2 MARZO 2023
I PRODOTTI PER LA PULIZIA DEL VISO PROFONDA FAI DA TE CON SKIN GRITTING Come abbiamo già anticipato, non occorrono molti prodotti per il metodo di pulizia del viso skin gritting, ma è importante sceglierli con cura. Fondamentale l’olio detergente viso, con cui effettuare il massaggio nella fase iniziale e nel corso dello step finale....continua
I PRODOTTI PER LA PULIZIA DEL VISO PROFONDA FAI DA TE CON SKIN GRITTING
Come abbiamo già anticipato, non occorrono molti prodotti per il metodo di pulizia del viso skin gritting, ma è importante sceglierli con cura. Fondamentale l’olio detergente viso, con cui effettuare il massaggio nella fase iniziale e nel corso dello step finale. Uno dei migliori in commercio è quello di Kiehl’s, a base di estratti botanici e adatto a tutti i tipi di pelle.
Kiehl’s, Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil. Prezzo: 36,00€ su kiehls.com
A seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere tra le tantissime maschere viso all’argilla disponibili sul mercato. Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, per esempio, la maschera viso Pure Clay Detox Mask di L’Oréal, con ben 3 varietà di argilla e carbone e dall’efficace azione detox purificante.
L’Oréal, Pure Clay Detox Mask. Prezzo: 5,73€ con il codice sconto LFCLIO su lookfantastic.it
Il panno in microfibra non può mancare se volete provare lo skin gritting. Se ne trovano di validi anche su Amazon, senza dover necessariamente spendere troppo. Per una sensazione di comfort estrema, riscaldate leggermente il panno prima di passarlo sul viso.
HIDMD, Panno struccante in microfibra (x3). Prezzo: 11,98€ su amazon.it
A CHI SERVE DAVVERO E A QUALI TIPI DI PELLE È CONSIGLIATO?
Eccoci alle conclusioni. Lo skin gritting è un’ottima alternativa alla classica pulizia del viso e performa al meglio sulle pelli miste o grasse, con molte impurità e con punti neri ben visibili. I risultati sono notevoli soprattutto su una pelle non adeguatamente trattata e che non si sottopone da tempo a qualsiasi tipo di pulizia del viso, mentre saranno sicuramente più blandi su una pelle che già segue una buona skincare routine.
Credits: Foto di Pexels | Anna Nekrashevich
Uno dei punti di forza di questo metodo è la praticità e anche la facile reperibilità dei prodotti che occorrono, tra l’altro pochissimi e spesso già presenti nelle nostre case. Ci sono, però, degli accorgimenti da tenere presenti e delle controindicazioni. Per esempio, la terza e ultima fase va eseguita con estrema cura: non è consigliato fare skin gritting se non si ha tempo a disposizione, perché pur essendo un metodo abbastanza veloce richiede comunque un’adeguata attenzione.
ATTENZIONE ALLA FREQUENZA, SPECIALMENTE SE SI HA LA PELLE SENSIBILE
Potenzialmente, è una tecnica adatta a tutti i tipi di pelle, ma può provocare rossori e irritazioni alle pelli molto sensibili e reattive. In questo caso, meglio non esagerare con la durata del massaggio e neppure con la pressione esercitata sulla pelle. Importantissima, infine, la frequenza: è consigliato fare skin gritting 1/2 volte al mese sulle pelli normali, miste o grasse, mentre è opportuno limitarsi a 1 volta al mese se si ha la pelle sensibile e delicata.
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema skincare, non perdetevi questi post:
1) TONICO VISO: COME USARLO E QUALE SCEGLIERE
2) I MIGLIORI TRATTAMENTI VISO PER PELLE MATURA
3) PELLE MATURA E GRASSA: COME TRATTARLA?
Via Giphy
Ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus a tema skin gritting, particolare metodo per la pulizia del viso profonda fai da te utile in particolar modo se si hanno parecchi punti neri e comedoni. Come sempre, a questo punto, la parola passa a voi: cosa ne pensate? L’avete mai provato? Ditecelo nei commenti, un bacione dal TeamClio!