3 GENNAIO 2020
INTRODUZIONE Il gel sopracciglia Benefit 24Hr Brow Setter è uno dei best seller del brand, perché sembra davvero essere un portento nel fissare le sopracciglia, facendole rimanere al loro posto per tutta la giornata. La formula trasparente permette di essere utilizzato da chiunque e, soprattutto, non macchia, rischiando di rovinare il disegno sottostante. La texture...continua
INTRODUZIONE
Il gel sopracciglia Benefit 24Hr Brow Setter è uno dei best seller del brand, perché sembra davvero essere un portento nel fissare le sopracciglia, facendole rimanere al loro posto per tutta la giornata. La formula trasparente permette di essere utilizzato da chiunque e, soprattutto, non macchia, rischiando di rovinare il disegno sottostante.
La texture è gelatinosa ma si asciuga e si fissa, lasciando i peli così come sono stati pettinati, grazie all’applicatore piatto con i dentini. Ma questo prodotto sarà davvero un must have da acquistare a tutti i costi? Ve lo sveliamo in questa review!
BENEFIT 24HR BROW SETTER
Il gel contiene 7ml di prodotto e, dalla data di apertura, ha una durata di 6 mesi. Il prezzo è di 28,50€ ed è disponibile solo nella versione trasparente, incolore.
Benefit, 24Hr Brow Setter. Prezzo: 28,50€ su Sephora.it
INCI
Aqua (Water), Alcohol, Acrylates Copolymer, Amp-acrylates Copolymer, Hydroxyethylcellulose, Phenoxyethanol, Peg-12 Dimethicone, Caprylyl Glycol, Panthenol, Butylene Glycol, Gossypium Herbaceum (Cotton) Extract. N°10113/a
WEB RUMORS & SWATCH
Questo gel piace davvero molto e sembra essere, a detta di molti, uno dei migliori in commercio. La facilità e la praticità di utilizzo sono due caratteristiche che vengono sempre elogiate ma, soprattutto, l’attenzione si concentra sull’estrema performance in termini di durata di questo gel. Sembra infatti che tutti abbiano riscontrato un fissaggio molto elevato delle sopracciglia.
SWATCH
Vediamo ora gli swatches del gel Benefit 24Hr Brow Setter.
Benefit 24Hr Brow Setter, swatch realizzato con luce naturale.
Benefit 24Hr Brow Setter, swatch realizzato con luce artificiale.
Il prodotto è praticamente inodore ed incolore, come si vede dagli swatches. Utilizzandolo per pettinare e fissare le sopracciglia in combinazione con altri prodotti colorati, però, abbiamo notato che tende a sporcarsi leggermente. Non preleva troppa quantità di gel, ma quella giusta per fissare entrambe le sopracciglia e dopo qualche secondo tende a seccarsi.
TEST & TRICKS
Prima di vedere questo gel in azione ecco le immagini delle sopracciglia al naturale, senza alcun tipo di prodotto applicato.
Sopracciglia al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.
Sopracciglia al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.
Grazie al confronto potrete percepire il potere fissante e l’effetto del gel sul pelo al naturale, ma anche come appare utilizzato in combinazione con una matita per sopracciglia, per dare maggiore definizione.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce naturale.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce artificiale.
Essendo un gel trasparente ed incolore, se applicato da solo sulle ciglia si può apprezzare solo il potere fissante. Il potere fissante è davvero elevatissimo, sbaragliando la concorrenza di altri prodotti dello stesso tipo. Si possono pettinare e fissare i peli nella posizione desiderata, senza che questi dopo poco tornino alla loro posizione naturale.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce naturale.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce artificiale.
È facile da utilizzare anche abbinato ad altri prodotti per dare maggior definizione, come ad esempio un gel colorato, un ombretto o, come in questo caso, una matita. Lo scovolino a pettine tende inoltre a dare un effetto più naturale alle sopracciglia, andando a sfumare il colore applicato precedentemente.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce naturale.
Benefit 24Hr Brow Setter, fotografia realizzata con luce artificiale.
La durata è estrema: il prodotto dura tutto il giorno, fino al momento in cui non viene struccato. Pur seccandosi sulle sopracciglia, queste non risultano particolarmente dure e non crea patine asciutte sul pelo.
TIPS & TRICKS
Ombretto, gel, pomata o matita, quale scegliere? Ogni prodotto per le sopracciglia ha un effetto diverso, da scegliere quindi in base al proprio gusto o manualità. L’ombretto è molto facile da utilizzare, ma meglio sceglierne di non troppo scuri o pigmentati, in modo da non ottenere un effetto artefatto. Le pomate sono più difficili da gestire, perché molto pigmentate, spesso si può quindi esagerare e realizzare un disegno troppo marcato.
La matita è una buona via di mezzo, perché è facile da utilizzare, specie se con la mina normale. Quelle con la mina più sottile sono ottime, anche per realizzare l’effetto pelo per pelo, mentre non conviene sceglierle se si prediligono sopracciglia più folte e definite. In ultimo, il mascara, è la scelta più veloce per un effetto naturale e meno definito.
CONCLUSIONE
Fissaggio: 10 – riesce a fissare le sopracciglia per tutto il giorno.
Comodità di applicazione: 9 – il pettinino rende agevole l’applicazione del prodotto e la posizione da dare alle sopracciglia.
Facilità di applicazione: 9 – il prodotto è facile da usare anche perché trasparente.
Fedele alle promesse: 9 – questo gel fa il suo dovere in maniera eccellente.
VOTO FINALE: 9.3
Se cercate un gel sopracciglia altamente performante, il Benefit 24Hr Brow Setter è un prodotto must have. Dura a lungo non solo sulle ciglia, ma anche nel tempo, perché ne basta davvero poco. Ottimo sia utilizzato da solo, per dare una semplice pettinata, sia in combinazione con altri prodotti colorati.
Ecco quali sono gli altri gel sopracciglia testati nell’ultimo periodo:
1) RECENSIONE GEL SOPRACCIGLIA ANASTASIA BEVERLY HILLS CLEAR BROW GEL!
2) RECENSIONE GEL SOPRACCIGLIA BENEFIT 3D BROWTONES!
3) RECENSIONE GEL SOPRACCIGLIA ANASTASIA BEVERLY HILLS DIPBROW GEL!
Anche questa recensione Gel Sopracciglia Benefit 24Hr Brow Setter finisce qui. Siete solite utilizzare gel sopracciglia? Preferite quelli trasparenti o quelli colorati? Aspettiamo i vostri commenti qui sotto! Tanti saluti dal TeamClio!