19 FEBBRAIO 2020
INTRODUZIONE & INCI Uno dei primer più famosi al mondo è sicuramente il The Porefessional di Benefit, perfetto per chi ha pori dilatati e pelle grassa. Finalmente, il brand ha creato una versione perfetta anche per chi è soggetto ad avere la pelle secca, scopriamo allora insieme questo The Porefessional Hydrate Primer! Stando a quanto detto...continua
INTRODUZIONE & INCI
Uno dei primer più famosi al mondo è sicuramente il The Porefessional di Benefit, perfetto per chi ha pori dilatati e pelle grassa. Finalmente, il brand ha creato una versione perfetta anche per chi è soggetto ad avere la pelle secca, scopriamo allora insieme questo The Porefessional Hydrate Primer!
Stando a quanto detto dal brand, questo primer dovrebbe avere una texture cremosa e vellutata proprio come il fratello in versione classica, adatta a minimizzare rughe e pori dilatati. Promette di idratare fino a 12 ore grazie alla presenza di acido ialuronico e burro di karitè. La formulazione è leggera e soprattutto oil free. Iniziamo subito la recensione per scoprire insieme se vale la pena di acquistarlo o meno!
BENEFIT THE POREFESSIONAL HYDRATE PRIMER
La quantità di prodotto contenuta nella confezione è di 22ml, mentre la durata è di circa 12 mesi dall’apertura. Il prezzo è di 37,50€ ed è acquistabile sul sito di Sephora. Oltre a questa versione idratante, sono disponibili anche la versione illuminante e quella classica.
INCI
Aqua (Water), Cyclopentasiloxane, Glycerin, Dimethicone/vinyl Dimethicone Crosspolymer, Diglycerin, Methyl Methacrylate Crosspolymer, Dimethicone, Dimethicone Crosspolymer, Pentylene Glycol, Hydroxyethyl Acrylate/sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Isohexadecane, Phenoxyethanol, Diphenylsiloxy Phenyl Trimethicone, Cyclohexasiloxane, Silica, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Isoceteth-10, Polysorbate 60, Parfum (Fragrance), Dimethicone/phenyl Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Sorbitan Isostearate, Sodium Hyaluronate, Limonene, Triethoxycaprylylsilane, Bht, Alumina, Magnesium Oxide, Tocopherol. [+/-: Ci 19140 (Yellow 5, Yellow 5 Lake), Ci 42090 (Blue 1 Lake), Ci 77007 (Ultramarines), Ci 77163 (Bismuth Oxychloride), Ci 77491, Ci 77492, Ci 77499 (Iron Oxides), Ci 77891 (Titanium Dioxide)].
WEB RUMORS & SWATCH
I riscontri trovati online sono piuttosto discordanti, alcuni pensano che questo Benefit The Porefessional Hydrate Primer sia un prodotto valido mentre altri lo trovano non particolarmente idratante o levigante. Sembra che, rispetto alla versione classica, la differenza stia solo nell’effetto di freschezza in fase di applicazione. Non perdiamo altro tempo ed andiamo ad indagare meglio insieme!
SWATCH
Vediamo ora gli swatch di questo Benefit The Porefessional Hydrate Primer e traiamo le prime considerazioni relative alla formulazione.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, non sfumato, swatch realizzato con luce naturale.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, non sfumato, swatch realizzato con luce artificiale.
Il prodotto appare di consistenza piuttosto densa e, come potete notare, presenta una colorazione salmonata molto percepibile. Il profumo è gradevole e per nulla invasivo.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, sfumato, swatch realizzato con luce naturale.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, sfumato, swatch realizzato con luce artificiale.
Stendendolo, il prodotto va via via a perdere la tinta salmonata, diventando quasi totalmente trasparente. Effettivamente, anche sulla mano si percepisce una piacevole sensazione di freschezza che persiste per qualche secondo. La stesura è facile e piacevole, al tatto appare davvero vellutato e morbido.
TEST & TRICKS
Ed eccoci finalmente arrivati al momento del test vero e proprio! Iniziamo mostrandovi la nostra pelle completamente nuda per poi procedere con l’applicazione.
Viso al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.
Viso al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.
Grazie al confronto delle varie fotografie potrete percepire se l’effetto levigante del primer è confermato o meno, ma anche vedere il finish finale che riesce a dare alla pelle e come appare con l’applicazione del fondotinta.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, fotografia realizzata con luce naturale.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, fotografia realizzata con luce artificiale.
Questo primer è davvero molto piacevole da applicare sul viso, l’effetto di freschezza va a dare sollievo alla cute, risvegliando gradevolmente la pelle. É necessario un bel pò di prodotto per ricoprire l’intero viso, e purtroppo, la quantità contenuta nella full size non è tantissima. L’effetto levigante e riempitivo, sembra essere molto blando e poco evidente.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, fotografia realizzata con luce naturale.
Benefit The Porefessional Hydrate Primer, fotografia realizzata con luce artificiale.
Per il test di questo primer, abbiamo deciso di utilizzare un fondotinta che conosciamo ed apprezziamo particolarmente, in modo da rendere il più attendibile possibile la nostra sperimentazione. Il fondotinta si stende senza problemi e l’effetto finale è molto carino ma, non sembra variare molto dall’effetto che normalmente otteniamo utilizzando lo stesso fondotinta da solo. La durata è rimasta invariata nel corso della giornata.
TIPS & TRICKS
Avete un primer chiuso nel cassetto che non riuscite ad utilizzare in nessun modo? Una soluzione potrebbe essere quella di andare a miscelarlo con il vostro fondotinta, per alleggerirlo o andare a modificarne il finish finale.
Ad esempio, un primer idratante andrà sicuramente ad alleggerire e ad aumentare il comfort del fondotinta mentre, un primer opacizzante andrà a rendere più opaco il suo effetto finale. Attenti però a non esagerare con la quantità di primer nella vostra miscela o rischierete di togliere troppa coprenza al vostro fondotinta.
CONCLUSIONE
Finish: 6 – l’effetto finale è carino ma il risultato non varia molto rispetto all’utilizzo del solo e classico fondotinta.
Durata: 7 – il fondotinta è durato senza problemi su tutto il viso.
Facilità d’applicazione: 8 – la texture si stende facilmente e l’effetto freschezza è molto piacevole.
Fedele alle promesse: 6 – sicuramente è lievemente più idratante dei classici primer riempitivi ma a nostro parere, in caso di pelle molto secca, è più opportuno utilizzare una buona crema idratante.
Packaging: 8 – il pack è pratico e facilmente trasportabile visto che non rischia di rompersi.
VOTO FINALE: 7
Questo primer è sicuramente un prodotto carino e piacevole da utilizzare ma, purtroppo, non abbiamo riscontrato particolari effetti riempitivi o idratanti; è tutto abbastanza blando. In ogni caso se siete soliti apprezzare l’utilizzo di un primer dopo la vostra abituale skincare questo potrebbe essere un prodotto interessante da provare.
Siete alla ricerca di un buon fondotinta? Allora non perdetevi queste recensioni:
1) RECENSIONE FONDOTINTA PAT MCGRATH LABS SKIN FETISH SUBLIME PERFECTION FOUNDATION!
2) RECENSIONE FONDOTINTA ZOEVA AUTHENTIK SKIN NATURAL LUMINOUS FOUNDATION!
3) RECENSIONE FONDOTINTA BOURJOIS ALWAYS FABOLOUS FULL COVERAGE FOUNDATION!
Anche questa recensione Primer Benefit The Porefessional Hydrate Primer finisce qui. Cosa ne pensate di questo primer idratante e levigante? A voi piacciono i primer siliconici o preferite una semplice e buona crema idratante? Fatecelo sapere con un commento qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio!