18 SETTEMBRE 2016
La disperazione di un taglio di capelli andato (anche molto) male, la conosciamo praticamente tutte. Ma non solo: se per cambiare look “in corto” ci mettiamo al massimo 2 ore, perché se, dopo anni di bob vogliamo passare ad una chioma lunga e fluente, ci tocca aspettare minimo 2 anni?! Beh, la dura legge del...continua
La disperazione di un taglio di capelli andato (anche molto) male, la conosciamo praticamente tutte. Ma non solo: se per cambiare look “in corto” ci mettiamo al massimo 2 ore, perché se, dopo anni di bob vogliamo passare ad una chioma lunga e fluente, ci tocca aspettare minimo 2 anni?! Beh, la dura legge del capello è così, ma c’è qualcosa che possiamo *effettivamente* fare per far crescere i capelli più velocemente?
I blog, YouTube, i libri e le riviste sono piene di articoli che, dal titolo, millantano un bombardamento di centimetri di capelli in più ogni mese, ma iniziano tutti con la mirabolante frase: “far crescere i capelli più in fretta? Non si può”. Mmh. Non molto soddisfacente vero? Beh, siamo qui per dirvi solo la verità e ciò che abbiamo direttamente testato e che, per noi, ha funzionato – alla grande.
Le magie, ovviamente, non si fanno, ma più che esserci prodotti e comportamenti che allungano i capelli, ce ne sono tantissimi che rallentano la crescita, o addirittura la impediscono. Ecco che allora ci sono tante accortezze e molti prodotti che possono aiutare a sconfiggere ciò che non fa sì che i nostri capelli crescano al massimo della loro lunghezza e della loro quantità. E qui vi diciamo come fare!
PIERO ANGELA MOMENT: COME CRESCONO I CAPELLI?
Innanzitutto per capire come far crescere i capelli più in fretta e come avere proprio più capelli in testa, è necessario fare un passo indietro e chiedersi come funzioni il cuoio capelluto e i follicoli dei capelli. Vi siete mai chieste come funzioni? Niente di troppo difficile: affinché un capello cresca bene e forte è necessario che lo scalpo sia sano, i follicoli non siano otturati e che la microcircolazione apporti le necessarie sostanze che “nutrono” il bulbo e fanno sì che il capello cresca.
Credits: Foto di Pexels | The Lazy Artist
Per avere, quindi una crescita “al massimo” delle proprie potenzialità è necessario, in primis, preoccuparsi della salute del cuoio capelluto e della circolazione. Ma quali sono le “proprie potenzialità”? In media, i capelli, crescono a tutti circa 1 o 2 cm al mese. Ma capite da sole che tra 1 cm al mese, 1,5 cm e 2 cm, sull’anno, c’è una bella differenza
Le cause di una crescita veloce sono tante e vanno dalla genetica ad, appunto, lo stile di vita: dall’assunzione di determinate vitamine fino alla salute dello scapo e del capello stesso
Lo ripetiamo: non ha quindi senso pensare ad un “acceleratore” di crescita, ma occorre piuttosto eliminare tutto ciò che la sfavorisce e inibisce. È un po’ come un fertilizzante per le piante: non è una magia che “allunga” la pianta, ma qualcosa che, facendo stare al meglio il terreno in cui questa cresce, la rende più forte e rigogliosa e, quindi, la aiuta a diventare sempre più alta!
via Pinterest
Naturalmente, poi, dobbiamo accertarci che il percorso del “nuovo capello” appena nato e il suo lungo viaggio verso le nostre spalle o la schiena, non incontri troppe intemperie che potrebbero indebolirlo fino a farlo spezzare prima che raggiunga la lunghezza da noi desiderata.
Chi ha una tinta lo sa: i capelli “non si allungano”, ma le radici mostrano la ricrescita – una gran fregatura, no? Beh, l’impressione è quella, ma sapere che non è così, dà la chiave per risolvere il problema.
SU COSA, ALLORA, BISOGNA LAVORARE?
I nostri sforzi, allora, non devono concentrarsi su prodotti che promettono di “risvegliare” per magia i capelli dormienti o di allungare i capelli esistenti, né altre fandonie. Ciò su cui si può lavorare è invece la salute del cuoio capelluto, la circolazione del sangue, e la forza del fusto del capello dalla nascita fino alle punte. In poche parole, avere i capelli al loro meglio ve li faranno avere belli, lucenti, vaporosi e…più lunghi in meno tempo!
LAVARSI I CAPELLI È UNA QUESTIONE DI PICCOLI CERCHI
Partiamo dalle cose semplici. Un’abitudine da adottare (e da far adottare anche ai maschietti) è quella di massaggiarsi il cuoio capelluto nel modo corretto, nel momento in cui ci si fa lo shampoo. In questo modo – che è facile e gratis – si può stimolare facilmente la circolazione e aiutare il cuoio capelluto a nutrire a dovere i capelli in crescita. Il movimento migliore parte dalla nuca e prevede che si facciano, con tutte le dita contemporaneamente, dei piccoli movimenti circolari fino ad arrivare alla fronte e alle tempie. Un effetto collaterale? È super-rilassante!
Credits: PopSugar
GLI SHAMPOO (E SPRAY) GIUSTI
Naturalmente, un massaggio del genere, se fatto con lo shampoo, fa sì che il prodotto resti molto a contatto con lo scalpo e con i capelli. Proprio per questo è necessario che il prodotto sia quello “giusto”. Innanzitutto ricordatevi la sacrosanta verità per cui quando ci si lava bisogna insistere molto sulle radici e poco sulle lunghezze: non sfregate con lo shampoo tutti i vostri capelli, ma dopo il vostro massaggio sullo scalpo, al massimo accarezzate le lunghezze delicatamente con le mani insaponate e risciacquate subito.
Non esiste, ripetiamolo, un prodotto che, per incanto, allungherà i capelli. Ma se avete visto, nel tempo o crescendo, una considerevole riduzione della massa dei vostri capelli e/o un rallentamento nella crescita, una possibile causa potrebbe essere la forfora grassa.
Se il vostro cuoio capelluto è irritabile e delicato, poi, potrebbe essere una conferma. Questa problematica non assomiglia per nulla alla classica forfora perché non si vede né sui capelli né sulle spalle, ma uno strato di sebo in eccesso potrebbe star ostruendo i vostri pori piliferi, impedendo ai capelli di “uscire” o obbligandoli ad essere molto sottili e fragili. La soluzione? Potrebbero essere gli shampoo senza SLS e SLES. Riuscendo a “liberare” il vostro scalpo irritato e i pori otturati, i capelli saranno liberi di crescere – non solo quelli che già avete, ma anche altri la cui fuoriuscita è bloccata – e di avere il diametro al loro massimo.
Uno dei nostri top: CriLab Shampoo Coadiuvante Anticaduta. Prezzo: 17€