carrello

Totale

Relazioni

Teoria dell’attaccamento: che cos’è e come lo stile di attaccamento avuto da bambini influenza le relazioni adulte

author

Di Dottor Giuseppe Femia

Scritto da una persona, non da una AI

19 DICEMBRE 2023

È STATA SUCCESSIVAMENTE IPOTIZZATA UNA QUARTA CATEGORIA DI COMPORTAMENTO Successivamente è stata ipotizzata una quarta categoria di comportamento, dapprima inclassificabile e, poi, definita come disorganizzata e disorientata data la presenza da comportamenti poco congrui, da spavento e spesso connessa ad uno stile di cura spaventevole. Questi adulti sembrano essere maggiormente problematici nelle relazioni adulte e...continua

È STATA SUCCESSIVAMENTE IPOTIZZATA UNA QUARTA CATEGORIA DI COMPORTAMENTO

Successivamente è stata ipotizzata una quarta categoria di comportamento, dapprima inclassificabile e, poi, definita come disorganizzata e disorientata data la presenza da comportamenti poco congrui, da spavento e spesso connessa ad uno stile di cura spaventevole. Questi adulti sembrano essere maggiormente problematici nelle relazioni adulte e poco integrati nella definizione di sé con l’altro.

Cliomakeup-teoria-attaccamento-categorie

Credits: Foto di Pexels | Odonata Wellnesscenter

Questa categoria sembra principalmente correlata alla psicopatologia della personalità, a disordini e disagi psicologici di diverso tipo.

UTILI CONSIGLI PROFESSIONALI SU CUI RIFLETTERE

  • Riflettere sull’influenza delle proprie esperienze di attaccamento rispetto ai propri incastri relazionali;
  • Osservare se il modo in cui ci comportiamo rispetto al fornire cura o ricercare protezione sia in qualche senso connesso alla nostra esperienza di attaccamento;
  • Riflettere su eventuali risonanze disfunzionali”.

Firma

Dott. Giuseppe Femia, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dell‘Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), Socio Sitcc – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.

Ragazze, se siete interessate a informazioni a tema salute, benessere e relazioni, non perdetevi questi post:

1) IL ROVESCIO DEI DESIDERI: COSA COMPORTA QUESTA CONTROVERSA PSICOLOGIA

2) DISMORFISMO CORPOREO: CHE COS’È, CARATTERISTICHE, CAUSE E CONSIGLI PROFESSIONALI

3) PSICOLOGIA DELLE FANTASIE SESSUALI: CHE COSA SONO, CHE COSA POSSONO RIVELARE E UTILI CONSIGLI PROFESSIONALI

Ragazze, speriamo che questo post del Dottor Femia sull’attaccamento vi possa essere utile e vi possa far riflettere. Ora vi lasciamo la parola. Avevate mai riflettuto su questa teoria? Cosa ne pensate? Fateci sapere tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!