11 GENNAIO 2023
QUALI SONO I NOMI PIÙ USATI PER INDICARE I PRODOTTI COSMETICI IN INGLESE? ESISTE UNA GUIDA PER IMPARARLI? Quando ci si approccia al mondo del trucco, il dizionario cosmetico inglese sembra un vero mistero. È per questo, bellezze, che oggi ho deciso di parlarvi dei più comuni termini inglesi sul make-up da imparare con facilità,...continua
QUALI SONO I NOMI PIÙ USATI PER INDICARE I PRODOTTI COSMETICI IN INGLESE? ESISTE UNA GUIDA PER IMPARARLI?
- Quando ci si approccia al mondo del trucco, il dizionario cosmetico inglese sembra un vero mistero.
- È per questo, bellezze, che oggi ho deciso di parlarvi dei più comuni termini inglesi sul make-up da imparare con facilità, per poter essere ancora più preparate! Se finish, texture, lipstick, matte, gloss, blush & co. vi sembrano “nemici” non disperate: in questa guida al dizionario cosmetico inglese troverete tutte le risposte che cercate.
- Non solo, vi consiglio di salvare questo articolo tra i preferiti e di consultarlo ogni volta che avrete un dubbio: per esempio come si dice fondotinta in inglese? E quali sono i più comuni termini tecnici del make-up? Qui avrete ogni risposta.
- Il mondo del trucco, bellezze, è sempre stato tendenzialmente “anglofono”: ecco quindi che conoscere le parole più usate nella sfera del make-up vi aiuterà non solo ad ampliare il vostro lessico, ma anche a effettuare ricerche più mirate online e sui social!
- Pensiamo per esempio ai nuovi trend trucco, chiamati nel 99% delle volte proprio in inglese: impossibile restare al passo se non impariamo qualche termine base inglese sul make-up.
Era il lontano 2013 quando uscì uno dei libri-tutorial più famosi e chiacchierati di sempre: sto parlando del libro di Rae Morris “Quick Looks – Beautiful Makeup in Minutes”, un manuale che spiegava per filo e per segno come ottenere dei look impeccabili in pochi minuti avvalendosi solo dei prodotti make-up. Già allora mi ricordo come molte persone appassionate di trucco fossero deluse dal fatto che si potesse trovare il libro esclusivamente in lingua inglese. Ebbene, oggi abbiamo a disposizione i social, e sono moltissimi gli influencer e beauty guru italiani che possono insegnarci qualcosa su come ci si trucca: la necessità di conoscere il dizionario cosmetico inglese, però, rimane perché i termini inglesi sul make-up sono ormai entrati a far parte del linguaggio di settore.
Insomma, bellezze, bando alle ciance: vi aspetto qui sotto per scoprire insieme le parole inglesi più usate nel mondo del make-up. Carta e penna, pronte a prendere appunti?
PERCHÉ CONOSCERE LE PAROLE INGLESI SULLA COSMESI: IL MONDO DEL MAKE-UP PARLA PREVALENTEMENTE INGLESE
Come vi accennavo poco fa, bellezze, il mondo del make-up è prevalentemente anglofono: questo significa che se siamo appassionate di trucco è impensabile non conoscere alcuni termini inglesi di trucco che sono entrati nella lingua degli addetti del settore, di qualunque nazionalità.
Questa, in realtà, non è una brutta notizia: dal momento che la padronanza della lingua inglese è ormai fondamentale, sia nella vita che sul lavoro, tanto vale esercitarsi con un argomento leggero, che ci interessa e appassiona! Il mio consiglio, quindi, è di seguire anche degli Youtuber che parlano inglese (per esempio la bravissima ed elegantissima Lisa Eldridge) o di provare a leggere blog anglofoni: magari all’inizio sarà dura, ma scoprirete ben presto che i termini base del make-up sono sempre gli stessi e che dopo un primo momento di incertezza inizierete a capire tutto o quasi.
SONO MOLTI I TERMINI INGLESI MAKE-UP DA MEMORIZZARE
Ed ecco che entra in gioco anche questo post! Proverò a raccogliere un po’ di termini utili e ricorrenti, divisi per categoria, che vi saranno d’aiuto nella lettura o nell’ascolto dei video di trucco inglesi: un vero e proprio dizionario cosmetico inglese che potrete consultare al bisogno.
PRODOTTI COSMETICI IN INGLESE, I TERMINI DA CONOSCERE
Iniziamo il nostro dizionario cosmetico inglese con i termini usati per indicare i prodotti make-up più usati e conosciuti. Vi lascio un elenco il più esaustivo possibile per aiutarvi quando guardate video o seguite tutorial online, ma anche per fare ricerca di possibili dupe (ovvero, prodotti “copia” di altri, per colore, finitura e consistenza).
Credits: Foto di Unsplash | Ashley Piszek
Oltre al fondotinta in inglese che si chiama foundation, e al correttore in inglese che si chiama concealer, quali sono gli altri? Scopriamoli.
- Moisturizer: crema idratante
- Tinted Moisturizer: crema colorata (stile BB cream)
- Foundation: fondotinta
- Concealer: correttore
- Bronzer: terra
- Blush: blush
- Highlighter: illuminante
- Highlighting Concealer: correttore illuminante, come il famosissimo Touche Eclat YSL
- Setting/blotting powder: cipria (letteralmente “polvere fissante”)
- Eyeshadow: ombretto
- Gel/liquid eyeliner: eyeliner in gel o liquido
- Eye pencil: matita per occhi
- Eyeshadow base: primer occhi
- Pigment: pigmento
- Volumising/lenghtening/curling/smudgeproof mascara: mascara volumizzante/allungante/incurvante/a prova di sbavatura
- False eyelashes: ciglia finte
- Individual lashes: ciglia finte individuali
- Lash glue: colla per ciglia finte
- Lipliner: matita labbra
- Lipstick: rossetto
- Lipgloss: lucidalabbra
- Lipbalm: burrocacao, che può essere anche “tinted”, cioè colorato
- Lip Stain: tinta per labbra
- Dupe: prodotto copia di un altro
Credits: Foto di Unsplash | Karly Jones
STRUMENTI E PENNELLI TRUCCO, COME SI CHIAMANO IN INGLESE
In inglese di chiamano anche make-up tools, ovvero strumenti per il trucco: sto parlando dei pennelli e applicatori. Come si chiamano in inglese? Scopriamolo insieme!
- Brush: pennello per il trucco
- Stippling brush: pennello da viso, solitamente duo-fibre, con le setole piatte, che permette di picchiettare il prodotto sulla pelle con dei piccoli movimenti
Credits: Foto di Unsplash | Edz Norton
- Blending brush: pennello da sfumatura, generalmente a setole larghe
- Angled eyeliner brush: pennellino angolato da eyeliner
- Fluffy brush: pennello morbido, soffice
- Fan brush: pennello a ventaglio
- Eyelash curler: piegaciglia
- Lash/brow groomer: pettinino per sopracciglia
- Disposable mascara wand: applicatore da mascara usa e getta, usato dai make-up artist principalmente
- Pencil sharpener: temperamatite
- Sponge: spugnetta da trucco