12 MARZO 2020
INTRODUZIONE & INCI Delle labbra idratate e curate sono alla base di una buona riuscita per il vostro trucco labbra. Fondamentale è quindi utilizzare un valido balsamo, in commercio ce ne sono di diversi tipi, dedicati alle più disparate esigenze. Oggi, noi testeremo per voi uno dei famosissimi prodotti firmati Lanolips, il Lemonaid Lip Treatment....continua
INTRODUZIONE & INCI
Delle labbra idratate e curate sono alla base di una buona riuscita per il vostro trucco labbra. Fondamentale è quindi utilizzare un valido balsamo, in commercio ce ne sono di diversi tipi, dedicati alle più disparate esigenze. Oggi, noi testeremo per voi uno dei famosissimi prodotti firmati Lanolips, il Lemonaid Lip Treatment.
Il brand presenta questo balsamo labbra come estremamente nutriente e rinfrescante per le labbra. Come gran parte dei prodotti lanolips, anche questo è a basa di lanolina e promette di avere anche un leggero effetto scintillante. Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Allora iniziamo subito la recensione!
LANOLIPS LEMONAID LIP TREATMENT
La quantità di prodotto complessiva è di 12.5gr, mentre la durata è di circa 12 mesi dalla data di apertura. Il prezzo è di 13,90€ ed è disponibile sul sito e negli store fisici di Sephora.
INCI
Lanolin, prunus amygdalus dulcis (almond) oil, butyrospermum parkii (shea) butter, flavour/aroma (natural), cera alba/beeswax/cire d’abeille, tocopherol (vit E), citrus limon peel oil, citrus (lime) aurantifolia oil, mica/titanium dioxide, limonene, citral, linalool.
WEB RUMORS & SWATCH
Online, Lanolips è estremamente amata in tutto il mondo. I suoi prodotti di punta sono dei trattamenti idratanti e nutrienti multiuso ma, anche questo balsamo labbra sembra godere di ottima fama. Andiamo a scoprirlo insieme!
SWATCH
Vediamo ora gli swatch di questo Lanolips Lemonaid Lip Treatment e traiamo insieme le prime considerazioni relative alla formulazione.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, swatch realizzato con luce naturale.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, swatch realizzato con luce artificiale.
La texture è morbida e ricca anche se, inizialmente, si presenta solida ed occorre spremere con forza il tubetto affinché possa uscire un pò di prodotto. Con il calore si lavora molto bene, il profumo è meraviglioso e ricorda quello di una torta al limone appena sfornata. Già da queste foto potete notare la presenza di perla biancastra all’interno della formulazione.
TEST & TRICKS
Ed eccoci finalmente qui, pronte per testare questo celeberrimo balsamo labbra Lanolips Lemonaid Lip Treatment! Prima di mostrarvi il prodotto in azione, ecco le nostre labbra al naturale.
Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.
Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.
Grazie al confronto tra le varie fotografie potrete notare al meglio il finish e la pigmentazione del balsamo labbra.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, una passata, fotografia realizzata con luce naturale.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, una passata, fotografia realizzata con luce artificiale.
Abbiamo deciso di mostrarvi innanzitutto, l’applicazione di una sola passata di prodotto. Come potete vedere, l’effetto lucido è molto carino e già con un sottile strato di balsamo sono visibili le perlescenze di cui abbiamo parlato precedentemente.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, più passate, fotografia realizzata con luce naturale.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, più passate, fotografia realizzata con luce artificiale.
Stratificando il prodotto la perla si rende più visibile, donando alle labbra un colore lattiginoso. L’effetto non è brutto ma potrebbe non piacere, una passata è più che sufficiente per garantirvi un’eccezionale idratazione e protezione.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, più passate, fotografia realizzata con luce naturale.
Lanolips Lemonaid Lip Treatment, più passate, fotografia realizzata con luce artificiale.
Abbiamo testato questo balsamo labbra molto approfonditamente, si è rivelato ottimo anche in condizioni di temperature estremamente fredde. Grazie alla sua azione protettiva, le labbra risultano idratate e piene anche dopo una giornata sulla neve, veramente un prodotto ottimo!
TIPS & TRICKS
I rossetti liquidi opachi sono bellissimi ma spesso, dopo poche ore dall’applicazione, possono tendere a seccare la mucosa. E non solo, se si sciolgono verso l’interno delle labbra, l’effetto non è sicuramente dei migliori!
Un balsamo labbra dall’effetto lucido può rivelarsi ottimo alleato anche in questi casi, applicato sopra ad un rossetto troppo secco dona maggiore comfort ed idratazione mentre, nel caso di un rossetto rovinato, aiuta ad amalgamare ed omogeneizzare l’effetto, rendendolo sicuramente più piacevole alla vista. Questo Lanolips Lemonaid Lip Treatment, è perfetto soprattutto sopra ai rossetti nude.
CONCLUSIONE
Livello idratazione: 10 – questo balsamo labbra è idratante per davvero, mantiene le labbra protette ma al contempo va anche a migliorarne la situazione di partenza.
Durata: 9 – considerando la tipologia di prodotto, questo balsamo ha una durata a dir poco eccezionale.
Comfort sulle labbra: 9 – la sensazione sulle labbra è favolosa, una vera coccola.
Facilità d’applicazione: 9 – obiettivamente questo è un prodotto a prova di ciompa! Se lo conservate in un ambiente fresco, la sua consistenza sarà più solida ed occorrerà perciò schiacciare con forza il tubetto.
VOTO FINALE: 9.3
Questo balsamo labbra ci ha davvero colpite, non potremmo essere più d’accordo con le recensioni trovate online. É un prodotto eccezionale, perfetto per chi vuole un prodotto che non solo idrati la mucosa ma che la vada anche a proteggere in situazioni più o meno estreme.
Siete alla ricerca di un rossetto perfettamente coprente? Allora non perdetevi queste recensioni:
1) RECENSIONE ROSSETTI LIQUIDI MAC PATENT PAINT LIP LACQUER!
2) RECENSIONE ROSSETTI LIQUIDI KIKO MAGNETIC ATTRACTION LIQUID LIP COLOUR!
3) RECENSIONE ROSSETTI LIQUIDI HONEST BEAUTY LIQUID LIPSTICK!
Anche questa recensione Lanolips Lemonaid Lip Treatment finisce qui. Chi di voi possiede già o ha provato questo balsamo labbra? Avete provato altri prodotti Lanolips? Vi sono piaciuti? Fatecelo sapere con un commento qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio!