16 FEBBRAIO 2016
NO AL DISTACCO TRA MATITA E ROSSETTO O TRA DUE COLORI È davvero brutto vedere uno stacco evidente di colore tra la matita e il rossetto (opaco o lucido che sia) oppure tra due colori di rossetto quando decidiamo di usarli entrambi per un effetto ombré. Se non eseguito bene, questo effetto sembra più quello...continua
NO AL DISTACCO TRA MATITA E ROSSETTO O TRA DUE COLORI
È davvero brutto vedere uno stacco evidente di colore tra la matita e il rossetto (opaco o lucido che sia) oppure tra due colori di rossetto quando decidiamo di usarli entrambi per un effetto ombré.
Se non eseguito bene, questo effetto sembra più quello che si crea dopo aver mangiato un panino…. il rossetto (o peggio, il gloss!) rimane solo sui contorni e svanisce al centro!
Negli anni ’90 la matita più scura del rossetto che creava uno stacco pazzesco sulle labbra si vedeva davvero ovunque, ma per fortuna questa abitudine l’abbiamo persa… più o meno!
In giro si vedono ancora esempi che a me non piacciono affatto e che vi sconsiglio quando usate questi due prodotti insieme!
Sui social…
Ma anche sui red carpet più recenti! Ahi Ahi Jennifer! 😛
SCEGLIERE COLORI CHE STANNO BENE INSIEME
Per sfumare i colori sulle labbra, è necessario scegliere due colori che insieme diano un bel risultato. In poche parole, non si possono fare le labbra ombré con colori a caso! 😀
Per un effetto elegante e non pacchiano, è una buona norma scegliere due rossetti che abbiano per lo meno lo stesso sottotono e poi che si somiglino nella tonalità.
Ok quindi a viola scuri e borgogna (entrambi freddi), a rosso scuro e corallo (più caldi e aranciati) fucsia scuri e più rosati.
Se sbagliamo qualcosa, anche da lontato l’effetto sarà davvero brutto!
IL CORRETTORE TROPPO CHIARO SUL CONTORNO
Per definire meglio le labbra e rendere i contorni più netti, si può usare un correttore. Ma quando il colore di quest’ultimo è troppo chiaro, rischiamo di creare un alone luminoso attorno alla bocca davvero brutto!
Ve ne ho parlato sia nel mio tutorial sugli errori nel makeup, ma anche nel post più specifico sugli errori con il correttore. E’ importante che il correttore si vada a fondere con la base e per farlo si può iniziare a sfumare il prodotto con un pennellino più piccolo (per non sporcare le labbra) e poi proseguire con uno più grande lavorando bene il tutto.
Ragazze, questi erano tutti gli errori da non fare le indicazioni che secondo me possono tornare utili quando siete alle prese con pennelli e sfumature! Voi come vi regolate per il viso? Preferite pennello o spugnetta e come procedete per ottenere il massimo dai vostri prodotti? E per le labbra? Avete mai fatto uno di questi errori? Fatemi sapere se il post vi è stato utile e ditemi la vostra nei commenti! Domano tocca agli OCCHI! 😉 STAY TUNED! Besoooooo!
Ecco qui altri post in cui potrete approfondire il discorso sfumature per viso e labbra!
1) TRUCCO DEFINITO SÌ O NO? ECCO DOVE, COME E PERCHÈ È MEGLIO SFUMARE
2) SPUGNETTA, DITA O PENNELLO: TUTTI I MODI PER STENDERE IL FONDOTINTA
3) I PENNELLI PIÙ UTILI E VERSATILI, ECCO I MIGLIORI
4) LABBRA OMBRÈ, COME REALIZZARLE A REGOLA D’ARTE
5) COME APPLICARE IL ROSSETTO PER UN MAKEUP IMPECCABILE
Se volete ricevere altri consigli e avete qualche dubbio sulle sfumature, potete anche venire sul FORUM per dirmi la vostra! Cliccate qui per il DOPOPOST, vi aspetto!