10 GENNAIO 2024
COME ABBINARE LE STAMPE E NON COMMETTERE ERRORI Come abbinare le stampe? Per alcune persone si tratta di una domanda molto insidiosa. Infatti non è sempre semplice, con i capi di abbigliamento tinta unita è più facile. Il rischio di apparire troppo eccentriche e di creare degli outfit difficilmente portabili è sempre dietro l’angolo. È...continua
COME ABBINARE LE STAMPE E NON COMMETTERE ERRORI
- Come abbinare le stampe? Per alcune persone si tratta di una domanda molto insidiosa.
- Infatti non è sempre semplice, con i capi di abbigliamento tinta unita è più facile.
- Il rischio di apparire troppo eccentriche e di creare degli outfit difficilmente portabili è sempre dietro l’angolo.
- È per vero che bisogna sentirsi sempre a proprio agio, quindi ciò che conta è sperimentare.
- Saper però giocare con gli abbinamenti giusti e non aver paura di indossare ogni tanto qualcosa di diverso è fondamentale.
Credits: @EnchantingLand via Instagram. Due esempi di look da seguire per abbinare due stampe different
Ci sono vari modi per creare un outfit armonico e ben costruito e se volete mixare stampe e pattern diversi.
Non solo fantasie animalier, ci sono anche quelle geometriche, come righe e quadri, ma non dimentichiamo fiori e foliage su maglie, pantaloni e vestiti. Vediamo allora, anche attraverso le foto streetstyle, come abbinare le stampe in modo fashion e imperdibile. Via col post!
#1 ABBINARE DUE STAMPE DIFFERENTI CON UN COLORE IN COMUNE
Iniziamo con uno dei modi più semplici per abbinare due stampe differenti, per creare un look chic e allo stesso tempo eccentrico. Imparare a mixare le stampe è un passaggio fondamentale per ogni fashion addicted perché, in pochissime mosse, potrete dare una sferzata di stile incredibile anche a quello che potrebbe sembrare l’outfit più semplice.
Credits: @EnchantingLand via Instagram. Due esempi di look da seguire per abbinare due stampe differenti
Sicuramente un metodo per non sbagliare, e creare degli abbinamenti cromaticamente armonici, è quello di scegliere di accostare due fantasie che abbiano in comune le tonalità, più chiare o più scure, ma che facciano parte della stessa gamma cromatica.
Credits: @driesvannoten via Instagram
Ad esempio, potreste abbinare una texture fiorata con una fantasia a righe che al suo interno abbia le stesse tonalità dei fiori, come nelle foto qui sopra. In questo modo riuscirete a creare dei look a strisce con petali e foglie delicato e chic.
#2 ABBINARE LE FANTASIE A TINTE NEUTRE VINTAGE E SOFISTICATE
Se avete paura di creare un abbinamento troppo stravagante, ma allo stesso tempo volete introdurre questo stile all’interno dei vostri look, il nostro consiglio è quello di abbinare delle fantasie a degli abiti dai colori neutri e delicati.
Ma non solo, le tinte nude ci vengono in soccorso anche quando vogliamo dare al nostro outfit uno stile vintage e retrò, come Olivia Palermo nella foto qui sopra. Provate a mixare una maglietta a righe dal sapore marinaresco con una gonna a vita alta pied de poule: vi assicuriamo che con gli accessori giusti riuscirete a creare uno stile favoloso!
#3 ABBINARE LA STESSA FANTASIA MA IN DIMENSIONI DIFFERENTI
Un altro modo per abbinare le stampe, senza sbagliare, è quello di creare un outfit mono pattern, differenziato solamente dalle dimensioni delle fantasie. Nella foto qui sotto ne avete un esempio.
Credits: @piazzafontanaabbigliamento via Instagram
Questo modo di gestire le stampe è molto semplice, immediato, e vi permetterà di mettervi alla prova, iniziando a prendere dimestichezza.
Credits: @TentazioneFashion via Instagram. Altri due esempi di look da cui prendere ispirazione per abbinare la stessa fantasia declinata in dimensioni diverse
abbinare la stessa fantasia declinata in dimensioni differenti è molto chic
Provate quindi a creare degli outfit caratterizzati dallo stesso pattern, ma di dimensioni diverse.
Via libera a pois grandi con pois piccoli, maxi righe con righe sottili e così via.
Una grande appassionata di questa tendenza è la bellissima Olivia Palermo, icona di stile, che mixa con eleganza le fantasie, realizzando degli accostamenti impeccabili ed estremamente raffinati.
Un plus? Provate a declinare la stessa fantasia in colori diversi o complementari, siamo certe che non passerete inosservate!