carrello

Totale

Relazioni

La psicologia delle fantasie sessuali: che cosa sono, che cosa possono rivelare e utili consigli professionali

author

Di Dottor Giuseppe Femia

Scritto da una persona, non da una AI

23 NOVEMBRE 2023

I TRUCCHI DELLA SESSUALITÀ “Un rossetto che seduce, una cipria che nasconde la vergogna, un mascara che si ribella, un colore che abbaglia, oppure il trucco maschile della seduzione, o del corteggiamento timido o spinto nello sguardo; così la sessualità si muove quasi come un trucco che inganna e, allo stesso tempo, disvela, cela, esibisce....continua

I TRUCCHI DELLA SESSUALITÀ

“Un rossetto che seduce, una cipria che nasconde la vergogna, un mascara che si ribella, un colore che abbaglia, oppure il trucco maschile della seduzione, o del corteggiamento timido o spinto nello sguardo; così la sessualità si muove quasi come un trucco che inganna e, allo stesso tempo, disvela, cela, esibisce.

Giovanni riesce a provare piacere solo quando si sente sottomesso, gioca a fare il cane di una signora che deve essere matura e severa. Da piccolo subiva delle violenze assistite e banalmente le ripropone, ma questa volta lo sceglie e trasforma l’esperienza subita passivamente in un piacere che attivamente ricerca. 

Paola, invece, ama essere una donna dominante che sceglie i suoi amanti remissivi che la riempiano di regali ed omaggi. La mamma era una donna che non conosceva il piacere, obbediva al padre padrone che la tradiva e le negava il godimento. Ecco che lei sceglie di essere l’opposto.

NELLA PSICOLOGIA DELLE FANTASIE SESSUALI È SALIENTE AVERE CHIARO IL CONFINE TRA FANTASIE E PERVERSIONI/PARAFILIE

È saliente sempre comunque avere chiaro qual è il confine fra fantasie e perversioni.

La fantasia libera e procura gioco erotico e piacere, invece le perversioni/parafilie inchiodano e bloccano, rendono il comportamento sessuale stereotipato e ripetitivo, separando il mondo del sesso e quello del sentimento, facendo dunque sentire in colpa chi vive quelle fantasie.

Condividere una fantasia con chi si ama può già essere un discrimine tra normalità e patologia, un modo che non innesca vergogna e disagio, ma, invece, dà luogo alla gioia della sperimentazione e del piacere comune.

Cliomakeup-psicologia-fantasie-sessuali-condividere

Credits: Foto di Pexels | Pixabay

COME COMPORTARSI CON LE PROPRIE FANTASIE SESSUALI E CON I “SOGNI” CHE, TALVOLTA, FINISCONO PER TURBARCI?

Come comportarsi con le proprie fantasie sessuali e con i ‘sogni’ che talvolta finiscono per turbarci? Ecco qualche consiglio:

  • Esplorare i significati delle proprie fantasie sessuali;
  • Provare a tracciare una linea di significato fra le fantasie sessuali e le proprie emozioni;
  • Promuovere un atteggiamento di curiosità verso la sessualità;
  • Riflettere su eventuali rigidità o fissità di contenuti;
  • Non esasperare il conflitto tra il proprio sé morale e quello edonistico e/o trasgressivo;
  • Non praticare nascondimento ma integrazione.”

Cliomakeup-psicologia-fantasie-sessuali-consigli

Credits: Foto di Pexels | Shvets Production

Letture consigliate:

“Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali” di Michael Bader (Marcello Cortina Editore).

Firma

Dott. Giuseppe Femia, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dell‘Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), Socio Sitcc – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.

Ragazze, se siete interessate a informazioni a tema salute, benessere e relazioni, non perdetevi questi post:

1) IL ROVESCIO DEI DESIDERI: COSA COMPORTA QUESTA CONTROVERSA PSICOLOGIA

2) DISMORFISMO CORPOREO: CHE COS’È, CARATTERISTICHE, CAUSE E CONSIGLI PROFESSIONALI

3) CÉ ANCORA DOMANI: LA RECENSIONE DEL FILM DI PAOLA CORTELLESI CON INTERESSANTI E UTLI SPUNTI DI RIFLESSIONE

Ragazze, speriamo che questo post del Dottor Femia sulla psicologia delle fantasie sessuali vi possa essere utile. Ora vi lasciamo la parola: avete mai avuto modo di riflettere su questo argomento? Cosa ne pensate? Fateci sapere tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!