1 MARZO 2016
6) Scambiare le spazzole La frequenza d’uso del Clarisonic è una questione soggettiva che dipende molto dal tipo di pelle che avete ma anche dalla spazzola che usate. Avete provato a fare qualche test con spazzole diverse? Via Pinterest Ad esempio, la testina Cachemire essendo delicatissima può venire utile quando volete solo rimuovere il sudore...continua
6) Scambiare le spazzole
La frequenza d’uso del Clarisonic è una questione soggettiva che dipende molto dal tipo di pelle che avete ma anche dalla spazzola che usate. Avete provato a fare qualche test con spazzole diverse?
Via Pinterest
Ad esempio, la testina Cachemire essendo delicatissima può venire utile quando volete solo rimuovere il sudore dopo avere fatto sport… E poi la sera potete sostituirla con la Deep Pore per pulire bene la pelle dopo lo struccaggio. Questo è solo un esempio per dirvi che trovare la combinazione di spazzole ideale per voi potrà regalarvi grandi soddisfazioni :-)!!
Clarisonic Testina Cachemire Viso. Su Sephora.it a 30€
7) Clarisonic sotto la doccia
Abbiamo scoperto che il Clarisonic è molto più efficace in presenza di tanta acqua rispetto a quella che normalmente viene aggiunta al detergente.
Via Pinterest
In pratica a contatto con l’acqua la vibrazione agisce come una sorta di idromassaggio in miniatura e in generale il procedimento risulta meno aggressivo per la pelle.
C’è anche chi ha avuto la geniale idea di installare un “porta Clarisonic” sotto la doccia! Via Pinterest
Ma se lo usate nel modo tradizionale, è importante usare acqua a sufficienza, bagnando la spazzola a fondo e non lesinando sul detergente: molte volte tendiamo a metterlo solo nel buchino centrale, quando in realtà bisognerebbe riempire di prodotto l’intera area circolare interna della spazzola.
Questa è la quantità giusta di detergente.
Inoltre, prima di usarlo bisogna bagnare abbondantemente anche il viso.
8) Usare la testina interna
Il trucco è abbastanza noto e ne parla anche Clio nella sua recensione del Clarisonic, ma ci sembrava giusto ricordarlo in questa sede: è possibile rimuovere l’anello esterno della testina e usare solo la spazzola interna, perfetta per i lati del naso dove spesso si annidano punti neri e pellicine. Chi ha questi inestetismi, una volta scoperto il giochino non lo abbandonerà più!
9) Riciclare le vecchie spazzole Clarisonic
Via Pinterest
Dato che le spazzole Clarisonic vanno sostituite ogni 3 mesi, perché buttare quelle vecchie? Dopo averle accuratamente pulite con shampoo e acqua corrente, si possono usare per esfoliare gomiti e ginocchia.
10) Usare Clarisonic con un olio viso
Credits: @primpandwear.com/
Se avete la pelle molto secca e, soprattutto in inverno, amate utilizzare gli oli per il viso, resterete piacevolmente sorprese di come si assorbano meglio se applicati con il massaggio sonico. La pelle resta incredibilmente morbida e idratata: e se siete preoccupate per la pulizia della spazzola, il modo migliore è usare dello shampoo neutro, un po’ come per i pennelli trucco.
Potete aiutarvi anche con un vecchio spazzolino. Via Pinterest
Al di là dell’uso con l‘olio viso, la pulizia del Clarisonic va ripetuta almeno una volta al mese: rimuovete la testina e sciacquatela ben bene sotto l’acqua con una goccia di shampoo.
Trovate poi altri suggerimenti di Clio, che tempo fa aveva preso parte ad un evento con Clarisonic, in questo post:
1) UNA GIORNATA CON CLARISONIC
Qui ha parlato degli altri strumenti per la pulizia del viso:
2) CLARISONIC E ALTRI DISPOSITIVI PER LA PULIZIA DEL VISO
Ed infine, se siete indecise su quale detergente abbinare, qui trovate qualche idea:
3) I MIEI DETERGENTI VISO PREFERITI E I PIÙ FAMOSI
Volete condividere con il resto della community questi e altri consigli sull’uso del Clarisonic e chiedere altre info a Clio? Fate un salto nel FORUM e cliccate qui per il DOPOPOST!
Ragazze, conoscevate già qualcuno di questi usi alternativi del Clarisonic? Pensate che li proverete? In generale qual’è la vostra esperienza con Clarisonic, se l’avete acquistato? Ciao dal Team Clio!