carrello

Totale

Recensioni beauty

Recensione Palette Sephora Color Shifter Strange Botanicals

author

Di Cristina Barducci

Scritto da una persona, non da una AI

14 MAGGIO 2024

INTRODUZIONE & INCI Look occhi primaverile e brillante? Date una chance alla nuova Sephora Color Shifter Strange Botanicals, una palette composta da quattro tonalità di ombretto ed un topper super scintillante per impreziosire ogni tipologia di make-up. Secondo il brand, la particolarità di questa palette è l’aggiunta del topper scintillante che potete utilizzare da solo...continua

INTRODUZIONE & INCI

Look occhi primaverile e brillante? Date una chance alla nuova Sephora Color Shifter Strange Botanicals, una palette composta da quattro tonalità di ombretto ed un topper super scintillante per impreziosire ogni tipologia di make-up.

Secondo il brand, la particolarità di questa palette è l’aggiunta del topper scintillante che potete utilizzare da solo o combinato agli altri ombretti della palette per look magnetici e super sexy. Siete pronti a scoprire se questa palette merita la spesa? Allora iniziamo subito la recensione! 

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-1

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

SEPHORA COLOR SHIFTER STRANGE BOTANICALS

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-2La quantità di prodotto per ogni palette è di 5gr, mentre la durata del prodotto è di circa 12 mesi dall’apertura. Il prezzo è di 13,99€ ed è reperibile online o negli store fisici del brand Sephora. Esistono sei diverse combinazioni di colore, noi abbiamo testato la variante Psychedelic Blue Beetle.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-3

Sephora Color Shifter Strange Botanicals. Prezzo: 13,99€ su sephora

INCI

Mica, Synthetic Fluorphlogopite, Silica, Magnesium Stearate, Caprylic/Capric Triglyceride, Dimethicone, Triethylhexanoin, Aluminum Hydroxide, Caprylyl Glycol, Hydroxyacetophenone, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Tocopheryl Acetate, Boron Nitride. May Contain/Peut Contenir (+/-) : Yellow 5 Lake (Ci 19140), Blue 1 Lake (Ci 42090), Iron Oxides (Ci 77491/Ci 77492/Ci 77499), Titanium Dioxide (Ci 77891).

Per la lista completa degli ingredienti fate sempre riferimento al sito.

Siete impazienti di vedere gli swatches delle polveri di questa palette piccola e compatta? Allora girate subito alla prossima pagina dove potrete vederli sia con luce naturale che con luce artificiale!

WEB RUMORS & SWATCH

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-4I riscontri che abbiamo trovato su questa novità sono sia positivi che negativi. Molti utenti hanno apprezzato il finish degli ombretti, altri sono rimasti particolarmente colpiti dalla selezione colori ed applicazione sulla pelle. Qualcuno si è lamentato della scrivenza di alcune nuances. Andiamo subito a scoprirla insieme!

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-5

SWATCH

Vediamo ora gli swatch della Palette Sephora Color Shifter Strange Botanicals e traiamo le prime considerazioni relative alla formulazione.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-6Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, swatch realizzato con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-7Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, swatch realizzato con luce artificiale.

La palette è composta da cinque tonalità e diverse tipologie di finish finish: tre ombretti matt, un ombretto luminoso ed un topper iridescente. Come potete notare dagli swatches, non tutte le colorazioni sono pigmentate con una sola passata. La texture degli ombretti matt risulta morbida e vellutata, si prelevano con facilità e non fanno fall out.

Tenderanno a fare macchia sugli occhi? Risulteranno davvero pigmentati con una sola passata? Per la risposta a queste domande girate subito alla prossima pagina!

TEST & TRICKS

Ed eccoci qui finalmente, non vedevamo l’ora di mostrarvi in azione gli ombretti di questa Sephora Color Shifter Strange Botanicals!

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-8Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, primo look, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-9Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, primo look, fotografia realizzata con luce artificiale.

Per questo primo look abbiamo voluto realizzare un make-up leggero e delicato, utilizzando la tonalità metallizzata baby blue e la nuance grigia antracite. Gli ombretti si sfumano con facilità ma perdono di dimensione istantaneamente, risultando molto piatti e poco luminosi.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-10Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, secondo look, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-11Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, secondo look, fotografia realizzata con luce artificiale.

Per queste foto, invece, abbiamo voluto aggiungere il topper metallizzato per donare luminosità all’intero look. La texture dell’ombretto è molto spessa, tende a fare fall out sul viso e non risulta così luminosa come ce l’aspettavamo.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-12Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, secondo look, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-sephora-color-shifter-strange-botanicals-13Sephora Color Shifter Strange Botanicals in Psychedelic Blue Beetle, secondo look, fotografia realizzata con luce artificiale.

Non abbiamo capito se abbiamo avuto sfortuna noi con questa palette o se, effettivamente, la qualità delle polveri lascia un po’ a desiderare. La durata è nella media, resistono per qualche ora poi tendono a perdere di saturazione.

TIPS & TRICKS

Avete un ombretto che non riuscite ad utilizzare perché poco scrivente? Niente paura! E’ sufficiente stendere un velo di correttore sulla palpebra mobile e non incipriare: tamponate il prodotto con leggeri movimenti e, in seguito, sfumate con un pennello apposito.

Se l’ombretto in questione è metallizzato o shimmer è sufficiente spruzzare un pò di fissante per il makeup su un pennello a lingua di gatto, prelevate il prodotto e tamponatelo sulla palpebra mobile: così facendo renderete la perla della polvere ancora più brillante e vedrete sicuramente la differenza!

Hey dove state andando? Non abbiamo ancora finito! Passate alla prossima pagina per leggere la conclusione e le considerazioni finali!

CONCLUSIONE

Pigmentazione: 6 – alcune colorazioni si sono rivelate più pigmentate di altre.

Durata: 6 – la texture degli ombretti è sottile ma abbastanza piatta, tende a perdere intensità abbastanza velocemente.

Sfumabilità: 7 – gli ombretti non tendono a fare macchia ed interagiscono bene fra di loro.

Effetto finale: 5 – i due make-up realizzati non ci hanno convinto fino in fondo. Molte delle colorazioni risultano desaturate e spente.

Fall out: 7 – la formulazione del topper metallizzato tende a fare fall out. Gli altri ombretti aderiscono bene alla palpebra.

VOTO FINALE: 6.2

Questa Sephora Color Shifter Strange Botanicals non ci ha convinto fino in fondo. Le nuances testate sono un po’ ‘smortine’ e senza carattere, anche se stratificate. Il topper metallizzato è carino ma la texture è molto spessa e non facilissima da utilizzare.

Siete alla ricerca di un mascara top? Ecco una selezione delle ultime novità:

1) RECENSIONE MASCARA ESSENCE CALL ME QUEEN DRAMATIC FALSE LASH EFFECT MASCARA!

2) RECENSIONE MASCARA AVON LASH GENIUS MULTITASK E MULTIPLY MASCARA!

3) RECENSIONE MASCARA MAYBELLINE LASH SENSATIONAL SKY HIGH BLUE MIST MASCARA!

Anche questa recensione Palette Sephora Color Shifter Strange Botanicals finisce qui. Cosa ne pensate di questa palette? Siete d’accordo con noi per quanto riguarda la resa? Vi piace indossare più i toni caldi o i toni freddi? Fatecelo sapere in un commento qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio!