27 FEBBRAIO 2020
INTRODUZIONE & INCI L’arrivo imminente della primavera è stato inaugurato da Pupa con una collezione in limited edition, la Glamourose collection. Packaging eleganti che esaltano le sfumature rosate e della terra, racchiudono diversi prodotti per ricreare look caldi e avvolgenti. Oggi, per questa recensione, il TeamClio testerà i Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile. Secondo il brand,...continua
INTRODUZIONE & INCI
L’arrivo imminente della primavera è stato inaugurato da Pupa con una collezione in limited edition, la Glamourose collection. Packaging eleganti che esaltano le sfumature rosate e della terra, racchiudono diversi prodotti per ricreare look caldi e avvolgenti. Oggi, per questa recensione, il TeamClio testerà i Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile.
Secondo il brand, le proprietà emollienti ed idratanti combinate con le polveri minerali ad effetto opaco, regalano la formulazione perfetta! Infatti, questo connubio sarebbe ideale per conferire alle labbra un comfort assoluto e una sensorialità inedita. Ma sarà davvero così? Restate con noi in questa nuova recensione per scoprirlo!
PUPA GLAMOUROSE PETALIPS ROSSETTO MATT IMPALPABILE
Ogni rossetto contiene 3.5 gr di prodotto e una scadenza dall’apertura di 24 mesi. Il prezzo è di 17,50€ e sono disponibili on-line e nei rivenditori fisici di Pupa. Sono state lanciate tre nuances: 001 Pink Seduction, un rosa medio e brillante; 002 Rosewood, una tonalità medio scura; 003 Tempting Red, un rosso fragola. Per questa recensione, il TeamClio testerà tutte le tonalità presenti.
INCI
Diphenylsiloxy Phenyl Trimethicone, Polyethylene, Caprylic/Capric Triglyceride, Neopentyl Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Hydrogenated Polyisobutene, Cera Microcristallina(Microcrystalline Wax), Hydrogenated Poly(C6-14 Olefin), Dicalcium Phosphate, Trimethylolpropane Triisostearate, Polybutene, Dimethicone/Phenyl Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Oryza Sativa (Rice) Hull Powder, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Diisostearyl Malate, Stearalkonium Hectorite.
Propylene Carbonate, Ethylhexyl Palmitate, Limonene, Triisostearin, Aroma (Flavor), Tribehenin, Hydrogenated Cottonseed Oil, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Squalane, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Oryza Sativa (Rice) Bran Wax, Sorbitan Isostearate, Hydrogenated Palm Glycerides, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Hydrogenated Castor Oil, Citral, Phytosteryl Isostearate, Lactic Acid, Linalool, Palmitoyl Tripeptide-1.
WEB RUMORS & SWATCH
In giro per il web non abbiamo ancora trovato moltissime recensioni. Tuttavia, coloro che li hanno provati, sono rimasti piacevolmente colpiti dalla texture e dalla gamma dei colori: freschi, brillanti e molto profumati! Avranno conquistato anche i cuori del TeamClio? Scopriamolo insieme!
SWATCH
Pronti per entrare nel vivo di questa recensione? Allora andiamo a vedere gli swatches!
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile, da sx 001 Pink Seduction, 002 Rosewood, 003 Tempting Red. Swatch realizzato con luce naturale.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile, da sx 001 Pink Seduction, 002 Rosewood, 003 Tempting Red. Swatch realizzato con luce artificiale.
La texture di questi rossetti è davvero particolare: morbida e idratante, ma allo stesso il finish è opaco. Non si ha un rilascio colore immediato: l’intensità del rossetto va costruita. È possibile optare per un risultato leggero, più trasparente, o per un effetto ben evidente. Il prodotto si stratifica senza creare macchie o grumi, regalando uno swatch omogeneo.
TEST & TRICKS
Siamo giunti al momento più atteso: mettiamo alla prova i nuovi Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile! Ma prima vi lasciamo alle foto delle labbra al naturale.
Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.
Labbra al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.
Il confronto fra le foto vi permetterà di apprezzare al meglio la pigmentazione e l’omogeneità dei prodotti. Ora, vediamo insieme come si sono comportati i nuovi rossetti Pupa!
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 001 Pink Seduction, fotografia realizzata con luce naturale.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 001 Pink Seduction, fotografia realizzata con luce artificiale.
Il rossetto 001 Pink Seduction è il più chiaro della collezione. Si tratta di una tonalità di rosa, dal leggero sottotono caldo, ideale per le carnagioni molto chiare. Il prodotto si è steso facilmente sulle labbra, grazie alla formula davvero morbida che scivola senza attrito. La pigmentazione non è elevatissima, ma modulabile. Infatti, per ottenere la saturazione in foto, abbiamo effettuato diversi strati.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 002 Rosewood, fotografia realizzata con luce naturale.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 002 Rosewood, fotografia realizzata con luce artificiale.
Il secondo rossetto testato è lo 002 Rosewood, un rosa medio scuro dal sottotono caldo. Si tratta di una tonalità molto elegante e versatile per tantissimi look. Anche in questo caso, la pigmentazione è modulabile. La texture sottile e morbida rende confortevole il prodotto durante la giornata. Questo rossetto, così come gli altri in collezione, presenta una leggera e piacevole profumazione agrumata, che rafforza l’ispirazione primaverile della limited edition.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 003 Tempting Red, fotografia realizzata con luce naturale.
Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile in 003 Tempting Red, fotografia realizzata con luce artificiale.
Infine, abbiamo testato la tonalità 003 Tempting Red, un rosso fragola acceso e brillante. A differenza dei precedenti, questa shade è caratterizzata da una pigmentazione molto più elevata. Tuttavia, se si effettuano meno strati, il colore perde quella punta di rosso virando maggiormente verso il magenta.
Inoltre, abbiamo notato che nella formulazione di questa tonalità è presente un quantitativo maggiore di minerali. Questo particolare, purtroppo, mette più facilmente in risalto piccoli imperfezioni, come la presenza delle pellicine. Per quanto riguarda la durata invece, tutte le shades performano abbastanza bene, ma non superano i pasti.
TIPS & TRIKS
I rossetti opachi tendono, generalmente, a mettere in evidenzia le pellicine. Come fare per rendere i piccoli inestetismi delle labbra meno visibili? Sicuramente lo scurb è il primo step per una superficie più liscia, sulla quale il prodotto scivolerà più facilmente. Consigliamo di effettuarlo la sera prima, in modo tale che le labbra siano riposate e non più arrossate.
Il secondo step essenziale, è sicuramente l’idratazione. Infatti, mantenere le labbra sempre idratate è fondamentale quando si vogliono indossare rossetti opachi. Anche un velo di burrocacao al mattino, mentre ci si prepara prima di truccarsi, può essere un salva-vita!
CONCLUSIONE
Pigmentazione: 7 – i prodotti sono mediamente pigmentati, ma tutti molto modulabili.
Durata: 7 – hanno una durata abbastanza buona nell’arco della giornata, ma lontano dai pasti.
Tendenza a non sbavare: 8 – hanno una buona aderenza alle labbra, senza sbavare.
Comfort sulle labbra: 9– la texture cremosa e morbida rende confortevole il prodotto; nonostante il finish sia opaco, non seccano le labbra.
Fedele alle promesse: 8 – si sono comportati effettivamente bene, restando abbastanza fedeli alle promesse.
VOTO FINALE: 7.8
La texture innovativa, la morbidezza e il comfort di questi nuovi rossetti Pupa, ci hanno davvero sorpresi! Se siete alla ricerca di un rossetto opaco, confortevole e che non secchi eccessivamente le labbra, allora i nuovi Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile fanno al caso vostro!
Siete alla ricerca invece di un mascara? Allora non perdetevi:
1) RECENSIONE MASCRA MULAC BLACK MAMBA MASCARA ALLUNGANTE ALTA DEFINIZIONE!
2) RECENSIONE MASCARA SEPHORA SIZE UP IMMEDIATE SUPERSIZED VOLUME!
3) RECENSIONE MASCARA FENTY BEAUTY FULL FRONTAL VOLUME LIFT & CURL MASCARA!
Anche questa recensione Pupa Glamourose Petalips Rossetto Matt Impalpabile termina qui! Avete provato questi rossetti? La texture innovativa vi è piaciuta? Vi ritrovate con le nostre conclusioni? Fatecelo sapere in un commento qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio.