12 OTTOBRE 2022
I RIMEDI NATURALI AIUTANO MOLTO CONTRO I PORI DILATATI Passiamo, a questo punto, ad alcuni rimedi naturali per il problema dei pori dilatati sul viso. Economico e funzionale, il buon vecchio trucchetto del suffumigio è sempre efficace al fine di detergere il viso al meglio e pulire per bene i pori. Per liberarli, di tanto in...continua
I RIMEDI NATURALI AIUTANO MOLTO CONTRO I PORI DILATATI
Passiamo, a questo punto, ad alcuni rimedi naturali per il problema dei pori dilatati sul viso. Economico e funzionale, il buon vecchio trucchetto del suffumigio è sempre efficace al fine di detergere il viso al meglio e pulire per bene i pori. Per liberarli, di tanto in tanto, soprattutto se si abita in città, è consigliabile far bollire dell’acqua in una pentola dalla circonferenza più o meno corrispondente a quella del nostro viso, aggiungere poi (e non fare un decotto) dei petali di rosa oppure qualche goccia di olio essenziale (i più consigliati sono basilico, rosmarino e lavanda) e coprire la pentola con uno strofinaccio per circa 5 minuti.
Credits: @le_fate_dellhenne Via Instagram
Vi consiglio di procedere con il suffumigio per circa 10/15 minuti, lasciando che il vapore allarghi i vostri pori ammorbidendo la pelle e preparandola, quindi, a una detersione e pulizia più profonda e facilitata. Siete alla ricerca di un’alternativa più veloce? Da qualche tempo sono di grande tendenza i vaporizzatori facciali, che svolgono praticamente la stessa funzione!
Altri ingredienti naturali che vengono da sempre reputati ottimi astringenti, da usare anche in caso di pori dilatati, sono l’aceto di mele e il limone. Attenzione: il fai da te può essere molto utile, ma è bene tenere presente che questi ingredienti non andrebbero mai usati in purezza, perché troppo aggressivi. Ricordatevi sempre di diluirli in acqua se decidete di utilizzarli per qualche ricetta fai da te.
Credits: Foto di Unsplash | Alexander Mils
Per esempio, acqua e aceto (in parti uguali) sono un’ottima base per una sorta di tonico viso fai da te astringente e riequilibrante, da lasciare in posa 10 minuti circa e poi risciacquare.
IL LASER E GLI ALTRI RIMEDI DERMATOLOGICI
Concludiamo con quelli che vengono chiamati rimedi dermatologici, veri e propri trattamenti di medicina estetica che intervengono contro i pori dilatati. Quello più efficace è il laser: nei casi più “importanti”, spesso accompagnati anche da acne, sono necessarie circa 10 sedute per ridurre i pori, attenuare le imperfezioni e regolare la produzione di sebo eccessiva.
Credits: Foto di Pexels | Pixabay
LASER E PEELING CHIMICO VENGONO SPESSO CONSIGLIATI PER RENDERE MENO VISIBILI I PORI DILATATI
Il laser agisce molto in profondità e, per questa ragione, performa meglio del peeling chimico, altro trattamento spesso impiegato per il trattamento dei pori dilatati. In cosa consiste? Il peeling agisce sullo strato superiore della pelle, sfruttando sostanze chimiche esfolianti (principalmente acidi come l’acido glicolico o salicilico, per esempio) che rivitalizzano la pelle, minimizzando i pori ma anche cicatrici, piccole rughe e macchie.
Credits: @beautibyamelia Via Instagram
Il numero di sedute, come per il laser, varia a seconda delle condizioni di partenza della pelle. Tuttavia, servono sempre almeno 5-6 sedute per ottenere risultati visibili. Se avete in mente di sottoporvi a trattamenti di questo tipo, bellezze, vi ricordo di rivolgervi sempre e solo a personale qualificato e specializzato.
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema skincare, date un’occhiata a questi post:
1) LE MIGLIORI CREME CONTORNO OCCHI AUTUNNO 2022
2) PELLE SPELLATA: COSA FARE, RIMEDI E PRODOTTI
3) IDROLATI: COME USARLI PER LA CURA DELLA PELLE
Bellezze, per oggi è tutto! Questo era il mio speciale focus dedicato ai pori dilatati del viso, tra cause, rimedi e prodotti per minimizzarli. Come sempre, a questo punto, la parola passa a voi: cosa ne pensate? Voi avete i pori del viso molto dilatati oppure no? Se sì, utilizzate prodotti specifici per renderli meno visibili? Ditemelo nei commenti, un bacione dalla vostra Clio!