17 MAGGIO 2016
I rimedi contro l’alitosi Cibi che combattono l’alito cattivo Come esistono cibi che provocano l’alito cattivo, altri tipi di alimenti lo combattono: tra questi ci sarebbero le verdure crude (in particolare il finocchio), lo yogurt, i latticini e l’avocado; anche il prezzemolo aggiunto alle varie portate avrebbe un’azione deodorante. Abbiamo letto che alcune persone per...continua
I rimedi contro l’alitosi
Cibi che combattono l’alito cattivo
Come esistono cibi che provocano l’alito cattivo, altri tipi di alimenti lo combattono: tra questi ci sarebbero le verdure crude (in particolare il finocchio), lo yogurt, i latticini e l’avocado; anche il prezzemolo aggiunto alle varie portate avrebbe un’azione deodorante.
Abbiamo letto che alcune persone per contrastare l’alitosi masticano a fine pasto, e prima di lavare i denti, chiodi di garofano o semi di anice o di finocchio. È inoltre importante bere molta acqua (come abbiamo visto, la secchezza della bocca è tra le cause responsabili dell’alito cattivo) ma anche the verde, antiossidante, e spremute: l’acido citrico contenuto negli agrumi stimola la salivazione che a sua volta aiuta l’eliminazione dei batteri che si trovano in bocca.
Infine, altri rimedi naturali consigliati contro l’alito cattivo sono a base di succo di cetriolo e di cannella.
Ed ecco una ricetta di un colluttorio contro l’alitosi riportata un po’ ovunque online: bisogna mescolare acqua tiepida con il succo di 2 limoni e cannella, miele e bicarbonato di sodio in parti uguali (1/2 cucchiaini per ogni ingrediente).
In generale, il miele e la cannella per le loro virtù antibatteriche sono, insieme alla menta, tra gli alimenti più efficaci nel combattere l’alito cattivo.
Igiene orale: come comportarsi in caso di alitosi
Abbiamo già parlato di come l’igiene orale sia importante al fine di agire sulle cause dell’alito cattivo, ma se siete soggette comunque a questo problema, un tricks in più può essere aggiungere al dentifricio o al collutorio una goccia di tea tree oil, che dovrebbe svolgere un’azione deodorante. Inoltre, bisogna ricordarsi di lavare i denti subito dopo i pasti, senza lasciar passare troppo tempo. Un altro trucchetto che abbiamo letto online sarebbe quello dei gargarismi con l’aceto di mele… Sa un po’ di bufala, ma tentar non nuoce, che ne dite ;-)?
Altri consigli utili sono: cambiare spesso lo spazzolino, tenerne uno anche al lavoro in modo da poter lavare i denti dopo pranzo, e non trascurare di pulire la lingua. Alcuni spazzolini sono dotati di un apposito pulisci-lingua….
… Ma forse ancor più efficaci se soffrite di alito cattivo sono gli appositi strumenti pulisci-lingua!
Gun puliscilingua halicontrol. Su Amazon,it a 11,10€
Ecco come si usa (Credits: @docvadis.it). Tra l’altro, pare che pulire bene la lingua non serva solo a combattere l’alito cattivo, ma anche a prevenire la carie dentale.
Meridol ha un dentifricio apposito contro l’alitosi. Su Amazon.it a 5,36€
Chewing gum, spray e strips contro l’alito cattivo
Se invece ciò che cercate è un rimedio “last minute”, potete optare per i vari chewing-gum, caramelline, spray e quant’altro, che nella stragrande maggioranza dei casi servono a coprire più che a curare il problema dell’alito cattivo.
Insomma, se vi capita, durante la giornata, di sospettare l’odiosa “fiatella” è senza dubbio consigliabile tenere sempre in borsa qualcosa del genere…
Listerine PocketPaks Breath Strips, Arctic Berrysu Amazon,it a 20,14 € (3 pacchi da 24 strips)
… Ma se invece l’alitosi è un problema che perdura, la cosa migliore è rivolgervi a un medico per capire quali sono le cause!
Oggigiorno è relativamente semplice indagare le cause dell’alito cattivo e porvi rimedio, in modo da potersi lasciare andare a baci appassionati senza imbarazzi 😉
Qui trovate altri consigli per un sorriso smagliante!
1) DENTI SANI E BIANCHI, CONSIGLI PER UN SORRISO PERFETTO
2) COME FAR SEMBRARE I DENTI PIÙ BIANCHI
E parlando sempre di cattivi odori, ma stavolta sotto le ascelle, ecco i migliori deodoranti!
3) I MIEI DEODORANTI PREFERITI
Ragazze, speriamo che queste informazioni che abbiamo raccolto sulle cause dell’alitosi e i relativi rimedi vi siano state utili! Voi avete mai sofferto di questo imbarazzante problema? E vi è capitato che invece ne soffrisse qualcuno vicino a voi? Come vi siete comportate? Un saluto dal TeamClio!