11 FEBBRAIO 2017
Chi di voi ha mai sentito parlare delle flat waves? Si tratta di onde super cool davvero molto facili da realizzare anche a casa. Le abbiamo già ammirate sulle star dei red carpet – in particolare, ne vanno pazze Kendall Jenner, Jennifer Lawrence e Emily Ratajkowski – ma soprattutto i social ne sono invasi, e...continua
Chi di voi ha mai sentito parlare delle flat waves? Si tratta di onde super cool davvero molto facili da realizzare anche a casa.
Le abbiamo già ammirate sulle star dei red carpet – in particolare, ne vanno pazze Kendall Jenner, Jennifer Lawrence e Emily Ratajkowski – ma soprattutto i social ne sono invasi, e con questo post vogliamo fare il punto della situazione: come si ottengono le flat waves? Quali sono i prodotti e i metodi migliori? A chi stanno bene? Se siete anche voi tra le tante desiderose di saperne di più, dovete solo andare avanti a leggere!
Avevamo parlato la prima volta di flat waves nell’articolo sui SAG Awards, a proposito del look di Kirsten Dunst.
FLAT WAVES E BEACH WAVES: QUAL È LA DIFFERENZA?
Le beach waves sono nate per imitare appunto l’effetto dei capelli in spiaggia: sensualmente scompigliati e anche un po’ gonfi.
Di fatto le beach waves puntano molto sul volume, oltre che sul movimento, mentre le flat waves sono appunto più piatte, e anche più delicate e meno spettinate.
L’effetto è più pulito, anche se resta comunque casual: l’idea è semplicemente dare movimento ai capelli, con un effetto super naturale e “appena scesa dal letto” (Seeeeeee ;-D)
A CHI SONO ADATTE LE FLAT WAVES?
Naturalmente, le flat waves sono adatte a chi ha tagli medi o lunghi; di solito vengono realizzate sui capelli sciolti, ma possono anche contribuire a valorizzare un raccolto spettinato; stanno benissimo su quei tagli o bob asimmetrici che quest’anno sono tornati attuali.
E ragazze, non prendiamoci in giro: realizzarle per chi ha capelli molto ricci o molto lisci è una vera impresa; di fatto le flat waves sono uno styling veloce per chi ha capelli già naturalmente mossi, mentre per le altre potrebbe diventare un procedimento parecchio macchinoso.
QUALI PRODOTTI USARE PER LE FLAT WAVES?
Nonostante siano uno styling che non prevede volume extra, chi ha i capelli molto fini o che tendono a diventare piatti potrebbe comunque aver bisogno di uno spray volumizzante e texturizzante: non vogliamo ottenere un effetto “Joey Tempest” 🙂 ma è necessario comunque enfatizzare il movimento.
Biopoint Spray Volumizzante. Su Amazon.it a 8,95€
Viceversa, chi ha i capelli molto mossi e che tengono a gonfiarsi dovrà usare, già durante la doccia, shampoo e balsamo dalle proprietà liscianti.
Diego dalla palma, Shampoo Lisciospaghetto. Su Amazon.it a 10,89€
L’umidità, naturalmente, è nemica delle flat waves, quindi dopo la messa in piega è opportuno usare uno spray anti-crespo e che magari aggiunga anche lucentezza, in modo da enfatizzare il movimento e mascherare eventuali doppie punte che, con uno styling del genere, tendono a vedersi parecchio!
Kerastase Discipline Fluidissime. Su Amazon.it a 21,59€
Inoltre, ricordiamo sempre che prima di usare la piastra va sempre applicato un termoprotettore sui capelli.