carrello

Totale

Beauty e bellezza

Deodorante 💁🏻‍♀️ 7 errori da non fare per ascelle profumate e asciutte

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

8 LUGLIO 2021

#5 ESAGERARE CON LE DOSI DEL DEODORANTE Vi siete mai chieste quanti spruzzi di deodorante sono necessari o quante “passate” nel caso in cui utilizziate un prodotto in stick? Se non l’avete mai fatto, sappiate che anche esagerare con le dosi del deodorante è uno degli errori che rischiano di vanificarne l’effetto. Credits: @evoluderm_malaysia Via...continua

#5 ESAGERARE CON LE DOSI DEL DEODORANTE

Vi siete mai chieste quanti spruzzi di deodorante sono necessari o quante “passate” nel caso in cui utilizziate un prodotto in stick? Se non l’avete mai fatto, sappiate che anche esagerare con le dosi del deodorante è uno degli errori che rischiano di vanificarne l’effetto.

cliomakeup-deodorante-teamclio-spray

Credits: @evoluderm_malaysia Via Instagram

Cominciamo dai prodotti in spray: in questo caso, limitatevi a 2 secondi circa per ascella. Se usate stick o roll-on, passatelo su ciascuna ascella un paio di volte assicurandovi di ottenere una copertura uniforme.

cliomakeup-deodorante-teamclio-no

Via Giphy

Basta così: non serve esagerare! Utilizzando la giusta quantità eviterete anche fastidiosi inconvenienti, come eccessi di prodotto che si accumulano sotto le ascelle (specialmente nel caso in cui si tratti di texture in crema) o quello sgradevole effetto bagnato in cui si incappa quando si sono fatti troppi spruzzi.

#6 SBAGLIARE IL MOMENTO DELL’APPLICAZIONE

Come abbiamo già anticipato, il momento ideale per applicare il deodorante è la mattina o comunque subito dopo aver lavato le ascelle. Inutile ripetere l’applicazione più volte e anche metterlo la sera prima di andare a dormire.

cliomakeup-deodorante-teamclio-mattino

Credits: Foto di Unsplash | Bruce Mars

Questo, però, è il momento ideale per applicare l’antitraspirante specialmente se si soffre di iperidrosi. Utilizzare questo tipo di prodotto prima di andare a dormire assicurerebbe un ottimo risultato anche nel giorno a seguire, ciò perché di notte il livello di sudorazione basale è ottimale, mentre al mattino è più elevato.

cliomakeup-deodorante-teamclio-notte

Credits: Foto di Unsplash | We-Vibe WOW Tech

Il principio attivo dell’antitraspirante agisce meglio durante la notte e, stando ad alcuni studi, anche facendo la doccia il mattino successivo continua a essere efficace e performante.

#7 USARE SEMPRE LO STESSO DEODORANTE

Alcune ricerche attestano che, soprattutto quando si tratta di antitraspirante ma anche in caso si usi un comune deodorante, usare sempre lo stesso può non essere una buona idea. Se il vostro fidato prodotto inizia a perdere di efficacia, conviene sostituirlo ogni 6 mesi circa per prevenire questa sorta di fenomeno di adattamento del corpo.

cliomakeup-deodorante-teamclio-prodotti

Credits: @nevermindallusa Via Instagram

MEGLIO CAMBIARE SPESSO DEODORANTE CHE USARE SEMPRE LO STESSO

Il nostro consiglio è di individuare quali sono i migliori deodoranti – come abbiamo fatto noi del TeamClio! – e, una volta scovati i propri preferiti, farli ruotare durante l’anno, in modo tale da fare sempre affidamento su prodotti testati e approvati senza che l’efficacia ne risenta.

cliomakeup-deodorante-teamclio-3

Credits: Foto di Pexels | Cliff Booth

Se vi interessano altri spunti a tema igiene personale e cura del corpo, date un’occhiata a questi post:

1) I MIGLIORI GEL DOCCIA FLOREALI

2) CAUSE E RIMEDI PER PRENDERSI CURA DEI TALLONI SCREPOLATI

3) COME COMBATTERE IL SUDORE

cliomakeup-errori-deodorante-14-profumoVia Giphy

Ragazze, questa era la nostra guida al corretto utilizzo del deodorante, con gli errori da cui tenersi alla larga per assicurarsi ascelle sempre profumate e asciutte. Come sempre, a questo punto, a voi la parola: cosa ne pensate? Commettete mai qualcuno di questi errori? Ditecelo nei commenti, un bacione dal TeamClio!