27 LUGLIO 2018
#6 ALTERNARE I PRODOTTI Tra gli errori che si commettono nel lavarsi i capelli, c’è anche quello di usare quasi sempre lo stesso shampoo. Alternare i prodotti fa si che il cuoio capelluto benefici davvero della loro efficacia e i capelli non risultano appesantiti. Sarebbe inoltre opportuno variare i prodotti anche a seconda della stagione...continua
#6 ALTERNARE I PRODOTTI
Tra gli errori che si commettono nel lavarsi i capelli, c’è anche quello di usare quasi sempre lo stesso shampoo. Alternare i prodotti fa si che il cuoio capelluto benefici davvero della loro efficacia e i capelli non risultano appesantiti. Sarebbe inoltre opportuno variare i prodotti anche a seconda della stagione o del tipo di piega che si vuole ottenere.
#7 USARE L’ARGILLA SAPONIFERA (O GHASSOUL)
Cos’è l’argilla saponifera? È un efficace trattamento di bellezza originario del Marocco ed è utilizzato anche negli hammam proprio per i suoi rinomati effetti su corpo e capelli. Questa argilla ha infatti il potere di ridurre il sebo della pelle, eliminare le cellule morte e rigenerare la cute, oltre che preservarne il corretto equilibrio.
Credits: @beaute.fr
il Ghassoul agisce come uno shampoo naturale
Sui capelli il Ghassoul ha un effetto fortificante; regola la produzione di sebo senza seccare la cute e agisce come uno shampoo naturale, detergendo il cuoio capelluto senza danneggiarlo. Chi soffre di capelli grassi può provare a sostituirlo allo shampoo una volta ogni 15 giorni.
TEA Natura, Ghassoul – Argilla Saponifera. Prezzo: 5,99€ su ecco-verde.it
#8 TEA TREE OIL NELLA ROUTINE MENSILE
Ormai è risaputo che il tea tree oil è particolarmente efficace su cute e capelli grassi. C’è chi ne aggiunge alcune gocce allo shampoo e chi preferisce acquistarne uno che già contiene il magico olio di melaleuca tra gli ingredienti. È un olio essenziale ed è quindi sempre bene diluirlo, ma alcune ragazze, per trattare la forfora e il cuoio capelluto grasso, lo massaggiano direttamente sulla cute. Non è ovviamente un trattamento da effettuare a ogni lavaggio, ma l’efficacia contro forfora, prurito e oleosità è testata, quindi è da provare!
Optima, Australian Tea Tree Shampoo Pulizia Profonda. Prezzo: 13,82 € su amazon.it
#9 TALCO O SHAMPOO A SECCO
Borotalco e shampoo a secco assorbono rapidamente il sebo in eccesso
Premesso che lavare i capelli è fondamentale, se già il giorno dopo il lavaggio la situazione è pessima, i due classici rimedi on the go sono il borotalco e lo shampoo a secco. Entrambi sono rapide soluzioni per rimuovere l’effetto unto, lasciando i capelli profumati. Tuttavia, se il borotalco è più economico rispetto allo shampoo a secco, è anche il rimedio che può rendere i capelli opachi e un po’ spenti, soprattutto se sono scuri.
Klorane, Shampoo a secco all’ortica. Prezzo: 12,99€ su amazon.it
#10 LEGARE I CAPELLI
Anche qui non intendiamo dire che se si hanno i capelli grassi, non li si debba lavare e sia sufficiente legarli. Ricorrere a una acconciatura è la soluzione per “tirare avanti” un giorno in più, per non essere costrette a lavare i capelli quotidianamente ed evitare così di stressare ulteriormente il cuoio capelluto. Tra chignon, trecce, updo e code, ci sono tante soluzioni che permettono di evitare lo stress del lavaggio quotidiano, mantenendo comunque un aspetto curato e in ordine.
I capelli grassi sono il vostro più grande dilemma? Allora leggete anche questi articoli:
1) OGNI QUANTO LAVARE I CAPELLI? LA RISPOSTA DEFINITIVA!
2) L’ALOE VERA PER REGOLARE IL SEBO DEL CUOIO CAPELLUTO
3) CAPELLI DA FAVOLA CON IL MASSAGGIO AL CUOIO CAPELLUTO: 4 MOTIVI PER FARLO SUBITO!
Chissà se Pocahontas, tra vento, stress e sbalzi ormonali,
ha mai avuto problemi di capelli grassi…
Ragazze, conoscevate già questi rimedi per i capelli grassi e per evitare di lavarli tutti i giorni? Avete altri tips da suggerire? Raccontateci tutto nei commenti! Un bacione dal Team!