carrello

Totale

BACK TO BASICS

*L’eye-liner e la sua storia*: dalle origini ai giorni nostri, ecco un prodotto beauty evergreen!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

13 GENNAIO 2017

ANNI ’50: IL LOOK DA PIN-UP Con il passare degli anni questo prodotto diventa davvero iconico, a cosa pensiamo infatti quando si parla di trucco anni ’50? Ovviamente a eye-liner e rossetto rosso, abbinamento portato in voga dalle dive del calibro di Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor e Audrey Hepburn. Si tratta del cosiddetto flick eye,...continua

ANNI ’50: IL LOOK DA PIN-UP

Con il passare degli anni questo prodotto diventa davvero iconico, a cosa pensiamo infatti quando si parla di trucco anni ’50? Ovviamente a eye-liner e rossetto rosso, abbinamento portato in voga dalle dive del calibro di Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor e Audrey Hepburn.

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-7

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-12

Si tratta del cosiddetto flick eye, che tradotto in italiano significa “guizzo”: un movimento veloce che se fatto con l’eye-liner permette di ottenere l’effetto di occhio allungato.

In quegli anni era di gran moda un tratto non troppo spesso ed evidente con la codina abbastanza dritta e non troppo all’insù, gli occhi erano poi incorniciati da ciglia nere e voluminose.

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-9.jpg

ANNI ’60: CUT CREASE E SGUARDO SEXY

Negli anni ’60 le cose iniziano a cambiare e le donne scelgono un tratto più spesso, sexy e audace: l’eye-liner infatti viene applicato anche nella rima inferiore.

Va di moda il celebre cut-crease, tipico di star come Twiggy e Sophia Loren, che poteva essere più o meno intenso a seconda della sfumatura che veniva realizzata nella piega dell’occhio.

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-17

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-23

Questi trucchi vi ricordano qualcuno? Come sempre le mode non smettono mai di tornare in auge e quella anni ’60 definisce un po’ lo stile di alcune dive di oggi. Ecco Lana Del Rey ad esempio, oppure ancora Adele, che ha fatto dell’eye-liner il suo “marchio di fabbrica”!

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-15ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-1

ANNI ’80: I LOOK SGARGIANTI

Con gli anni ’80 vediamo un trucco drammatico e appariscente: eye-liner molto evidente abbinato a ombretti dai colori sgargianti e vivaci.

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-3

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-2
Via Pinterest

DAI PRIMI ANNI 2000 AD OGGI: LOOK ESAGERATI E CAT-EYE

Gli anni 2000 iniziano con la fama di una star che tra le altre cose è nota proprio per il suo eye-liner particolare e unico nel suo genere. Mi riferisco a Amy Winehouse ovviamente: come dimenticare il suo celebre look da pin-up portato agli estremi, costituito da una riga di eye-liner che copriva quasi l’intera palpebra mobile in abbinamento al classico rossetto rosso!

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-4

Oggi uno dei trend più in voga è sicuramente il Cat-eye: perfetto per chi vorrebbe avere uno sguardo felino e sexy dal momento che l’occhio viene incorniciato e allungato verso le tempie.

ClioMakeUp-storia-eyeliner-look-origini-giorni-nostri-21

Se questo post vi è piaciuto leggete anche:

1) STORIA DELLE CIGLIA: LUNGHE, RADE O COLORATE MA SEMPRE FAVOLOSE!

2) COM’ERA LO SMALTO 7000 ANNI FA: LA STORIA DELLA NAIL ART!

3) IERI IN OGGI OUT: ECCO I PEGGIORI TREND DELLA STORIA!

Bene ragazze, per questo post è tutto! Eco svelata una volta per tutte l’intera storia dell’eye-liner! Cosa ne pensate? Quali sono gli anni che più vi piacciono e che più si avvicinano al vostro stile? Che forma date al vostro sguardo? Sono davvero curiosa di scoprirlo, fatemi sapere tutto nei commenti. Vi mando un grosso bacio! 🙂