels | Shotpot
Tra i rimedi acne tardiva, per i casi più ostinati non è raro che venga prescritto anche l’acido retinoico, un derivato della vitamina A, la cui azione è incentrata sull’impedimento della formazione delle cisti e dei comedoni. Se tra le cause dell’acne tardiva rientrano stress e fattori psicologici, la cosa più indicata da fare è cercare di migliorare il proprio stile di vita, anche affidandosi ad una figura di supporto per la gestione delle situazioni critiche e di tensione, come uno psicoterapeuta.
Ciò viene raccomandato non solo per eliminare i sintomi dell’acne tardiva, ma anche -e soprattutto- per risolverne la causa, migliorando al contempo anche l’approccio con cui si affronta questo inestetismo.
Infine, tra i rimedi acne tardiva annoveriamo anche i fermenti lattici che, ristabilendo l’equilibrio della flora intestinale e del microbioma, ci aiutano a migliorare anche l’aspetto della pelle, andando a costituire un ottimo complemento alle canoniche cure per l’acne tardiva.
LA PREVENZIONE DELL’ACNE TARDIVA, LA PRIMA ARMA PER DEBELLARLA
Non solo cure, contro l’acne tardiva la prevenzione è la chiave principale per andare ad aggredire questo inestetismo: trattare la pelle nel modo adeguato è importante perché l’acne provoca un aumento dell’infiammazione cutanea che alcune abitudini sbagliate possono aggravare.
Innanzitutto, quindi, anche con l’acne tardiva bisogna avere le stesse attenzioni che si devono prestare davanti all’acne giovanile ovvero evitare di usare detergenti troppo aggressivi o creme comedogeniche e prediligere, per la propria skincare routine, prodotti non comedogenici mirati e antiseborroici.
Credits: Foto di Pexels | Shotpot
Contro l’acne tardiva anche il make-up ha un ruolo importante: sarebbero da evitare il più possibile prodotti in crema, che non fanno respirare la pelle, passando al trucco minerale o comunque avendo cura di usare cosmetici pensati per le persone che soffrono di acne.
Credits: Foto di Pexels | Anna Nekrashevich
Attenzione anche all’esposizione solare quando la pelle è infiammata: esiste una condizione chiamata acne da sole che potrebbe peggiorare l’aspetto della cute con acne tardiva. Bisogna, inoltre, resistere alla tentazione di schiacciare comedoni, brufoli e foruncoli, poiché si potrebbero causare ferite e, di conseguenza, anche delle lesioni cicatriziali: per prevenire l’acne tardiva dobbiamo essere il più delicate possibile sulla pelle, toccandola e manipolandola poco, evitando pulizie del viso e altri trattamenti aggressivi. Meglio limitasi a una detersione quotidiana delicata con prodotti appositi senza insistere sui brufoli.
Ragazze, per avere dritte su come trattare la pelle acneica, vi consigliamo di leggere anche:
1) I MIGLIORI TRATTAMENTI PER L’ACNE PER SCONFIGGERLA UNA VOLTA PER TUTTE
2) CREME SOLARI PER L’ACNE, LE MIGLIORI PER PELLI PROBLEMATICHE
3) ACNE DA STRESS: CAUSE, RIMEDI E TRATTAMENTI
Via Tenor
Ragazze, qualcuna di voi soffre o ha sofferto di acne tardiva, e come ha risolto la situazione? Vi siete dovute rivolgere al medico e, nel caso, siete riuscite a debellare il problema? Fateci sapere nei commenti, un bacio dal TeamClio!