carrello

Totale

Beauty e bellezza

Acne tardiva 😱 cause, cura e rimedi ai brufoli dopo l’adolescenza 😰

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

24 MAGGIO 2022

È un disturbo più diffuso di quanto si pensi: l’acne tardiva è una condizione infiammatoria della pelle che può colpire anche dopo i 25 anni d’età, ed è per questo che viene chiamata, appunto, acne tarda o tardiva. Quando si pensa all’acne, è praticamente spontaneo associarla a persone molto giovani e in età adolescenziale; tuttavia,...continua

È un disturbo più diffuso di quanto si pensi: l’acne tardiva è una condizione infiammatoria della pelle che può colpire anche dopo i 25 anni d’età, ed è per questo che viene chiamata, appunto, acne tarda o tardiva.

Quando si pensa all’acne, è praticamente spontaneo associarla a persone molto giovani e in età adolescenziale; tuttavia, questo fastidioso inestetismo in alcuni casi si può presentare anche una volta passata la pubertà. L’acne tardiva colpisce più spesso le donne dai 25 ai 40 anni, anche se potrebbe verificarsi anche in donne in premenopausa. Non solo, l’acne tardiva, spesso, può verificarsi anche in persone che non ne avevano mai sofferto prima o anche in individui che, invece, non avevano più a che fare con questa problematica da anni.

Che cosa fare, allora, per risolvere questo disturbo, e quali sono le principali cause, rimedi e cure dell’acne tardiva? E soprattutto, esiste un modo per prevenire l’acne tardiva? Ragazze, per scoprirlo, non vi resta che continuare a leggere il post!

cliomakeup-acne-tardiva-cover

Credits: Foto di Pexels | Andrea Piacquadio

CHE COS’ È L’ACNE TARDIVA, PROBLEMATICA DELLA PELLE IN ETÀ ADULTA

L’acne è un’infiammazione della pelle che, di norma, è una condizione che insorge nel periodo prepuberale, caratterizzata da tipiche alterazioni cutanee, situate specialmente su viso, spalle e schiena, tra cui figurano pustole, punti neri e bianchi, papule e, nei casi più acuti, anche noduli.

cliomakeup-acne-tardiva-eta-adulta

Credits: Foto di Pexels | Ron Lach

Tuttavia alcune persone soffrono di acne tardiva che compare ben dopo la pubertà e, in questo caso, ci si trova davanti a quella che viene definita anche acne tarda. Inizia a comparire nella maggior parte dei casi dopo i 25 anni e può farlo fino ai 40-45; non solo, alcune recenti stime indicano che ne soffra fino al 20% delle donne tra i 40 e i 49 anni, probabilmente a causa degli squilibri ormonali tipici dell’età della premenopausa.

cliomakeup-acne-tardiva-premenopausa

Credits: Foto di Pexels | Angela Roma

L’acne tardiva, così come l’acne adolescenziale, è un’infiammazione dei follicoli pilosebacei che portano alla formazione del tanto odiato “brufolo”. Anche in età non prettamente adolescenziale, comunque, il processo per la formazione del brufolo è sempre lo stesso: in prima battuta compare il comedone (il punto nero) e successivamente le pustole, da noi conosciute, appunto, con il nome di brufoli. Tra i sintomi dell’acne tardiva possono rientrare anche cisti e noduli, nei casi più seri.

Trattandosi di una condizione medica, come sempre ribadiamo, è sempre necessario rivolgersi a uno specialista, in questo caso potreste chiedere il parere a un endocrinologo per l’acne tardiva: no all’auto-diagnosi. Tuttavia, vi lasciamo qualche informazione utile da conoscere per trattare questa problematica.

ACNE TARDIVA, LE CAUSE PIÙ DIFFUSE TRA LE DONNE

TRA I SINTOMI DI acne tardiva RIENTRA anche un aumento della peluria, DOVUTO A CAUSE ORMONALI

Nella maggior parte dei casi le cause di acne tardiva consistono in un’attività aumentata degli ormoni maschili ragion per cui, nelle donne, spesso è anche accompagnata da un aumento della peluria (che si presenta specialmente in zone come collo e mento), irregolarità del ciclo mestruale e pustole, comedoni e papule, concentrati sul mento e sulla zona mandibolare.

cliomakeup-acne-tardiva-viso

Credits: Foto di Pexels | Polina Tankilevitch

Questi sintomi sono, di frequente, legati alla sindrome dell’ovaio policistico: se volete saperne di più sull’argomento vi invitiamo a visitare il nostro link di approfondimento.

Ma tra le cause dell’acne tardiva si è riscontrato anche un collegamento tra un maggiore rilascio degli ormoni alla base dell’acne tardiva e l’aumento di stress, che innesca non di rado un circolo vizioso. Al disagio conseguito dall’improvviso cambiamento della propria immagine corporea, infatti, segue un ulteriore stimolo di ciò che la causa, ovvero lo stress stesso!

cliomakeup-acne-tardiva-cause

Credits: Foto di Pexels | Anna Tarazevich

In ultimo, oltre alle cause ormonali acne tardiva rientrano anche fattori diversi come la familiarità con questo disturbo. Anche il livello di igiene, l‘inquinamento ambientale e problemi e disordini di tipo alimentare possono influire negativamente sulla condizione di infiammazione della pelle.

Ragazze, non abbiamo ancora terminato: vi aspettiamo a pagina 2 per scoprire insieme quali sono le principali cure e i rimedi contro l’acne tardiva, e scopriremo insieme quali sono i gesti per prevenire questo disturbo nel modo più efficace possibile. Ci vediamo di là.