30 NOVEMBRE 2016
6) NON APPLICARE IL MASCARA SULLE RADICI A volte, dalla fretta, ci si dimentica di stendere il nostro mascara preferito partendo dalle radici delle nostre ciglia. Il risultato? Per chi ha le ciglia belle nere potrebbe anche non notarsi molto ma, per chi ha le ciglia chiare, potrebbe essere bruttino, dato che si nota lo stacco...continua
6) NON APPLICARE IL MASCARA SULLE RADICI
A volte, dalla fretta, ci si dimentica di stendere il nostro mascara preferito partendo dalle radici delle nostre ciglia. Il risultato? Per chi ha le ciglia belle nere potrebbe anche non notarsi molto ma, per chi ha le ciglia chiare, potrebbe essere bruttino, dato che si nota lo stacco di colore!
Credits: Isabelsbeautyblog.com
Se però avete un scovolino troppo grosso vi consigliamo di utilizzare un altro mascara, più fine, per raggiungere bene le radici. Se preferite rimanere fedeli ad un solo mascara potete sempre aiutarvi con lo scovolino di una matita per sopracciglia, cercando di portare il mascara il più vicino possibile alla rima dell’occhio.
Un altro metodo per creare l’effetto “ciglia piene e colorate” è quello di utilizzare la tecnica del tightliner: non solo farà sembrare le vostre ciglia più voluminose ma eviterà, otticamente, anche stacchi di colore tra ciglia naturali e mascara.
7) PULIRE LE TRACCE DI MASCARA SULL’OCCHIO QUANDO SONO ANCORA “FRESCHE”
Per le fortunate dalle ciglia super lunghe, ma non solo, l’applicazione del mascara combacia con il fatto di sporcare, inevitabilmente, la palpebra dell’occhio. Istintivamente la prima cosa che viene in mente da fare è pulire subito con cotton fioc, cosa che vi sconsigliamo di fare a meno che non siate delle vere esperte!!
Credits: kwinle.blogspot.com
Pulire il mascara, quando ancora è asciutto, può portare a dei disastri irrecuperabili. Infatti se non avete “la mano” per pulire in modo impeccabile la macchia di mascara, potreste ritrovarvi con una brutta striscia nera sul vostro occhio.
Credits: katie’sainesblog.com
Come fare quindi? Semplicemente aspettate che il vostro mascara si sia seccato per bene sulla vostra palpebra e, solo in quel momento, prendere il vostro cotton fioc per pulire il “danno”. In questo modo eviterete di espandere la macchia nera su tutto il vostro occhio! 😉
8) SPALANCARE GLI OCCHI SUBITO DOPO AVER APPLICATO IL MASCARA
Per cercare di evitare il fastidioso problema citato precedentemente è bene evitare di “spalancare” i vostri occhi quando il vostro mascara è ancora bagnato. Chi ha le ciglia belle lunghe rischia di sporcare le palpebre e, nonostante il fatto che si tratta di qualcosa a cui si può rimediare, troviamo che prevenire sia sempre meglio che curare! 😉
Via Youtube
Oltre ad aspettare qualche secondo prima di aprire bene i vostri occhi vi consigliamo anche di applicare il mascara tenendo il mento alzato (guardando verso l’alto) e anche alzare delicatamente, con un dito, il sopracciglio: in questo modo le vostre ciglia saranno ben separate tra loro, a ventaglio, e a “distanza di sicurezza” dalla palpebra mobile.
9) APPLICARE IL MASCARA SULLE CIGLIA INFERIORI GUARDANDO VERSO L’ALTO
Se questo “trucchetto” può tornare utile per chi vuole evitare di sporcare la palpebra mobile, può essere compromettente nel momento in cui si vuole applicare il mascara sulle ciglia inferiori. Il rischio infatti è quello di applicare troppo prodotto e di sporcare la rima inferiore.
Credits: elannapecherle.wordpress.com
Può tornare utile se volete creare una sorta di smokey eyes (e quindi potete utilizzare il mascara sulla rima inferiore sfumandolo per bene) ma se state solo cercando di colorare le ciglia inferiori vi consigliamo di guardare verso il basso.
Credits: trendymods.com
In questo modo le ciglia saranno leggermente più distanziate rispetto alla vostra pelle e inoltre, come consigliato prima, vi suggeriamo di utilizzare lo scovolino verticalmente.
10) UTILIZZARE SEMPRE E SOLO IL MOVIMENTO A ZIG-ZAG
Il movimente a zig-zag è uno dei tips&tricks sul mascara che abbiamo imparato dalla nostra Clio ma ci ha anche insegnato che non sempre quest’applicazione va bene per tutti i tipi di mascara.
Via Giphy
Con quelli dalla formula molto secca e densa utilizzare il movimento a zig-zag potrebbe causare dei brutti grumi. Per questo motivo, quando si acquista un nuovo mascara, è bene provare vari tipi di applicazione fino a trovare quello perfetto! 😉
11) RIPASSARE IL MASCARA ALLA SERA
È vero che esistono dei mascara appositamente studiati per i ritocchi, come il Resurrection di Urban Decay, ma vi sconsigliamo di utilizzarli dato che, in ogni caso, l’effetto non sarà mai come quello che si ottiene al mattino con la prima applicazione.
Credits: huffingtonpost.com
Vi suggeriamo piuttosto di fare come fa la nostra Clio che, per ritoccare il suo mascara, ha due metodi: il primo è quello di prendere uno scovolino pulito, inumidirlo con un po’ di crema e passarlo sulle ciglia prima di dare una nuova mano di mascara. Il secondo metodo è quello di utilizzare il mascara trasparente per poi dare un’altra mano di mascara.
Anche i mascara trasparenti per sopracciglia vanno bene, come questo di Essence. Prezzo: 2,49€.
Il concetto è quello di rimuovere l’eccesso di mascara e ammorbidire le ciglia prima di fare, eventualmente, un’altra passata. Così facendo non si rischia di seccare le ciglia! 😉
Se ancora non siete “sazie” e volete saperne di più riguardo ai mascara trovate tutto qui:
1) I MIGLIORI MASCARA ECONOMICI IN ASSOLUTO: PER CIGLIA LUNGHE E FOLTE A MENO DI 10€!
2) AD OGNI CIGLIA IL SUO MASCARA: QUAL È IL MIGLIORE PER OGNI ESIGENZA?!
3) PERCHÉ NON SNOBBARE IL MASCARA MARRONE: COME USARLO E QUELLI CHE HO PROVATO!
Ragazze quali errori commettete di solito? Ne avete altri che sapete di fare e che volete condividere con noi?;-) Oppure avete un’amica che applicava in modo sbagliato il mascara e l’avete aiutata con qualche consiglio? Fateci sapere tutto nei commenti qui sotto! 😉 Tanti saluti dal TeamClio!