carrello

Totale

Beauty e bellezza

Come togliere i peli incarniti? 😱 Rimedi naturali e fai da te

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

7 SETTEMBRE 2023

LO SCRUB CON ZUCCHERO BIANCO PER TOGLIERE I PELI INCARNITI DELLA GAMBE Come togliere i peli incarniti, se non con uno scrub a base di zucchero bianco, olio di mandorle e della semplice acqua? I granelli di zucchero, infatti, sono perfetti per regalare alla pelle una leggera esfoliazione, ideale per esporre almeno in parte i...continua

LO SCRUB CON ZUCCHERO BIANCO PER TOGLIERE I PELI INCARNITI DELLA GAMBE

Come togliere i peli incarniti, se non con uno scrub a base di zucchero bianco, olio di mandorle e della semplice acqua? I granelli di zucchero, infatti, sono perfetti per regalare alla pelle una leggera esfoliazione, ideale per esporre almeno in parte i peli sottopelle, da eliminare poi con una pinzetta.

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-zucchero

Credits: Foto di Unsplash | Mathilde Langevin

REALIZZARE UNO SCRUB ALLO ZUCCHERO CONTRO I PELI INCARNITI, VEDIAMO COME

Si tratta forse della ricetta più semplice e conosciuta per liberarsi dei peli sottopelle delle gambe! Perfetta anche per chi ha la pelle secca o delicata grazie alla presenza dell’olio di mandorle, è un toccasana per tutte le zone del corpo, specialmente per le gambe e le braccia per la sua velocità di applicazione. Questo scrub si prepara in maniera semplice e veloce, partendo da questi ingredienti:

  • 2 cucchiai di zucchero 
  • 2 cucchiai di olio di mandorle
  • Acqua q.b.

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-gambe

Credits: Foto di Unsplash | Julia Rekamie

Si mescolano tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida da strofinare delicatamente sulla pelle con dei movimenti circolari. Come togliere i peli incarniti per sempre? Utilizzate questo scrub regolarmente per mantenere la pelle sempre morbida e liscia ed evitare i peli incarniti all’inguine, sulle gambe o sulle ascelle. Utilizzato almeno una volta alla settimana, questo scrub corpo può essere semplicemente risciacquato con acqua tiepida: lo zucchero eliminerà le cellule morte, mentre l’olio di mandorla nutrirà la pelle in profondità. 

PELI INCARNITI: I RIMEDI A BASE DI CETRIOLO PER LENIRE LA PELLE

Il cetriolo è noto per le sue proprietà idratanti, perfette per togliere i peli incarniti sottopelle, idratare la cute e mantenerla elastica e tonica, impedendo ai peli di crescere rimanendo sotto l’epidermide. Le proprietà antiossidanti del cetriolo e della Vitamina C, poi, lo rendono l’alleato perfetto per alleviare l’irritazione e stimolare il turnover cellulare.

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-14

Credits: Foto di Unsplash | Michael Longmire 

COME USARE IL CETRIOLO PER LENIRE LA PELLE IRRITATA DAI PELI SOTTOPELLE?

Abbiamo finora parlato dei rimedi naturali contro i peli incarniti ma, bellezze, è importante anche sapere come agire per rendere la pelle meno arrossata dopo gli scrub o a causa proprio dei peli sottopelle. Il cetriolo, insieme a latte, aloe e limone, è veramente un toccasana. Per una crema naturale ed efficace servono:

  • 1 cetriolo
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 foglie di aloe
  • 6 gocce di succo di limone

il cetriolo è molto idratante e ricco di antiossidanti e vitamina C

Per prima cosa, frullate il cetriolo e la polpa delle foglie di aloe, poi aggiungete il latte e il succo di limone in modo da ottenere un composto cremoso. Per amplificare l’azione lenitiva di questo rimedio naturale per togliere i peli incarniti, lasciate la vostra crema al cetriolo in frigorifero per un paio d’ore. Il freddo vi aiuterà contro arrossamenti e irritazione: lasciando in posa il composto per almeno 20 minuti prima di risciacquare, la pelle beneficerà del potere idratante del cetriolo. 

L’IMPACCO AL TÈ NERO CONTRO I ROSSORI PROVOCATI DAI PELI INCARNITI

Se togliere i peli incarniti con uno scrub è molto semplice, liberarsi dei rossori provocati dall’eliminazione dello strato più superficiale di pelle è più complesso: per farlo, il tè nero è un ottimo alleato ad azione lenitiva, ottimo per ammorbidire il pelo incarnito e permettergli di fuoriuscire dalla pelle senza bisogno di ricorrere alle pinzette.

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-the-nero

Credits: Foto di Unsplash | Tea Creative Soo Chung

USARE IL THE NERO CONTRO I PELI SOTTOPELLE

Per questa ricetta contro i peli incarniti e la pelle arrossata occorrono:

  • 2 cucchiaini di foglie o 1 bustina di tè nero  
  • 1 tazza di acqua calda

Per prima cosa portate l’acqua a bollore e lasciate il tè nero in infusione per almeno 15 minuti. Quando si sarà leggermente raffreddato, utilizzate un panno o la bustina stessa per tamponare con delicatezza le zone più soggette a rossori e irritazione: sfruttando il calore, riuscirete ad aprire i pori e aiutare i peli a fuoriuscire. Per un’azione più efficace, ripetete gli impacchi almeno due volte al giorno o finché non avrete eliminato tutti i peli incarniti sottopelle. 

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-19

Credits: Foto di Unsplash | Carolyn V

Bellezze, se volete saperne di più sui modi per prendervi cura della vostra bellezza, non perdetevi questi post:

1) COME PRENDERSI CURA DEI PIEDI POST-VACANZE

2) OLIO DI JOJOBA: COS’È E COME USARLO

3) VERRUCHE PIEDI, LE CAUSE E COME CURARLE

cliomakeup-come-togliere-peli-incarniti-20

Via Giphy

Bellezze, per questo post è tutto! Cosa ne pensate di questi rimedi naturali per togliere i peli incarniti? Avete spesso problemi con la ricrescita dopo la depilazione? Cosa fate di solito per liberarvi dei peli sottopelle? Fatemi sapere tutto nei commenti! Un bacione dalla vostra Clio!