carrello

Totale

Recensioni beauty

Recensione Palette Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

19 MARZO 2022

INTRODUZIONE & INCI Finalmente si respira aria di primavera anche all’interno del mondo beauty e come celebrare al meglio l’inizio della bella stagione se non con una palette dai colori freschi e pastello?! Ebbene, oggi vogliamo parlarvi di una vera chicca nata da pochissimo in casa Denona, la nuova Pastel Eyeshadow Palette. Una selezione di...continua

INTRODUZIONE & INCI

Finalmente si respira aria di primavera anche all’interno del mondo beauty e come celebrare al meglio l’inizio della bella stagione se non con una palette dai colori freschi e pastello?! Ebbene, oggi vogliamo parlarvi di una vera chicca nata da pochissimo in casa Denona, la nuova Pastel Eyeshadow Palette.

Una selezione di 15 tonalità davvero particolari ideale per tutti i giorni, ma anche per look glamour e scintillanti. Impossibile passare inosservati grazie ai meravigliosi riflessi degli shimmer o alle tonalità davvero particolari degli opachi! Pronti a scoprirla? Allora partiamo subito!

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-1

NATASHA DENONA PASTEL EYESHADOW PALETTE

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-2

La quantità complessiva di prodotto presente all’interno è di 19.25gr, mentre dall’apertura la scadenza è di 24 mesi. Il prezzo è di 70,90€ ed è è disponibile nei negozi fisici e on-line di Sephora.

Credits: natashadenona.com

Natasha Denona, Pastel Eyeshadow Palette. Prezzo: 70,90€ su Sephora.it

INCI

Mint Frost: Synthetic Fluorphlogopite, Mica, Titanium Dioxide (Ci 77891), Calcium Sodium Borosilicate, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Aluminum Powder (Ci 77000), Zinc Stearate, Hydrogenated Polycyclopentadiene, Caprylic/Capric Triglyceride, Dimethicone.

Limoncello: Mica, Titanium Dioxide (Ci 77891), Calcium Titanium Borosilicate, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Zinc Stearate, Synthetic Fluorphlogopite, Hydrogenated Polycyclopentadiene.

Per la visione dell’inci completo vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.

Siete pronti per tuffarvi nel vivo di questa recensione e scoprire come performano questi ombretti firmati Natasha Denona? Allora girate subito alla prossima pagina!

WEB RUMORS & SWATCH

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-4Dalle opinioni lette in giro, la palette sembra aver riscosso davvero molto successo. La selezione colori è piaciuta parecchio, i toni pastello e primaverili hanno conquistato molti utenti. Gli opachi sono sempre amatissimi per sfumabiltà e pigmentazione e anche gli shimmer si sono rivelati lucenti e riflettenti.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-5SWATCH

Ed eccoci subito pronti per passare agli swatches che, come sempre, potete vedere sia con luce naturale che con luce artificiale.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-6Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, swatches realizzati con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-7Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, swatches realizzati con luce artificiale.

All’interno della palette troviamo diversi ombretti brillanti. Le polveri hanno un taglio non estremamente sottile ma al tatto sono molto setose. Prelevate generano un po’ di fall-out, ma la pigmentazione è davvero ottima. Lo shade range è abbastanza variegato e tutte le nuance sono ricche di riflessi super luminosi.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-8Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, swatches realizzati con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-9Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, swatches realizzati con luce artificiale.

Gli opachi sono tutti colori pastello, freschi ed estivi. Le polveri sono burrosissime e pigmentate al primo strato. Non generano molto fall-out e la loro intensità risulta sicuramente modulabile e stratificabile. Anche il colore Zest, a metà strada fra un giallo e un verde lime, sembra davvero super pigmentato.

Quali tipi di trucchi si possono realizzare con questi ombretti? Tendono a fare fall-out anche sulla palpebra? E la durata? Per saperne di più passate alla prossima pagina!

TEST & TRICKS

Non vedevate l’ora di vedere la Pastel Eyeshadow Palette all’opera? Eccoci pronti allora, per mostrarvi la sua performance!

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-10Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-11Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce artificiale.

In questo primo look abbiamo voluto ricreare un make-up utilizzando le tonalità opache che ci hanno colpito di più. Abbiamo sicuramente notato che senza una base specifica, e con una prima applicazione, i pigmenti non sono estremamente saturi. Il colore in effetti va costruito piano piano.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-12Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce artificiale

La texture delle polveri è molto performante, gli ombretti sono davvero così morbidi che sembrano sfumarsi da soli, senza creare macchia e amalgamandosi perfettamente tra di loro. Se si utilizza una base appiccicosa, sarà molto più semplice ottenere una piena saturazione andando semplicemente a picchiettare l’ombretto sulla palpebra.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-13Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-14Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce artificiale

Per quanto riguarda gli shimmer sono davvero molto luminosi e riflettenti, tuttavia abbiamo notato che sulla palpebra necessitano di qualche attenzione durante l’applicazione. In effetti, la perla o va scaldata bene fra le dita oppure, potrebbe essere d’aiuto bagnare la polvere per ottenere un finish super luminoso.

cliomakeup-recensione-palette-natasha-denona-pastel-eyeshadow-palette-15Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette, fotografia realizzata con luce artificiale

Sulla durata invece siamo rimasti molto soddisfatte: le polveri performano molto bene senza perdere di intensità o infilarsi fra le pieghe palpebrali, sia utilizzando un primer specifico, sia applicando un semplice velo di correttore.

TIPS & TRICKS

Gli ombretti di Natasha Denona sono molto amati, ma abbastanza costosi. Infatti, il prezzo è uno dei pochi elementi che spesso genera malcontento fra la beauty community. Se siete curiosi di provare le polveri del brand, ma non vi va di spendere un patrimonio non temete, la Denona ha pensato a tutto!

Sono infatti disponibili delle mini palette ad un prezzo più contenuto. Cosa cambia? Le polveri hanno la stessa qualità delle full-size, ma sono presenti in cialde più piccole che contengono meno prodotto. Se amate i toni nude per esempio, ma non volete spendere molto, potete allora optare per la Mini Nude Palette e farvi un’idea delle polveri.

Hey, non abbiamo ancora finito! Passate alla pagina successiva per leggere le conclusioni finali su questa Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette!

CONCLUSIONE

Pigmentazione: 7 – la texture degli ombretti è davvero sottile, la pigmentazione di tutte le shades è buona e modulabile.

Durata: 8 – i colori performano bene, anche dopo qualche ora dall’applicazione non tendono a perdere d’intensità.

Fall-out: 7– le polveri generano un po’ di fall-out, ma nulla di ingestibile.

Sfumabilità: 9 – le polveri si sfumano alla perfezione e interagiscono molto bene fra loro.

Originalità dell’assortimento colori: 9 – assortimento di colori è davvero particolare, perfetta per la primavera e l’estate.

VOTO FINALE: 8

Colorata, fresca e con uno shade range davvero particolare, questa Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette è l’alleata perfetta per look primaverili e super colorati! La pigmentazione, la sfumabilità e soprattutto l’originalità dello schema colori ci hanno conquistato! Correte a provarla!

Siete invece alla ricerca di un correttore valido per correggere le occhiaie? Allora non perdetevi queste recensioni:

1) RECENSIONE CORRETTORE HOURGLASS VANISH AIRBRUSH CONCEALER!

2) RECENSIONE CORRETTORE ZOEVA AUTHENTIK SKIN PERFECTOR RETOUCH CONCEALER!

3) RECENSIONE CORRETTORE DIOR FOREVER SKIN CORRECT!

Anche questa recensione Palette Natasha Denona Pastel Eyeshadow Palette finisce qui. Cosa ne pensate di questa palette? Vi piace lo schema colori? Siete d’accordo con noi per quanto riguarda la resa? Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio!