carrello

Totale

Gravidanza e maternità

Disciplina dolce, cos’è? 💗 Principi e consigli per metterla in pratica

author

Di Giorgia Asti

Scritto da una persona, non da una AI

21 OTTOBRE 2023

LE REGOLE SONO ALLA BASE DELLA DISCIPLINA DOLCE Se state ancora pensando che regole e disciplina dolce non vadano d’accordo siete fuori strada: infatti, come dicevamo prima, per questo metodo educativo al centro della relazione tra genitori e figli, e conseguentemente della loro educazione, ci sono i bisogni dei piccoli che gli adulti devono cercare...continua

LE REGOLE SONO ALLA BASE DELLA DISCIPLINA DOLCE

Se state ancora pensando che regole e disciplina dolce non vadano d’accordo siete fuori strada: infatti, come dicevamo prima, per questo metodo educativo al centro della relazione tra genitori e figli, e conseguentemente della loro educazione, ci sono i bisogni dei piccoli che gli adulti devono cercare di soddisfare al massimo delle loro possibilità.

cliomakeup-disciplina-dolce-difficolta

Credits: Foto di Pexels | Ron Lach

Anche avere limiti e regole è un bisogno dei bambini! Infatti spesso sono loro stessi a ricercare una reazione di un certo tipo da parte di mamma e papà: comportandosi in un certo modo, per esempio sopra le righe, non stanno facendo altro che chiedere all’adulto l’imposizione di regole e confini, dentro cui torneranno a muoversi con più serenità.

cliomakeup-disciplina-dolce-regole

Credits: Foto di Unsplash | Austin Pacheco

Essere un genitore che adotta la disciplina dolce non significa concedere tutto ai bambini, ma mettersi nella condizione di capire i loro bisogni e spiegare loro con calma e tranquillità cosa è corretto e cosa non lo è.

COME RISPONDERE AI BISOGNI DEI BAMBINI SECONDO QUESTO APPROCCIO EDUCATIVO

Per mettere in pratica la disciplina dolce, quindi, è importante che i genitori adottino un approccio di questo tipo a tuttotondo: rientrano tra i principi di quest’educazione più dolce ed empatica anche altri metodi di entrare in relazione con il bambino.

cliomakeup-disciplina-dolce-relazione

Credits: Foto di Unsplash | Jordan Whitt

STARE VICINO FISICAMENTE AI BAMBINI RISPONDE AI LORO BISOGNI

Un esempio? Portare a termine l’allattamento fino a che il piccolo non ne fa richiesta (o, se non è possibile allattare, dare il biberon cercando al massimo un contatto fisico con il bebè) e mantenere con lui una vicinanza fisica fino a che non ne fa richiesta. In questo senso, per esempio, babywearing e cosleeping possono essere due modi ottimali per rispondere al bisogno di vicinanza che nei piccoli fino ai 3 anni è preponderante.

cliomakeup-disciplina-dolce-vicinanza

Credits: Foto di Unsplash | Asal Mshk

Se vi è piaciuto questo post, potreste trovare interessanti anche:

1) COME GESTIRE I FIGLI CON UNA FORTE PERSONALITÀ

2) BAMBINI CHE NON ASCOLTANO, I CONSIGLI DA SEGUIRE

3) COME CRESCERE UN BAMBINO SICURO DI SÉ

cliomakeup-disciplina-dolce-bambino

Via Giphy

Cari genitori anche oggi da parte nostra è tutto. E voi, conoscevate l’approccio della disciplina dolce? La praticate in maniera istintiva con i vostri bambini? Fateci sapere come sempre la vostra nei commenti, un saluto dal TeamClio!