carrello

Totale

Moda e fashion

Calze parigine 😍 outfit ispirazionali, storia e idee su come indossarle

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

10 FEBBRAIO 2022

Must dell’autunno, ma anche della stagione invernale e perché no della primavera, le parigine hanno conquistato ormai da anni un gran numero di fashioniste. Anche se la tendenza calze parigine sembra essere tutto sommato abbastanza recente, dietro gli over knees socks (così si chiamano le parigine in inglese) c’è una lunga storia, che vale la pena...continua

Must dell’autunno, ma anche della stagione invernale e perché no della primavera, le parigine hanno conquistato ormai da anni un gran numero di fashioniste. Anche se la tendenza calze parigine sembra essere tutto sommato abbastanza recente, dietro gli over knees socks (così si chiamano le parigine in inglese) c’è una lunga storia, che vale la pena conoscere.

Ancor più interessanti sono gli outfit con calze parigine a cui ispirarsi, per riuscire a mettere a punto un look glamour e ricercato. In questo modo sarà anche più facile capire se indossarle da sole o in abbinamento alle calze velate sotto. Sicuramente molto belle e sempre apprezzate le parigine in lana, perfette per la stagione fredda, ma anche la parigine Calzedonia, Tezenis e Goldenpoint sono amatissime e ogni stagione i brand sfornano nuovi modelli.

Siete curiose di capire come indossare le calze parigine per non sentire freddo e per sfoggiare uno stile affascinante e sbarazzino senza errori? Allora scopriamo qualcosa in più su questi calzini lunghi sopra il ginocchio e anche quali sono i modelli più belli da comprare e tenere sempre a portata di look!

cliomakeup-parigine

Credits: @calzedonia, goldenpointofficial, tezenisofficial, calzeparigine via Instagram
Dove non diversamente specificato, le foto sono prese da Instagram

LA STORIA DELLE CALZE PARIGINE: DAGLI ESORDI A OGGI

Le parigine si presentano come dei lunghi calzettoni, spesso in lana o cashmere, realizzabili anche handmade, da indossare come calze sopra le ginocchia in abbinamento con gonne corte, shorts e minidress. Tuttavia, dopo il grandissimo successo, negli ultimi anni le parigine sono state rivisitate in ogni modo, dalle più classiche alle più sportive. Ma sapete da dove arrivano? Conoscete la storia delle parigine? Ve la sveliamo noi!

cliomakeup-calze-parigine-come-indossare-31-look

Credits: @calzeparigine

Le calze parigine da portare sopra il ginocchio sono una via di mezzo tra i gambaletti e le calze autoreggenti. I primi modelli, del tutto meno chic e ricercati di quelli di oggi, erano apprezzatissimi da alcune donne importanti del passato, tra cui Maria Antonietta di Francia. Se la regina amava i primissimi esemplari, molte sono state le donne che, nel primo ‘900 le hanno indossate con orgoglio. Mentre altre, invece, le hanno ripudiate del tutto.

cliomakeup-parigine-bianche

Credits: @simonecompa_photo

Di certo sono state molto utili alle atlete nel primo dopoguerra. In quel periodo, quando il mondo dello sport ha accolto anche le donne, queste ultime indossavano delle calze alte al ginocchio, rigorosamente bianche, come parte della loro divisa da tennis.

LA SVOLTA DELLE CALZE PARIGINE è AVVENUTA VERSO LA FINE DEGLI ANNI ’60, QUANDO è STATO INVENTATO IL MODELLO HOLD UP DI PRETTY POLLY

Per un certo senso, le parigine sono le antesignane delle moderne autoreggenti. Infatti, sempre dagli anni ’20 in poi, queste calze sopra al ginocchio, che man mano sono diventate sempre più sottili, venivano indossate in abbinamento a un reggicalze sapientemente nascosto sotto la gonna. E a loro modo le parigine sono diventate simbolo di libertà e femminilità.

cliomakeup-parigine-nere-microfibra

Credits: @goldenpointofficial

Nel periodo della seconda guerra mondiale era piuttosto difficile riuscire a reperire queste calze, considerate dei beni di lusso, visto che le fabbriche erano impegnate nella realizzazione di abbigliamento per il comparto militare.

cliomakeup-parigine-comode

Credits: @anylie_1

Per le parigine gli anni ’60 furono una svolta poiché alcune icone, tra cui Twiggy, sono state più volte immortalate con vestiti a trapezio o minigonne e calze parigine. Nel 1967 nascono le calze Hold Up di Pretty Polly, praticamente delle parigine che stanno su da sole, perché hanno delle bande elastiche all’interno, che non le fanno cadere. In questo modo viene messo da parte il reggicalze, almeno come accessorio funzionale, restando però come complemento decorativo.

cliomakeup-calze-parigine-come-indossare-33-nere

Credits: @valentina_dellatti

Fortuna e sfortuna hanno contrassegnato la storia delle parigine che, dopo essere state scelte e sdoganate da moltissimi stilisti, sono tornate in auge e ora è piuttosto difficile non acquistarne almeno un paio.

NON SOLO NERE: DALLE CALZE EFFETTO PARIGINE AI CALZETTONI IN CASHMERE E NON SOLO

Chiunque si accosti per la prima volta a questi complementi di stile, acquista delle calze parigine nere. In genere è il colore che sta bene su tutto e prodotto da tutti i brand che si occupano di calzini e collant.

cliomakeup-parigine-nere

Credits: @aridajecostoph

Considerando che sono calzettoni da usare quando fa freddo, con o senza collant, quindi anche per indossare la gonna senza calze in autunno, devono essere abbastanza caldi. Motivo per cui sono spesso proposte parigine in lana o in caldo cotone. Certo è che le calze parigine in cashmere rappresentano senza ombra di dubbio la scelta più glamour e raffinata.

cliomakeup-calze-parigine-come-indossare-36-calze-collant

Credits: @zakolanka

cliomakeup-parigine-grigie

Credits: @calzeparigine

Possono essere parigine lisce, a coste o ricamate. Alcune sono abbellite da inserti, come fasce di glitter o volants arricciati lungo il bordo superiore.

cliomakeup-parigine-fiocco

Credits: @tittiscorpio

Oltre a quelle nere, che rappresentano la stragrande maggioranza dei modelli sul mercato, ci sono anche le calze parigine grigie, anche queste facilissime da abbinare e declinate in altri colori che, spesso, si scelgono per le parigine fai da te.

cliomakeup-calze-parigine-come-indossare-34-lana

Credits: @zizisocks 

Sapete lavorare a maglia? Se non voi, una nonna o magari una sarta. A una persona di fiducia potete chiedere di confezionare, esattamente come volete, delle parigine su misura del materiale e colore che preferite. Molto in voga le parigine in lana spessa che arrivano ben sopra il ginocchio, fino alle cosce.

cliomakeup-parigine-lana

Credits: @martina__pisetta

Se invece volete sfoggiarle ma avete paura che cedano continuamente, potete osare con le calze effetto parigine. Praticamente sono dei collant velati, più scuri fin sopra il ginocchio e poi nettamente più chiari nella parte alta della coscia.

cliomakeup-parigine-calze

Credits: @marpy_86

Tra questi ci sono anche molti modelli parigine che presentano ricami e decorazioni, come bordi ispirati agli animali o pois nella zona più trasparente.

Ragazze, non è ancora finita! A pagina 2 scoprirete le più belle calze parigine da comprare online e soprattutto come abbinarle, per look al top. Continuate a leggere il post!