22 LUGLIO 2021
COME FARE L’HENNÉ: I CONSIGLI PER PREPARARLO NEL MODO CORRETTO PRIMA DELL’APPLICAZIONE Ragazze, eccoci giunte al cuore della questione: come fare l’henné? Il primo passaggio è quello di procurarci della polvere di Lawsonia 100% pura: chiedete sempre al vostro erborista di fornirvi henné puro senza picramato di sodio. Questa sostanza è un colorante sintetico spesso addizionato...continua
COME FARE L’HENNÉ: I CONSIGLI PER PREPARARLO NEL MODO CORRETTO PRIMA DELL’APPLICAZIONE
Ragazze, eccoci giunte al cuore della questione: come fare l’henné? Il primo passaggio è quello di procurarci della polvere di Lawsonia 100% pura: chiedete sempre al vostro erborista di fornirvi henné puro senza picramato di sodio. Questa sostanza è un colorante sintetico spesso addizionato ai mix già pronti presenti in commercio, che aumenta l’intensità dei riflessi rossi. Non è da demonizzare, ma sappiate che il risultato sarà meno naturale e più simile a una vera tinta chimica.
Serge d’Estel Paris, Henné addizionato con picramato. Prezzo: 27,80€ su amazon.it
Bene, fatta questa doverosa premessa, andiamo al sodo e vediamo come preparare l’henné: si parte prendendo una ciotola di plastica o vetro (assolutamente vietato il metallo, perché se il nostro mix contiene picramato rischieremo spiacevoli reazioni che faranno virare il colore al verde). La si riempie poi con la polvere di henné e si aggiunge poco per volta acqua calda (ma non bollente).
Credits: @henna.by.jasmin
Si procede mescolando: allo stesso modo, evitiamo di usare utensili in metallo, preferendo plastica o legno. Si deve procedere aggiungendo acqua fino a che non si sia ottenuta una pasta simile all’impasto di un dolce quindi corposa ma non troppo. Alcuni suggeriscono di inserire nel mix anche agenti acidi come aceto o limone per intensificare i riflessi rossi: il nostro consiglio è quello di provare per vedere l’effetto sulla nostra chioma!
Credits: @audreyrosariasalon
Il composto di henné deve riposare per una notte: copriamo quindi la nostra ciotola con un canovaccio e lasciamola in un angolo caldo della casa, per esempio se d’inverno sul mobiletto posto sopra al termosifone.
IL MIX DI ERBE TINTORIE CON HENNÉ VA APPLICATO A CAPELLI PULITI E LASCIATO AGIRE AL CALDO
Sebo, smog, sporcizia possono creare un filtro che impedisce al lawsone di penetrare nel fusto del capello: quindi l’henné si applica sui capelli puliti, procedendo ciocca per ciocca. Alcune scuole di pensiero suggeriscono di farlo a capelli bagnati appena lavati, altri su chioma asciutta: il suggerimento è sempre di provare per vedere cosa fa al caso nostro. Successivamente, si copre la testa con la classica pellicola per alimenti o con una cuffia da doccia: calore e henné sono alleati quindi è fondamentale che il composto non si raffreddi.
ZJchao, Cuffia termina per capelli. Prezzo: 18,99€ su amazon.it | Esistono in commercio anche apposite cuffie termiche per tenere la testa al caldo durante la posa del composto
Quanto tempo tenere in posa l’henné? Ragazze, una risposta univoca non c’è, ma sappiate che sarebbe bene non scendere sotto le 2 ore e che, in generale, i riflessi saranno tanto più intensi quanto lungo sarà il tempo di posa.
Credits: @hairbynellielina
Al termine della posa, si procede a risciacquare l’henné sotto la doccia ma attenzione: no allo shampoo! Infatti il lawsone continua ad agire sul fusto del capello, colorandolo e intensificandone i riflessi, fino a 48 ore dopo il risciacquo. Meglio usare solo una maschera idratante e nutriente se abbiamo bisogno di districare i capelli.
COME USARE L’HENNÉ SENZA FARE DISASTRI IN CASA O SUI CAPELLI?
Fare l’henné facendo disastri e sporcando dappertutto è cosa piuttosto comune, ma noi vi sveleremo qualche trucchetto per far sì che ciò non accada più!
Credits: @camillahaggblom
Innanzitutto, vi suggeriamo di applicare abbondante crema idratante su collo e orecchie, per proteggere queste zone ed evitare che si macchino durante la stesura dell’henné. Fondamentale poi usare sempre i guanti e preferire abiti e asciugamani vecchi che non ci preoccuperà rovinare e sporcare. Procediamo sempre con cautela e con calma, per evitare di spargere il mix tintorio sul pavimento inavvertitamente: l’henné macchia tantissimo!
Lenxnmy, Set tinta per capelli professionale. Prezzo: 14,61€ su amazon.it | Se non vogliamo sporcare i nostri vestiti, pensiamo all’acquisto di un kit professionale per fare la tinta a casa
Per non fare disastri sui capelli con l’henné, invece, vi consigliamo di procedere inizialmente tingendo solo una ciocca, meglio se poco visibile: in questo modo si vedrà la reazione del capello e si faranno valutazioni circa il mix di erbe tintorie. Non solo, meglio attendere almeno un mese se i capelli sono stati tinti chimicamente di recente.
Credits: Foto di Pexels | Tomaz Barcellos
A differenza delle tinte chimiche infatti l’henné non è mai uguale per tutti, perché il suo effetto finale dipende da fattori molto soggettivi, che vanno dalla struttura del capello, al colore di partenza e alla presenza o meno di tinte chimiche, appunto.
Se vi è piaciuto questo post allora non perdete altri approfondimenti a tema tinta per capelli:
1) COME SCURIRE I CAPELLI NATURALMENTE IN CASA SENZA TINTA
2) COME FARE LA TINTA A CASA DA SOLA? I CONSIGLI PER IL PERFETTO FAI-DA-TE
3) CAPELLI ROVINATI DALLA DECOLORAZIONE, COME RIMETTERLI IN FORMA
Via Giphy
Ragazze voi avete mai usato l’henné come alternativa alle tinte chimiche, e con l’esperienza avete trovato qualche trucco interessante per ottenere un risultato migliore? Oppure preferite le tinte classiche? Diteci la vostra nei commenti! Un bacione dal TeamClio!